'Strava può far sviluppare tendenze ossessive' per uno studio dell’Università d’Irlanda

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Ossessionarsi non va bene, ma a me fa piacere avere un riscontro delle MIE prestazioni giorno per giorno, non tanto quando faccio giri che non conosco, ma ad esempio facendo il tragitto casa lavoro ogni giorno, quando sono in buona , cerco di migliorarmi, e quelle poche volte che capita, mi da un pizzico di buon umore.

Certo, diventare un ossessione no, ci mancherebbe altro.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Migliorarsi in un tratto per soddisfazione personale è una cosa, per entrare in una classifica pubblica virtuale social con faccetta, nome e cognome, ha un sapore un pò diverso.
Cmq per me se uno vuole misurarsi con gli altri ci sono le gare.
Tutto il resto sono forme di vorrei ma non posso. Nulla di grave cmq.
 
  • Mi piace
Reactions: Dandy.23 and Barons

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io uso TC sul cell e non vedo nessuna assurdità. Anzi, mediamente dai controlli che faccio mi pare pure un pò scarso ma in generale attendibile.
In ogni caso per quel che faccio io, divertirmi, non occorre spaccare il capello per sapere i dati del giro.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.563
7.441
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Chi si ossessiona per strava sicuramente ha già tendenze ossessive per conto suo.
Dare la colpa ad un mezzo è preistorico
Infatti. Anche perchè, ragionando così, TUTTO può dare tendenze ossessive

Ragazzi, usate sensori veri, mica quelli del cell, e nn vedrete più quelle assurdità ;)
Ecco un altro punto fondamentale.
Nel giro di ieri, uguale, per tutti ovviamente, i miei compagni che hanno registrato col cellulare hanno un dislivello superiore al mio nell'ordine del 10% (e cmq, questa cosa, mi pare migliorata rispetto a qualche tempo fa)
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.700
2.363
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Strava non è diventato il tracker di maggior diffusione per caso, è stato quello che ha messo in piedi la ruota da criceti col miglior meccanismo per generare dipendenza.

KOM, classifiche e balle varie sono la più efficace implementazione del meccanismo generatore di dopamina che governa l' uso compulsivo dei social. Strava ha portato questo meccanismo sui tracker sportivi, è davvero sinistro quanto i nostri cervelli siano vulnerabili a questi meccanismi.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Strava non è diventato il tracker di maggior diffusione per caso, è stato quello che ha messo in piedi la ruota da criceti col miglior meccanismo per generare dipendenza.

KOM, classifiche e balle varie sono la più efficace implementazione del meccanismo generatore di dopamina che governa l' uso compulsivo dei social. Strava ha portato questo meccanismo sui tracker sportivi, è davvero sinistro quanto i nostri cervelli siano vulnerabili a questi meccanismi.
Secondo me è molto più semplice e meno sinistro di quanto hai detto tu, l'uomo soprattutto maschio è competitivo per natura.
Strava è semplicemente un mezzo per rendere più generale e diffusa questa competitività anche fuori dalle gare, nient'altro.
Ma c'è sempre stata e sempre ci sarà, la sfida fra amici o altro è presente in qualunque sport o attività ed anche sul lavoro

Dopo l'ossessione è altra cosa e come ho già detto se uno è ossessionato da strava non è certo colpa di strava. Avrebbe trovato ossessioni altrove
 
  • Mi piace
Reactions: spugna73

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.466
4.244
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Dopo l'ossessione è altra cosa e come ho già detto se uno è ossessionato da strava non è certo colpa di strava. Avrebbe trovato ossessioni altrove
Penso anch'io che Strava abbia responsabilità solo fino ad un certo punto... E' comodo perchè ti dà un riassunto di dati, e perchè ti fa le classifiche, ma alla fine è un meccanismo, quello dell'agonismo, che in alcuni scatta già quando sono in bici e qualcuno li supera (io ero tra questi). Poi, per carità, è carino vedere che hai fatto meglio delle altre volte, che sei migliorato. Meglio ancora quando appare la coroncina del KOM, che sei secondo in classifica! Ma guardi meglio, e scopri che quella salita l'abbiamo fatta in 2! E lì ti passa la mania... :pirletto: :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo