Strava... finita un'era!

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
concordo in parte con te, ma il metodo che usavo era il più veloce. Non ho tanto tempo per sperimentare e quindi sfrutto le esperienze e gli errori altrui. Se un segmento non viene fatto da nessuno da più di un anno un motivo ci sarà, e non lo faccio.
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
amico mio io non ho mai sminuito strava e sono stato il primo a dire che tutti gli altri competitors non valgono, anzi se sono qui a frignare è perché mi serviva e sì, mi rode pagarla per più motivi che se vuoi approfondiamo, e no, tu non sai come spendo i miei soldi.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.693
2.338
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro

Allora ti sei già dato la risposta. Per te Strava è lo strumento migliore per decidere quale giro fare o no, chiaramente ci sta che preferissi fosse gratis, ma a questo punto sarebbe come dire che ti sei comprato bici e attrezzatura, ma non esci più perché è cresciuto il prezzo della benzina...

Non mi dire "esco direttamente da casa", era un esempio per dire che se è una parte IMPORTANTE della tua routine in mtb, allora non può non valere 5eu al mese, e bada bene, non ti voglio fare i conti in tasca, ma se quella è la goccia che fa traboccare il vaso allora se bozzi un cerchio o ti cede la forcella hai chiuso con la mtb.

Altrimenti non lo ritieni importante e a quel punto puoi fare senza...altri scenari non esistono.

È una questione di principio, da ex sviluppatore software mi fa sempre un po'strano che in tanti non vogliano riconoscere che dietro a un software che funziona bene ed è usato da milioni di persone ci sia una enormità di lavoro, e pagare per usarlo è normale.
 
Reactions: ant and fafnir

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Si capisco l'esempio ma temo che non sia la stessa cosa, anche perché in autostrada se voglio posso anche andare più veloce o più piano e se non mi beccano l'ho fatta franca e ho usato comunque quel sevizio, invece così o ci sto o ci sto, poi il dubbio che loro lo abbiano fatto sapendo che le condizioni del servizio glielo permettono e quasi una certezza, ma è proprio questo il punto. Se domani la mia compagnia telefonica mi comunica che in modo unilaterale ha deciso di aumentare le tariffe, io posso decidere se accettare o recedere dal contratto, non c'è una terza via. Qui invece posso negare l'accesso ai miei dati o cancellare addirittura l'account o sottoscrivere l' abbonamento. Oppure continuare a utilizzare gratuitamente l'app con le funzioni disponibili in quel modo e i miei dati dovrebbero essere utilizzati per fornirmi quella parte di sevizio che si può avere , e non per implementare il sevizio a favore degli utenti che la pagano. Se no mettete tutto a pagamento o uno paga o i dati restano inaccessibili all' utente stesso e a tutti gli altri. Questo nel rispettodi tutti... dopo tutto questi prendono dei soldi direttamente dagli utenti e non da pubblicità o da click generati sul sito. E chi paga per primo dovrebbe pretendere questa cosa e non pensare " che tanto sono solo 5 € al giorno". Poi questa è la mia opinione e il tempo che ci dedico è una scelta personale, esattamente come il tempo che ci vuole a leggere tutti messaggi di una discussione e decidere magari di scrivere qualcosa, qualsiasi cosa sia..
Alla fine userò comunque strava per continuità assieme ad altre app e vediamo se i termini dopo un primo momento cambieranno ulteriormente e magari quando avrò più tempo per la bicicletta mi faccio i due mesi di prova per capire se veramente ne vale la pena.
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Alla fine sono andato a leggere i termini del servizio e ovviamente dicono che strava ha il diritto di modificare i termini di servizio in modo unilaterale, e se tu li accetti continuando ad utilizzarla i termini sono validi , diversamente devi smettere di usare il servizio. Insomma se no ti sta bene tocca a te staccare la spina, allo stesso tempo però in un alro punto dice che strava potrebbe decidere di sospendere il sevizio al cambiamento dei termini dove lo ritenesse necessario. Come ho detto anche io prima ,ovviamente non lo fanno perché i questo modo perderebbero una gran parte di utenti che vedendosi tagliati fuori di colpo lascerebbero, invece così conservano utenti ,dati e magari una certa percentuale si abbona pure, che poi io non contesto strava nella sua validità , ma nella correttezza di questa operazione che pur permessa dalla loro licenza mi sembra una forzatura. Poi pace per andare in bici all fine serve la bici non l'app
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
hai espresso bene il concetto, e infatti mi stai facendo riflettere proprio sull'importanza che ha per me e valuterò nei prossimi giorni se passare o meno. Fatto sta che a mio parere la situazione poteva essere gestita meglio, avrebbero potuto mettere a pagamento l'applicazione e libera la versione html, come d'altronde fa spotify per gli skip illimitati o altri. Poi, io potrò comunque pagare, ma inevitabilmente si perderà parte dell'utenza, quindi si perderanno statistiche. Gli sviluppatori godono di tutta la mia stima ma sono sicuro che loro di questi soldi ne vedranno pochi, qui è tutto marketing, amministrazione, calcoli sul tasso di conversione degli iscritti, sponsorizzazioni. E siamo sempre lì, se da questa parte c'è una grande passione, dall'altra c'è sempre qualcuno che ne approfitta perché sa che la passione non ha limiti. E non è una critica, è solo che il mondo va così.
 
Reactions: Blackmouse78

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
hGli sviluppatori godono di tutta la mia stima ma sono sicuro che loro di questi soldi ne vedranno pochi, qui è tutto marketing, amministrazione, calcoli sul tasso di conversione degli iscritti, sponsorizzazioni.

Stai scherzando? Hanno sede a San Francisco, dove gli sviluppatori cosi come in tutta la silicon valley vengono pagati più dei chirurghi. Anzi uno dei costi di una piattaforma come Strava è proprio mantenere tutto lo staff e avere gente in gamba.

EDIT: poi ovvio che Strava non è una cooperativa, poco o tanto che prendi, quello è la cifra per cui ti sei accordato. Non sei socio e quindi non partecipi direttamente agli utili, anche se immagino molti dipendenti potrebbero avere stock options o altri bonus simili. Probabilmente è un settore a voi poco noto, ma non pensiate che gli sviluppatori sono schiavi incatenati al pc che lavorano con un tozzo di pane nel sottoscala.
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
Non lo sapevo, sono ignorante in materia, non voglio giudicare gli stipendi altrui, se prendono più dei chirurghi magari se lo meritano. volevo solo smuovere un pó le coscienze, un passo alla volta il nostro sport sta diventando sempre più dispendioso a fronte degli stessi servizi, componenti, materiali e a favore di una elite di persone che speculano. Ora, ok io sono il primo ipocrita che si fa problemi inutili per 5 euro che domani stesso pagherà, ma tutti coloro che hanno pagato convintissimi che questi soldi fossero completamente giustificati non si sentano meno ipocriti e più furbi.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non capisco perché dovrei essere ipocrita, a me strava piace e in qualche occasione mi ha dato anche motivazione, motivazione positiva trattandosi di sport.
I soldi li ho dati perché all'interno del grande buco nero di soldi chiamato ciclismo i soldi per strava sono una briciola.
Semmai potrei essere infantile perché pago per avere il giochino sul giochino, magari quello si.
 

manicomic

Biker extra
17/4/07
726
80
0
REGGIO CALABRIA
Visita sito
Vero che il ciclismo sta diventando sempre piu' costoso, ma anche perchè vogliamo sempre di piu'.
Bastasse girare con una mtb non all'ultimo grido, sui soliti sentieri, senza gadget tecnologici, perni passanti, app per smartphone, senza partecipare a gf, costerebbe poco... come è sempre costato.
Io non faccio lo sviluppatore, tuttavia anche il mio lavoro consiste in parte nel creare un prodotto digitale, ed è incredibile come le persone non capiscono o non vogliono capire, che un prodotto anche se digitale ha un costo, se lo vuoi usare devi pagare.
Se reputi sia poco utile, che non valga la pena spenderci soldi, che puoi farne a meno, benissimo, ma fanne a meno.
Ma non pretendere che sia tutto gratis, perchè quel prodotto o servizio digitale è opera del lavoro di uno o piu' professionisti che devono guadagnarsi lo stipendio, di una società che deve coprire delle spese e generare degli utili.
 
Reactions: Dandy.23

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
a tutti piace, figurati. 5 euro poi per noi, presi singolarmente, non fanno nulla, ma quando tu ti proponi ad un bacino di utenza tra i 40 e i 50 milioni fai, sul lungo periodo, una rivoluzione. Vi ricordate quando whatsapp passò per un brevissimo momento a pagamento? Qualche centesimo di euro. Se fosse rimasto tale e non ci fosse stato un dietrofront oggi staremmo pagando:whatsapp, Facebook, instagram, google e chissà cos'altro. È un effetto a catena. Per non parlare di quanti dati, utenze ecc si sarebbero persi. Se quando cominciai con la mtb 3 anni fa non ci fosse stato strava gratis, molto probabilmente non avrei proprio iniziato (secondo voi un poveraccio con una pininfarina verde avrebbe sganciato 5 euro?), mi sarei perso subito e mi sarebbe passata la voglia,non avrei scoperto i sentieri attorno a me. Ora invece sono qui, contribuisco a creare la comunità del forum, ho portato in bici altri 4 amici, li ho fatti investire sulla bici, comprare, divertire. Vado per i sentieri, li curo, li segnalo..in generale aiuto la categoria.. oh ragazzi non sottovalutate le reazioni a catena, il famoso battito di ali della farfalla.
 
Reactions: fafnir

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata

In realtà noi tutti "paghiamo" anche Facebook, Instagram e Google, con i nostri dati.
C'è un adagio: "if you're not paying for the product, you are the product".

Alcuni guadagnano con la pubblicità (facebook, google) altri con un abbonamento (strava, zwift...). Ma essendo tutte piattaforme "social", tutte hanno l'interesse di avere tanti utenti/clienti e tutti soddisfatti, perchè semplicemente senza utenti la piattaforma stessa non esiste. Smettiamo quindi di pensare che Strava ha fatto questa mossa "contro" i propri utenti. Ovvio che qualcuno sarà scontento, succede sempre, ma anche qui sul forum onestamente io ho letto più di gente che ha deciso di pagare perchè capisce che contribuire a tenere in salute la piattaforma (di cui fa poi uso) conviene a tutti, o che già pagava prima.

A me pare che come spesso succede, i pochi molto rumorosi paiono di più dei tanti più silenziosi; ovvio che chi è contento di Strava non viene sul forum ogni volta a commentare qualcosa che hanno fatto o cambiato.
 
Reactions: jk_biker

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
daccordissimo. però non puoi non ammettere che così tutti quanti noi ciclisti abbiamo un pó perso. e non i 5 euro. Poi giusto, il lavoro va pagato, però sti soldi potevano essere trovati altrove. Pensa che OpenStreetMap ha mappato quasi tutto il mondo non chiedendoti niente, e non penso che gli sviluppatori lavorino gratis. In più viene usato da tutte le app, strava compresa.
 

RoccoL

Biker serius
2/12/17
284
248
0
siena
Visita sito
Bike
Scale
In realtà noi tutti "paghiamo" anche Facebook, Instagram e Google, con i nostri dati.
C'è un adagio: "if you're not paying for the product, you are the product".
bellissima questa frase. Oh ma ci mancherebbe, hai ragione. Io ragazzi non sono contro chi paga ma bisogna far rumore! Io voglio che la bici diffonda tra la gente, sti soldi anche se non sono nulla, frenano. Frenano me ma frenano anche il piskellino di 15 anni che si vuole andare a fare un giro per la prima volta. E non mi piace. Non sapete quanto mi fa piacere trovare per i sentieri quei disperati coi cancelli che ti chiedono info, quelli li dopo qualche anno saranno quelli che (si spera) ti toglieranno le pietre smosse dal trail!
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata

Ma Strava continua ad avere la versione free, non l'hanno tolta!!!!
Il pischellino e molti "anzianotti" possono continuare a usare questa versione.

PS: molte delle modifiche e aggiunte a OSM sono fatte da volontari come me e te, a gratis. Poi, OSM è legalmente una fondazione quindi ha una tassazione privilegiata, tanto che le donazioni sono fiscalmente detraibili. E costa parecchio ma parecchio meno di Strava, mi hai messo la pulce e sono andato a vedere: (https://wiki.osmfoundation.org/w/images/e/e4/Financial_Statement_2018.pdf), circa 500K all'anno. Siamo su due ordini di grandezze totalmente differenti.
 

miscia

Biker extra
12/7/11
795
790
0
Casa
Visita sito
Bike
Varie

Quindi secondo te la gente smette di andare in bici per non pagare Strava? No dai non ci credo
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.809
37.989
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Non ho capito nemmeno io i 5 euro di strava frenano te e i pischellini, ma chissenefrega di strava!!!! ci si diverte ugualmente senza tante cavolate, pedalate e basta....
Mi scuso se ho capito sbagliato ma dalle tue parole capisco questo....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo