• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Strava TOP 10 - Nuova Classifica

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.008
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
In ogni caso, tutto questo discorso non ha NIENTE a che fare con i segmenti e le relative classifiche.
si se non hai tempi e distanze attendibili a meno che fra l'uno e l altro non ci siano giorni di distacco uno arriva lunedì l'altro martedì
ho l'impressione che non ti interessi capire questa cosa, ma lo riscrivo:

se su quel tratto di strada che fate col tuo amico pedalando affiancati ma registrando distanza e velocità diverse ci fosse un segmento strava, il vostro tempo in quel segmento sarebbe il medesimo al netto di quei 2-3 secondi di errore fisiologico.
il fatto che uno registri (dico a caso) 30km/h e l'altro 35km/h non cambia niente, nel segmento la vostra prestazione sarà la stessa.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.683
4.965
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
io credo che se usi il metro hai precisione di un millimetro se usi il calibro di un decimo di mm se usi micrometro un centesimo e via discorrendo
Il metro non è uno strumento di precisione ma lo usi quando la precisione non serve sia al decimo Strava uguale
è un bellissimo programma con limiti sulla precisione come il gps e la sua applicazione ,sono strumenti ,secondo me ,non adatti a misurare tempi e percorsi per un uso agonistico tutto qui (una gara )
Ottimo per allenarsi o divertirsi
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Che non sono adatti a misurare tempi e distanze per le gare te l'ho detto io. Che non è adatto alle gare per te lo stai dicendo adesso. Infatti fin da subito non si parlava di gare. A meno che tu e il tuo amico quando uscite assieme contemporaneamente non state facendo anche una gara , chissà la coppa Cobran. A parte le battute non voglio prenderti in giro , ma forse è necessario spiegare bene il proprio punto di vista. Con le battute e le emoji non sempre ci si capisce.

PS. spero che tu sia a conoscenza del fatto che gli strumenti di misura vanno periodicamente controllati e tarati secondo precise procedure altrimenti potresti avere un micrometro con la precisione di un metro e accorgertene quando ormai hai sbagliato un infinita di misure.
Noi in azienda lo facciamo.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
è un peccato se non la usano, non per la classifica ma per la heatmap perchè per me sapere se qualcun'altro è passato da questo o quel sentiero mi fa comodo
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
doppione, pensavo che non avesse postato
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
è un peccato se non la usano, non per la classifica ma per la heatmap perchè per me sapere se qualcun'altro è passato da questo o quel sentiero mi fa comodo
Io i primi tempi che usavo strava creano appositamente dei segmenti nei miei giri per vedere se qualcuno era passato di lì , che giro aveva fatto e prendere spunto.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.467
259
0
53
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
Io i primi tempi che usavo strava creano appositamente dei segmenti nei miei giri per vedere se qualcuno era passato di lì , che giro aveva fatto e prendere spunto.
il passaggio successivo è... caricare i propri giri su openstreetmap e poi creare dei segmenti dove prima non esisteva neppure il sentiero
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.683
4.965
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Sei sicuramente un meccanico
Strava è bello come programma ma il sistema e le sue classifiche valgono 0 senza tolleranza ,parti con 10 tuoi amici fai 50 km e 2000 di dislivello uno dietro l'altro con gps diversi e vedrai che non avete fatto la stessa strada e gli stessi D+ il motivo principale sono i dati che si riportano nel sistema, il sistema riflette sempre la stupidità di chi lo ha programmato ,lo uso anche io mi piace ,ma non è affidabile
Comunque mica vogliamo convincerci a vicenda si fa per chiaccherare e scherzare nè
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Io vado in giro da solo perché in due siamo già troppi. Comunque si lavoro nel campo della meccanica. Ma ho anche esperienza di programmazione. E per farlo ( nel modo corretto) bisogna essere tutt'altro che stupidi. Si fa per parlare tranquillo , basta capirsi.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.683
4.965
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Con i controlli numerici cnc di Alibaba a 600€ no
Anche io vado sempre in giro da solo sto sui maroni a tutti
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.008
3.879
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se quei 50km e 2000 di dislivello sono un segmento di strava, alla fine avete fatto tutti lo stesso segmento e se lo avete fatto insieme avete lo stesso tempo.

Qui si parla dei segmenti, i segmenti hanno una lunghezza ed un dislivello, quindi questa cosa che continui a dire dei dislivelli e distanze dei vari dispositivi non c'entra.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.683
4.965
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
se vedi le classifiche su molti segmenti anche non lunghissimi puoi trovare diverse persone quasi a pari ,pertanto se sbagli di 5 mt il punto di partenza o arrivo (magari il primo pezzo in salita in salita) tutto diventa una gara da bar dello sport ,ma ci sta
  • 1,80km
  • Dislivello positivo28m
  • Pendenza media-15,0%
  • Altitudine minima398m
  • Altitudine massima671m
  • Dislivello273m

3:5627,5 km/h
24:0426,6 km/h
34:1825,2 km/h
34:1825,2 km/h
54:2025,0 km/h
64:2124,9 km/h
74:2424,6 km/h
84:3323,8 km/h
94:4223,0 km/h
104:4422,9 km/
 

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
Nelle indicazioni che strava da su come vengono " livellati" i dati una volta caricati sulla app ed elaborati è spiegato chiaramente che l'accuratezza di un segmento dipendente dalla precisione del dispositivo con cui è registrata quella attività.. Ma attenzione! L' attività da cui si parte per tracciare il segmento. Chi ha tracciato dei segmenti su strava sa che questi vengono tracciati partendo da un attivita caricata su strava da chi traccia il segmento. Però da lì in avanti il segmento riporterà quei dati (giusti o sbagliati che siano) dove il segmento non fosse tracciato partendo da un attività tracciata con uno strumento che incorpora un sensore barometrico il dislivello e calcolato in base al database dei dislivelli di strava relativo a quella posizione. E siccome i sensori barometrici possono dare letture falsate (ad esempio a causa delle condizioni meteo) anche lì spesso si applica una correzione. Ma questo succede per tutti i giri caricati indipendentemente dallo strumento caricato. I dati del singolo dispositivo non corretti dal software sono sicuramente diversi (non è detto più precisi) ma quello è un altro discorso. Io sono dell'idea che le classifiche precise o meno imprecise siano poi corrette tutte con gli stessi parametri quindi in quel senso affidabili. Ma non potendo confrontare dati di altri che erano con me posso solo basarmi su ciò che dice strava e sulla mia esperienza portando con me 2 dispositivi che registrando la stessa traccia contemporaneamente davano gli stessi risultati (dispositivi diversi).
 
Ultima modifica:
Reactions: VINS61

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.242
4.536
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per la cronaca il dislivello rimane quello misurato dallo strumento con cui registri se è approvato!! da Strava.
ad esempio due smarwatch dotati di barometro che ho, Samsung watch 4 e Huawei watch 3 pro non lo sonoe quando sincronizza l'uscitao se provo a caricarla manualmente , il dislivello viene ricalcolato.
Lo Huawei Watch 3 Pro misura abbastanza allineato ad un Garmin Edge 530 e decisamente meglio di un Edge 520,ma Strava x default mi ricalcola il dislivello e su un percorso stile xc con salite brevi il dislivello sparisce

discorso precisone, su youtube qualcuno ha provato a girare con più strumenti e puntualmente con i telefoni, meno precisi esce fuori il miracolo del KOM.
infine, l'algoritmo di Strava è molto "permissivo" e capita che il furbetto che fa la forestale aggancia il segmento parallelo e si becca i Kom. Ne ho segnalati tanti, ma è una guerra persa
 
Reactions: VINS61

Brema294

Arginbiker Maior
3/2/16
395
158
0
Visita sito
Bike
Ha le ruote
E quello che ho detto anche io.. solo con termini diversi. Ossia che le prestazioni calcolate da strava vengono elaborate tutte allo stesso modo in base ai dati con cui è registrato il segmento. Questo aldilà del fatto che i dati siano o meno corretti. Io con due dispositivi contemporaneamente ho ottenuto la stessa prestazione. Che poi ci sia uno strumento meno preciso che ti fa fare il kom vorrei capire se lo fa con scostamenti superiori a quei fantomatici 2/3 secondi di cui si diceva più su. Poi per il fatto che due tracce vicine vengano messe sullo stesso percorso rientra in quell'errore di posizione indotto dal gps di +,- 5 metri. In definitiva questi difetti diventano un problema solo se uno ci tiene veramente così tanto al Kom da cercare a tutti i costi la prestazione anche cercando dispositivi che lo agevolano a raggiungerlo.E se vale o meno la pena di pagare un abbonamento solo per fare i kom.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo