Super principiante gravel a Bologna

LaCeci

Biker novus
30/6/20
16
1
0
36
Modena
Visita sito
Bike
jacques andreati
Ciao!
Piacere, sono Cecilia e scrivo da Bologna.
Sono una competa principiante e sto tentando di avvicinarmi al mondo gravel, ma da sola è complicato :)
Qualcuna/o messa/o come me ha voglia di unire gli sforzi?
O conoscete realtà a Bologna che potrei contattare?
Grazie mille!
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.826
2.259
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Ciao Cecilia,
io sono di Sasso Marconi, ma anche io sono nuovo al mondo gravel,
sarei interessato anche io a fare qualche giro gravel, ma dal mese prossimo mia moglie inizierà a lavorare tutti i weekend quindi avrò poco tempo per la bici

in base alla tua zona di partenza, posso consigliarti
la ciclovia del sole
il lungo canale navile
il lungo reno da borgo panigale verso la bassa

in base alla gamba e alla voglia di sporcarti, anche il lungo fiume dal parco Talon verso Sasso Marconi

(parlo solo di giri su pianura)

ciao ciao
 

LaCeci

Biker novus
30/6/20
16
1
0
36
Modena
Visita sito
Bike
jacques andreati
Ciao Cecilia,
io sono di Sasso Marconi, ma anche io sono nuovo al mondo gravel,
sarei interessato anche io a fare qualche giro gravel, ma dal mese prossimo mia moglie inizierà a lavorare tutti i weekend quindi avrò poco tempo per la bici

in base alla tua zona di partenza, posso consigliarti
la ciclovia del sole
il lungo canale navile
il lungo reno da borgo panigale verso la bassa

in base alla gamba e alla voglia di sporcarti, anche il lungo fiume dal parco Talon verso Sasso Marconi

(parlo solo di giri su pianura)

ciao ciao

Grazie mille,
perdonami ma non avevo visto la risposta.
Gentilissimo, segno tutto! Sono suggerimenti molto utili :)

Approfitto della tua disponibilità: sai suggerirmi dove potrei andare ad allenarmi per le salite?
Mi viene in mente solo San Luca.

Grazie ancora!
 

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.826
2.259
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Grazie mille,
perdonami ma non avevo visto la risposta.
Gentilissimo, segno tutto! Sono suggerimenti molto utili :)

Approfitto della tua disponibilità: sai suggerirmi dove potrei andare ad allenarmi per le salite?
Mi viene in mente solo San Luca.

Grazie ancora!
Ciao Ceci, San Luca non è un allenamento, è un'arrivo!
di che zona sei? in ogni caso considera che anche in pianura (che poi da noi sono sempre falsi piani) se non pedali non vai avanti e per fare gamba all'inizio è meglio non esagerare.

ciao ciao
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
622
420
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ti consiglio di abbonarti a komoot puoi trovare molti giri gravel nella tua zona in base hai km e dislivello che vuoi fare, la ritengo una app valida e il costo annuale non è elevato puoi scegliere anche solo la tua regione se vuoi contenere i costi oppure fai mondo se vai anche all' esterno.
Funziona bene e puoi fare bei giri senza bisogno di appoggiarti ad altri almeno fino a che non avrai un gruppo a cui aggregarti
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

gambero71

Biker superis
9/4/16
358
286
0
Visita sito
Bike
Stereo
Ciao.

Concordo in tutto con @MIREK .
Partirei anch'io con una ciclabile. Tratti via via più lunghi man mano che ti abitui a stare in sella ed alla fatica.

Per prendere confidenza con la salita puoi andare sulla strada che porta da Calderino a monte pastore. Sono passati anni e magari mi sbaglio. Però ricordo una dolce salita lunghissima, adatta a principianti. Si adatta bene anche a fare alcuni lavori specifici, per cui probabilmente ci troverai anche molti amatori evoluti.

Per la destinazione delle vacanze valuta anche la ciclabile Calalzo cortina. Bei panorami. Bella lunga. Quasi in piano... Poi, se vuoi complicarti la vita basta che prendi uno stradello a caso verso monte!
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

tra il trail

Biker serius
7/9/16
100
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Sono di Bologna, ti consiglio intanto di utilizzare KOmoot per pianificare dei giri e renderti conto delle pendenze delle salite, sicuramente è il caso di fare tanta pianura su strada e all' inizio ti consiglio di fare salite sotto l'8% (chiaramente è difficile non incontrare brevi tratti oltre tale percentuale) .
Ti posso consigliare comoda la salita di Casaglia che parte sempre zona meloncello accanto a villa spada, quella che va ai 300 scalini e al parco cavaioni dove c'è un tratto finale breve ma duro, dopo puoi scendere verso san mamolo o giardini margherita.
Per un giro lungo ma facile puoi fare tutto il fondovalle del savena fino a castel dell alpi con pendenza ridicola ma sempre in salita ad andare , come anche la val di zena
per giri propriamente gravel x iniziare la ciclabile sterrata che va a calderino che si prende dal piccolo ponticello sul fiume di zola predosa.
man mano di salite ce ne sono finche vuoi.. la più bella per gravel è sicuramente quella dei marescalchi subito fuori appena prima di arrivare a borgonuovo ma è duretta..
 
  • Mi piace
Reactions: MIREK

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.826
2.259
0
48
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Sono di Bologna, ti consiglio intanto di utilizzare KOmoot per pianificare dei giri e renderti conto delle pendenze delle salite, sicuramente è il caso di fare tanta pianura su strada e all' inizio ti consiglio di fare salite sotto l'8% (chiaramente è difficile non incontrare brevi tratti oltre tale percentuale) .
Ti posso consigliare comoda la salita di Casaglia che parte sempre zona meloncello accanto a villa spada, quella che va ai 300 scalini e al parco cavaioni dove c'è un tratto finale breve ma duro, dopo puoi scendere verso san mamolo o giardini margherita.
Per un giro lungo ma facile puoi fare tutto il fondovalle del savena fino a castel dell alpi con pendenza ridicola ma sempre in salita ad andare , come anche la val di zena
per giri propriamente gravel x iniziare la ciclabile sterrata che va a calderino che si prende dal piccolo ponticello sul fiume di zola predosa.
man mano di salite ce ne sono finche vuoi.. la più bella per gravel è sicuramente quella dei marescalchi subito fuori appena prima di arrivare a borgonuovo ma è duretta..
marescalchi credo che ora sia chiusa, bella ma veramente breve poi ti trovi su per monte capra e diventa molto dura.
buona la ciclabile di calderino
altra ciclabile carina è quella che costeggia il fiume reno da marzabotto (colonia) a sibano.

se puo uno ha un po voglia di soffrire ma vedere posti belli si può fare monte sole (o direttamente da quota avanti e in dietro)
oppure da sasso marconi fino a lama di reno, poi salire al poggiolo e scendere verso vado (un po duretto ma molto appagante) e rientro

per allenare la gamba in sicurezza partendo da bologna puoi andare verso sasso marconi vicino al fiume reno - palazzo rossi - via del chiù - ganzole - sasso marconi - cinque cerri - vecchia autostrada - Vado e rientro al contrario. tutto asfalto ma abbastanza tranquillo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo