Stretching si....Stretching no.....

mixmaxmaxxx

Biker forumensus
18/4/10
2.052
22
0
North East
Visita sito
Io provo a dire la mia in base alla mia esperienza di nuotatore...In linea di massima eseguire dello stretching leggero prima di allenamento va bene sempre (ma solo se si è in grado di capire cosa voglia dire stretching LEGGERO) se seguito da un riscaldamento di adeguata durata. Dopo l'allenamento non va quasi mai bene perchè interferisce negativamente sui processi di rigenerazione. Si può fare solo se si ha lavorato in aerobia, ma non vedo il senso dello stretching dopo una seduta aerobica ;)
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
Avresti ragione pure te.....solo che spesso le mie uscite sono regolate dal tempo a disposizione :ueh: quindi mi può capitare di fare 2/3 uscite molto impegnative e poi magari, per non avere tempo, non uscire i due giorni successivi.......... Ma deve essereci per forza un modo per smaltire un'uscita impegnativa entro il giorno dopo per non risentirne il giorno dopo in un'uscita dello stesso livello. Gli elite come fanno?

capisco, ma se il tempo a disposizione purtroppo non coincide con il tempo di recupero ti dovrai accontentare di fare il possibile. a parte alimentazione sana e riposo e soluzioni più o meno funzionali come un bel panino appena finito il giro ed un bagno di sale dopo, e passeggiatina serale dopo cena o in bici defaticamento extra la sera se il giro lo hai fatto la mattina, non c'è un granchè. gli elite li lascerei dove stanno.
 

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
La verità sta nel mezzo: ci vuole equilibrio. Non fa male, ma bisogna saperlo fare. Io ho sofferto tanto per problemi alla schiena. Lo stretching mi ha aiutato tanto a mobilizzare la colonna e a rinforzare i muscoli lombari. Però ho chiesto aiuto a esperti su come potevo realizzarlo.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Stretching: fondamentale è individuare, disciplina per disciplina, quali siano i muscoli che tendono ad accorciarsi e quelli che tendono ad indebolirsi (minor forza).
 

Antonio1975SO(MI)

Biker novus
26/6/17
16
1
0
50
Solaro(MI)
Visita sito
Bike
Bottecchia FX125 Acera 29 pollici - gomme MAXXIS CROSSMARK 2
ciao a tutti! Sono un ex runner sulle lunghe distanze nonchè buon nuotatore amatore che vorrebbe darsi alla MTB per sentieri da principiante..unico problema : maggio 2017 ernia al disco espulsa L5s1 ..ora secca e nuoto e mi concedo tapasciata da 10-15 km la domenica.
Chiedo il vostro parere in merito alla fattibilità del mio sogno di poter darmi alla MTB : quale modello , che accorgimenti .. insomma pareri da esperto.
Certo della Vostra comprensione e collaborazione..attendo trepidando di poter darmi alla MTB , SENZA velleità agonistiche..
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io ti parlo della mia esperienza che di ernie discali ne ho un paio. Non voglio assolutamente sostituirmi ad un medico e non sono assolutamente un esperto del settore, ma ormai è circa 8 anni che ci combatto, e al momento sembra abbia trovato la mia dimensione.
Devi rinforzare la parete addominale, plank in tutte le posizioni a gogo, poi ti consiglio di fare uno sport parallelo alla mtb dove ti distendi un po' e la mobilità è fondamentale, perchè la posizione in bici non è esattamente la più rilassata, anche se in pedalata la schiena non duole.
Trovati un buon osteopata. Io ne ho girati 3-4 prima di arrivare all'attuale, che oltre ad essere bravo come il primo, ma aimè molto lontano, è a mezz'ora di auto da casa.
Poi i soliti esercizi di stretching delle gambe tirate al petto e varie varianti anche per la glutalgia (io ne soffrivo molto e dovevo usare una pallina)
Lavorando molto in piedi e sollevando pesi, ho trovato molto giovamento nei plantari propriocettivi nelle scarpe da lavoro.
Poi io sono un somaro e a volte mi dimentico parte di questi consigli, e allora inizio a accusare, quindi reincomincio con lo stretching e esercizi vari :mrgreen: Come le scarpe, importantissime, devono avere un rialzo magari ammortizzato sul tallone, tipo newbalance nike air eccecc, ma anche qui le scarpe che uso di più per uscire sono delle converse mezze finite:-|
 

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
Lo stretching per ma fa miracoli se eseguito ogni giorno, anche 2 volte, a freddo, schiena-polpacci-bicipiti e quadricipiti femorali- di nuovo schiena senza forzare assolutamente se non quando il muscolo si è già ben disteso, quindi stretching lento e rilassante. 3 ripetizioni per ogni muscolo, aumentando gradualmente lo sforzo.
Avevo letto un articolo interessante dove analizzavano l'effetto dello stretching prima dell'esercizio fisico in cui si sottolineava come lo stretching subito prima riducesse la forza prodotta dal muscolo, sarebbe da informarsi, ma io lo faccio a freddo solo perché ne ho tratto maggior giovamento e per nessun'altra ragione.
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Lo stretching per ma fa miracoli se eseguito ogni giorno, anche 2 volte, a freddo, schiena-polpacci-bicipiti e quadricipiti femorali- di nuovo schiena senza forzare assolutamente se non quando il muscolo si è già ben disteso, quindi stretching lento e rilassante. 3 ripetizioni per ogni muscolo, aumentando gradualmente lo sforzo.
Avevo letto un articolo interessante dove analizzavano l'effetto dello stretching prima dell'esercizio fisico in cui si sottolineava come lo stretching subito prima riducesse la forza prodotta dal muscolo, sarebbe da informarsi, ma io lo faccio a freddo solo perché ne ho tratto maggior giovamento e per nessun'altra ragione.
io lo faccio prima e dopo l'uscita. In gara o nelle furgonate anche durante. Nel senso che nel mentre aspetto il mio orario di partenza della ps (di solito arrivo almeno mezz'ora prima nelle garette che faccio io) o il furgone che rientra, colgo ogni momento buono. Non so se serva o meno, ma mi fa sciogliere un po' le tensioni muscolari che si creano nella guida.
C'è anche chi dice che lo stretching bisogna farlo da caldo, con la metafora del ferro che va battuto fin che è caldo. Io non ve lo so dire
 

petauro

petauro mannaro
10/5/16
423
214
0
Merate
www.goastudio.com
Bike
LightCarbon LCFS904 no boost - Sram XX1 11v - RockShox sid&monarch - Elixir 9 - Iodine 3 29 - HD 2.35 ant - NN 2.35 post - peso 12,1kg
@masao
Ecco un link ma ce ne sono tanti, me lo ricordo bene perché mi aveva sorpreso:

http://www.sportoutdoor24.it/stretching-non-serve-riduce-forza-non-previene-infortuni/

Sono solo un amatore e faccio stretching per il tennis, che mi devasta la schiena, non per MTB che invece non mi crea alcuna controindicazione per come e quanta ne faccio, magari può essere utile per approfondire o per misurarsi con le proprie sensazioni durante e dopo lo stretching.
 

bgcarlo

Biker ciceronis
9/11/13
1.592
477
0
Visita sito
io studio scienze motorie, se ne dicono di tutti i colori, ma solo su quello statico o dinamico, che non sono da sottovalutare entrambi.
qualsiasi testo dice che lo stretching fa bene, i preparatori dicono lo stesso, se quel medico vuole fare l'"indie anticonf" dicendo che è negativo, beh, ha capito un piffero
stretching sempre, fa bene alla mobilità articolare e non solo ai muscoli

Sono d’accordo. Ho tutta una serie di problemi (non vado nei dettagli perché l’ho fatto in altri post e mi ripeterei) dal 2013 vado regolarmente almeno una volta ogni tre settimane (ma l’ho fatto anche due volte a settimana nei casi più disperati) da un fisioterapista sportivo ed è miracoloso, lavora esclusivamente sullo stretching mi ha ridato la possibilità di fare sport, ero ridotto che stavo malissimo solo per attraversare una strada. Non faccio più un’uscita senza fare stretching prima, e dopo, a volte ne faccio anche durante e poi prima di partire faccio anche 15’ di cyclette di riscaldamento, soprattutto d’inverno lo trovo irrinunciabile


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: uzeda

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Stretching si, assolutamente! l'avessi fatto sempre negli anni passati non mi ritroverei nella condizione attuali di dolori continui lombari, creste iliache ecc ecc...Piu fai esercizi senza eccedere e meglio è, io grazie alla sindrome del piriforme circa 3 anni fa mi sono avvicinato allo stretching posto allenamento, alla fine era pure divertente e rilassante cosi che tutta la zona dei glutei era allenata. Il nuoto mi ha aiutato a tenere la schiena dritta, almeno i due anni che l'ho praticato e sopratutto il movimento continuo teneva i muscoli belli attivi prima delle uscite in bike del giorno dopo, allenavao cosi anche il fiato.
Avendo pero degli squilibri posturali pregressi che il nuoto non è riuscito a debellare definitivamente, ho cominciato ad avere spesso dei dolori lombari fastidiosi, sempre piu frequentemente che mi hanno costretto praticamente a fare ginnastica posturale da quasi un annetto che ancora non mi hanno risolto una mazza, la strada è lunga ahime e la bici la vedo praticamente con il binocolo. Nel mio caso il bacino largo mi sta dando problemi vari, ho scarsa elasticita muscolare e sono abbastanza rigido, ..questa rigidita si è triplicata tanto che mi sento un pezzo di marmo e mi faccio male facilmente, tipo stiramenti e altro.

Quindi, considerando la mia personale esperienza, fai sempre esercizi e mantieniti attivo sopratutto, perche la sedentarieta nel mio caso sta giocando brutti scherzi, lo stare troppo seduti e tante altre cose.
Aggiungo anche che meno tensioni si hanno addosso, meno stress ecc ecc e meglio è per l'apparato muscolare che lavora meglio ed è meno contratto
 
  • Mi piace
Reactions: bgcarlo

Classifica giornaliera dislivello positivo