Stretching si, assolutamente! l'avessi fatto sempre negli anni passati non mi ritroverei nella condizione attuali di dolori continui lombari, creste iliache ecc ecc...Piu fai esercizi senza eccedere e meglio è, io grazie alla sindrome del piriforme circa 3 anni fa mi sono avvicinato allo stretching posto allenamento, alla fine era pure divertente e rilassante cosi che tutta la zona dei glutei era allenata. Il nuoto mi ha aiutato a tenere la schiena dritta, almeno i due anni che l'ho praticato e sopratutto il movimento continuo teneva i muscoli belli attivi prima delle uscite in bike del giorno dopo, allenavao cosi anche il fiato.
Avendo pero degli squilibri posturali pregressi che il nuoto non è riuscito a debellare definitivamente, ho cominciato ad avere spesso dei dolori lombari fastidiosi, sempre piu frequentemente che mi hanno costretto praticamente a fare ginnastica posturale da quasi un annetto che ancora non mi hanno risolto una mazza, la strada è lunga ahime e la bici la vedo praticamente con il binocolo. Nel mio caso il bacino largo mi sta dando problemi vari, ho scarsa elasticita muscolare e sono abbastanza rigido, ..questa rigidita si è triplicata tanto che mi sento un pezzo di marmo e mi faccio male facilmente, tipo stiramenti e altro.
Quindi, considerando la mia personale esperienza, fai sempre esercizi e mantieniti attivo sopratutto, perche la sedentarieta nel mio caso sta giocando brutti scherzi, lo stare troppo seduti e tante altre cose.
Aggiungo anche che meno tensioni si hanno addosso, meno stress ecc ecc e meglio è per l'apparato muscolare che lavora meglio ed è meno contratto