Supporto per manutenzione mtb

wanttobefree

Biker serius
2/7/11
102
0
0
Monfalcone
Visita sito
Bike
Trail
Ciao,
Vorrei acquistare un cavalleto, un supporto per sostenere la mtb per poterci fare qualche lavoretto (in primis riparare la camera d'aria che ho forato). Non so bene come orientarmi... Da Decathlon ho visto l'Elite Workstand Team ma costa 100 euro e comunque sul sito non ne parlano bene. Su Amazon invece vedo lo Stand Relaxdays che viene sui 50 e ha un sacco di recensioni positive... Ma anche alcune negative, che non hanno poco peso: dicono che va bene solo con telai con tubi di forma rotonda... E il mio tubo superiore è in effetti di forma squadrata.
Che ne pensate?
Grazie
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
Quello della lidl come tutti sono economici e alla fine raggiungono la sufficienza per stabilità e qualità. Io ne ho uno della lidl ma al posto tuo prederei l'elite, di qualità superiore.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

picard12

Biker extra
23/8/08
783
32
0
Mozzecane
Visita sito
Perfetto chissà vuol dire? Ce l'ho anche io e come stabilità non è il massimo. Va bene per fare qualche lavoro che non richeda una bici particolarmente ferma, tra l'altro la tenuta delle morse non è elevata. Le ho strette bene, ma la qualità della plastica non permette più forza nella chiusura, ed ogni tanto il braccio sospeso si muove.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Perfetto chissà vuol dire? Ce l'ho anche io e come stabilità non è il massimo. Va bene per fare qualche lavoro che non richeda una bici particolarmente ferma, tra l'altro la tenuta delle morse non è elevata. Le ho strette bene, ma la qualità della plastica non permette più forza nella chiusura, ed ogni tanto il braccio sospeso si muove.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

Perfetto per fare la maggior parte della manutenzione che faccio io, sospendere la bici per togliere le ruote, manutenzione della trasmissione e movimento centrale, cambio pastiglie, spurgo freni, pulizia. Ricordo che l'OP ha detto che in primis gli serve per riparare le camere d'aria, non ha un'officina specializzata.

Con le mie bici che spaziano tra 9 e 14 kg la bici è sufficientemente ferma.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.206
10.844
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
io ho il vecchio lidl e l'ho confrontato proprio con questo di ELITE (ci abito vicino a dove lo fanno) che ha preso un mio amico di uscite.
Sono allo stesso livello. Sia come stabilità che come capacità di tenuta dei vari morsetti. Non so se i nuovi del lidl siano più scadenti del vecchio.
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
io ho il vecchio lidl e l'ho confrontato proprio con questo di ELITE (ci abito vicino a dove lo fanno) che ha preso un mio amico di uscite.
Sono allo stesso livello. Sia come stabilità che come capacità di tenuta dei vari morsetti. Non so se i nuovi del lidl siano più scadenti del vecchio.

Da quello che si legge sul forum, li hanno migliorati. L'elite è in offerta sul sito adesso, 66€ mi sembra.
 

Stelix81

Biker popularis
10/8/16
80
12
0
Vittorio Veneto
Visita sito
Ciao,
Vorrei acquistare un cavalleto, un supporto per sostenere la mtb per poterci fare qualche lavoretto (in primis riparare la camera d'aria che ho forato). Non so bene come orientarmi... Da Decathlon ho visto l'Elite Workstand Team ma costa 100 euro e comunque sul sito non ne parlano bene. Su Amazon invece vedo lo Stand Relaxdays che viene sui 50 e ha un sacco di recensioni positive... Ma anche alcune negative, che non hanno poco peso: dicono che va bene solo con telai con tubi di forma rotonda... E il mio tubo superiore è in effetti di forma squadrata.
Che ne pensate?
Grazie
Io ho un supporto con un braccio fissato a muro.
Se hai una parete in garage dove poterlo mettere valuta anche questa possibilità.
Ingombra di meno

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Il cavalletto del LIDL è il massimo che si può comprare a quel prezzo.
E se lo si usa sporadicamente

Poi c'è il top... ma ci vogliono quasi 1.000 euro

WRZ_PtPRS-2OS1-il.jpg
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Io ho un supporto con un braccio fissato a muro.
Se hai una parete in garage dove poterlo mettere valuta anche questa possibilità.
Ingombra di meno

Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
mi son sempre chiesto quanto comodo possa essere; nel senso, preso atto che normalmente si lavora dal lato drive, ci sono un po di operazioni anche manutenzione ordinaria che ti chiedono di andare da un lato all'altro della bici...con il braccio a muro non trovi noioso e scomodo doverla tirar giu e su per girarla?ed ancora, quanto lungo e' questo braccio perché mi chiedevo se con un manubrio da 800 non andassi a toccare il muro..
son solo menate o hanno una logica??
 

Marzius

Biker urlandum
14/2/17
523
121
0
34
Alto Salento
Visita sito
Bike
Bottecchia Stelvio

Stelix81

Biker popularis
10/8/16
80
12
0
Vittorio Veneto
Visita sito
mi son sempre chiesto quanto comodo possa essere; nel senso, preso atto che normalmente si lavora dal lato drive, ci sono un po di operazioni anche manutenzione ordinaria che ti chiedono di andare da un lato all'altro della bici...con il braccio a muro non trovi noioso e scomodo doverla tirar giu e su per girarla?ed ancora, quanto lungo e' questo braccio perché mi chiedevo se con un manubrio da 800 non andassi a toccare il muro..
son solo menate o hanno una logica??

No, hanno una logica i dubbi.
Per il manubrio da 800, lo spazio tra la morsa ed il muro sarà poco meno di mezzo metro, quindi credo ci starebbe.
La scomodità di dover girare la bici c'è, anche solo per pulirla, ma ci si mette 30 secondi.
Tra i vantaggi c'è un minor ingombro ed una ovvia maggiore stabilità rispetto ai cavalletti standard da 50-60 euro, a parità di prezzo.

Questione di gusti e spazio, alla fine si tratta sempre di un supporto utile solo per pulizia e piccoli interventi, come i cavalletti da poco.
Se si vuole un supporto per fare una vera officina bisogna spendere decisamente di più, in ogni caso.






Inviato dal mio C5303 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo