Stumpjumper FSR S-Works 2012 26"

Gulfstream

Biker novus
12/10/11
28
0
0
Rivoli
Visita sito
Salve,
dopo aver usato una Stumpjumper Comp 2012 26" (Large) ho pensato di passare alla S-Works 26". Vi sembrerà strano, visto che già posseggo una Stumpy FSR 2012, ma sono indeciso sulla misura da acquistare...
Sono alto 179/180cm (dipende se mi misuro la mattina o la sera) il cavallo è 86cm (ho le gambe lunghe rispetto alle braccia) e peso circa 69kg.
Secondo la Specialized dovrei prendere la Large, infatti la Comp l'ho presa L, ma poi dopo 1400km ho montato la pipa da 75mm, in luogo di quella standard da 90mm della L e mi sono trovato decisamente meglio.
Non ho la possibilità di provar come si dovrebbe una M, ci sono solo salito sopra in negozio ed ovviamente è stata una sensazione piacevole, ma sono dubbioso sulle lunghe percorrenze. Certo una bici più leggera e maneggevole induce in tentazione, ma non vorrei sentirmi troppo "accartocciato" nelle lunghe salite e nei trasferimenti su asfalto. Voi cosa mi consigliate?
Grazie, Marco
 

tango

Biker tremendus
30/4/08
1.260
11
0
reggio emilia
Visita sito
Salve,
dopo aver usato una Stumpjumper Comp 2012 26" (Large) ho pensato di passare alla S-Works 26". Vi sembrerà strano, visto che già posseggo una Stumpy FSR 2012, ma sono indeciso sulla misura da acquistare...
Sono alto 179/180cm (dipende se mi misuro la mattina o la sera) il cavallo è 86cm (ho le gambe lunghe rispetto alle braccia) e peso circa 69kg.
Secondo la Specialized dovrei prendere la Large, infatti la Comp l'ho presa L, ma poi dopo 1400km ho montato la pipa da 75mm, in luogo di quella standard da 90mm della L e mi sono trovato decisamente meglio.
Non ho la possibilità di provar come si dovrebbe una M, ci sono solo salito sopra in negozio ed ovviamente è stata una sensazione piacevole, ma sono dubbioso sulle lunghe percorrenze. Certo una bici più leggera e maneggevole induce in tentazione, ma non vorrei sentirmi troppo "accartocciato" nelle lunghe salite e nei trasferimenti su asfalto. Voi cosa mi consigliate?
Grazie, Marco
ti dico solo una cosa... per esperienza diretta se pedali molto prendi L, alla fine del giro sarai meno stanco (pedalata piu' efficente) e la schiena ringrazierà. ps. io sono alto come te e dopo 2 anni di taglia m sono tornato alla L e i dolori alla schiena si sono ridotti drasticamente:il-saggi:
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
io sono 177 x 84 cavallo

ho una sj s-works 2011 tg M

all'inizio montata con pipa da 90 , ora sono passato a 70 mm.
canotto sella in asse , non arretrato , e mi trovo da Dio .

nel corso degli anni devo dire che la mia posizione in sella si e' via via
accorciata ( ho pedalato epic con canotto sella arretrato e pipa da 120 ...)

come misura io sono sempre a cavallo di M e L .

per la tua altezza credo sia piu' indicata la L , magari con attacco manubrio 50 mm .

ciao
 

Gulfstream

Biker novus
12/10/11
28
0
0
Rivoli
Visita sito
Vi ringrazio per il consiglio, in effetti per quanto mi riguarda la priorità nella scelta tra la L e la M sta nella comodità, più che nella resa, quindi se la L mi evitasse dei malori alla schiena sarei sicuramente propenso a quest'ultima. Tuttavia dopo aver inserito le misure in un calcolatore attendibile, il risultato, se confrontato con le misure della Stumpy, mi porta alla M, per via del busto corto rispetto alle gambe lunghe:

Inseam: ---------------86
Trunk: ----------------65
Forearm: --------------33
Arm: ------------------63.3
Thigh: ----------------59.5
Lower Leg: ------------55.4
Sternal Notch: --------148
Total Body Height: ----180


All Mountain Fit
-------------------------------------------
Standover Height Range: -----------32.1 - 32.8 inches
Virtual Top Tube: -----------------22.7 - 23.1 inches
Stem Length: ----------------------7.1 - 9.5 cm
BB-Saddle Position: ---------------72.1 - 78.1 cm
Saddle-Handlebar: -----------------51.3 - 53.1 cm

Un bel dubbio, anche considerando che la M è più allettante dal punto di vista del peso e della maneggevolezza, ma il prezzo di quasi 8000€ non permette molto margine d'errore;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io sono 1,76/77 e avevo stumpy 2010 taglia M. mi trovavo benissimo. pipa 75 originale.
però per te forse forse una L con pipa corta la vedrei bene.
il telaio L è più centrato come gambe e cavallo, la pipa corta ti aiuta nella guida ad essere più centrato.
un bici trail/am con pipa da 90 non me gusta troppo (così come filosofia)...
 

artuartu

Biker serius
6/7/06
228
0
0
Bergamo
Visita sito
Mi sento di concordare con chi consiglia la L , io ho la M e a confronto con una M 2011 la M 2012 mi sembra decisamente + corta e raccolta ,
come ben detto poi lavorerei di pipa e piega manubrio per trovare l'assetto giusto.

Artu
 

Gulfstream

Biker novus
12/10/11
28
0
0
Rivoli
Visita sito
io sono di parte, e ti consiglio la m..

Oggi dopo una bella pedalata con la mia Stumpjumper Comp L, sono passato dal negozio dove avrei intenzione d'acquistare la S-works dello stesso modello. Ho riprovato la M e mi sembra un guanto, ma spesso i guanti che calzano a pennello in negozio, poi all'atto pratico risultano stretti. Comunque premetto che il venditore non spinge affatto la M o la L, visto che può vendermi entrambe la misure, infatti per la comp 2012 mi consigliò la L.
Ovviamente adesso, dopo avermi consigliato, più che lasciarmi tutto il tempo che voglio la M in negozio, che altro può fare...
Comunque ho fatto una considerazione, dopo aver alzato la sella della M a 75cm ed aver constatato che non era fuori limite, mi son detto: ma se il cavallo influisce prevalentemente sul fuori sella, la lunghezza del telaio orizzontale virtuale, ossia la distanza dal piantone della sella al centro del mozzo del manubrio, non dovrebbe essere esclusivamente considerata sulla base della lunghezza del tronco e delle braccia? Allora in questo caso dovrei prendere una M, visto che pur avendo un cavallo di 85/86cm, ho un braccio di 63.3 ed un tronco di 65...
Ovviamente tutto quanto sopra nn è questione di vita o di morte, sono certo che sia con la L che con la M trascorrerò delle splendide giornate, con le dovute regolazioni, ma approfitto della cortesia dei frequentatori del forum per chieder ulteriori pareri:-)
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
Mi sento di concordare con chi consiglia la L , io ho la M e a confronto con una M 2011 la M 2012 mi sembra decisamente + corta e raccolta ,
come ben detto poi lavorerei di pipa e piega manubrio per trovare l'assetto giusto.

Artu

si , anche io ho notato che la 2012 sembra piu' compatta della 2011 .
le geometrie dicono , a parte gli angoli , un tubo sella 1 cm piu' corto .
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
poichè siamo + o meno nella stessa situazione posso chiederti quanto vuole di differenza rientrando la tua? (anche in PM se preferisci)
GRAZIE
 

zorro77

Biker ciceronis
27/7/11
1.434
156
0
Visita sito
Bike
Rossa
ciao vecio...nessuno PM ricevuto, complimenti x l'acquisto.

PS io mi trovo molto meglio con il ritorno della forca bello veloce, te?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo