Tabella tensionatura raggi

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
Salve ragazzi, vorrei controllare le mie ruote Syncros Xr 1.5

Purtroppo non trovo da nessuna parte i valori di tensionatura per queste ruote in particolare.

So che bisogna conoscere il valore fornito dalla casa madre ma non lo trovo.

Ho le tabelle con conversione dei valori del tensiometro in base al tipo alluminio carbonio ecc e mm e se Raggio piatto o tondo.

Ora non so quale valore di riferimento utilizzare perché mi serve quello della casa madre.

Chi mi può aiutare?

Grazie mille.
15440728002c0b0cda8293760a74f7e0.jpg


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Quasi sicuramente il cerchio e i mozzi potrebbero essere prodotti da DT Swiss.
Probabilmente trovi qualche info nelle scritte all'interno dell'adesivo arancio che si vede sotto la valvola.
Con quelle fai un confronto con cerchi simili prodotti da Dt Swiss
 
  • Mi piace
Reactions: donatod87

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Salve ragazzi, vorrei controllare le mie ruote Syncros Xr 1.5

Purtroppo non trovo da nessuna parte i valori di tensionatura per queste ruote in particolare.

So che bisogna conoscere il valore fornito dalla casa madre ma non lo trovo.

Ho le tabelle con conversione dei valori del tensiometro in base al tipo alluminio carbonio ecc e mm e se Raggio piatto o tondo.

Ora non so quale valore di riferimento utilizzare perché mi serve quello della casa madre.

Chi mi può aiutare?

Grazie mille.
15440728002c0b0cda8293760a74f7e0.jpg


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Prova a scrivere una mail a Syncross...
Cmq dalla foto direi che sono raggi in acciaio (di solito quelli in alluminio sono molto più grossi, e sono anche abbastanza rari) per la tensione massima se proprio non trovi nulla penso che puoi usare i 120kg soliti. Comunque prova a misurare tutti i raggi e vedi che tensione hanno, in linea di massima dovresti riuscire a capire a quanto tensionarli anche vedendo in che stato sono ora, difficilmente le ruote di serie vanno fuori di tanto dai valori iniziali
 
  • Mi piace
Reactions: donatod87

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
Prova a scrivere una mail a Syncross...
Cmq dalla foto direi che sono raggi in acciaio (di solito quelli in alluminio sono molto più grossi, e sono anche abbastanza rari) per la tensione massima se proprio non trovi nulla penso che puoi usare i 120kg soliti. Comunque prova a misurare tutti i raggi e vedi che tensione hanno, in linea di massima dovresti riuscire a capire a quanto tensionarli anche vedendo in che stato sono ora, difficilmente le ruote di serie vanno fuori di tanto dai valori iniziali
Invierò un email per cercare questa informazione.
I miei sono in alluminio con raggi piatti.
Ho una scott scale 900 Premium 9.4kg



Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
Syncros è un marchio di componentistica di Scott. Che si fa realizzare da marchi più o meno famosi.
Non credo nemmeno che esista un sito web dedicato o che facciano vendita di componenti separati.

Edit
Mi sbagliavo: https://www.syncros.com/it/it/
Fatto mi hanno risposto.
Ma non ho i dati in KGf ma in newton, bho, non so interpretare la risposta.
A me servono sapere i KGf e la percentuale di tolleranza.


ti ringraziamo per averci contattato.

Di seguito trovi i dati ufficiali di DT SWISS:

Ant: tensione min 950N, massima 1200N. tensione media 1150-1000N, massimo scostamento laterale 0,3mm, salto massimo 0.4mm, massima scampanatura 0,3mm
Post: tensione min 1050N, massima 1300N. tensione media 1250-1100N, massimo scostamento laterale 0,3mm, salto massimo 0.4mm, massima scampanatura 0,3mm



Per ulteriori informazioni ti invito a contattare il costruttore DT SWISS.

Cordialmente



Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

Somis

Biker poeticus
23/6/14
3.835
982
0
Merano (BZ)
www.somis.name
Bike
Santa Cruz Bronson 2 CC, Ghost ASX 7500, Trek 4700
Ok grazie, e scostamento? Scampanatura?
Io volevo sapere la tolleranza
Ti ho risposto solo per quello che sapevo, ossia una banale conversione di unità di misura.
Di tensionature ne so meno di zero, se la tolleranza non riesci a ricavarla in base ai valori minimi, massimi e medi che ti hanno dato, mi sa che devi chiedere direttamente a DT Swiss, come ti ha detto Syncros. Magari interviene prima qui sul forum chi sa assemblare ruote.
 
  • Mi piace
Reactions: donatod87

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
Ti ho risposto solo per quello che sapevo, ossia una banale conversione di unità di misura.
Di tensionature ne so meno di zero, se la tolleranza non riesci a ricavarla in base ai valori minimi, massimi e medi che ti hanno dato, mi sa che devi chiedere direttamente a DT Swiss, come ti ha detto Syncros. Magari interviene prima qui sul forum chi sa assemblare ruote.
Mi hanno risposto con questo messaggio

Buonasera,

posteriore, lato ruota libera tensione tra i 1150 e i 1250 N.

Anteriore, lato disco tensione tra i 1050 e i 1150 N.

Nessuna percentuale di tolleranza, le tensioni devo stare nell’intervallo specificato.

I lati non specificati devono seguire la tensione del dato specificato avendo tensioni costanti, misurabili ed inferiori a quelle del lato specificato.

Puoi spiegarmi l'ultima parte se l'hai capita?



Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
I lati non specificati devono seguire la tensione del dato specificato avendo tensioni costanti, misurabili ed inferiori a quelle del lato specificato.

Puoi spiegarmi l'ultima parte se l'hai capita?
vuol dire che devi fare la tensionatura tenendo sotto controllo la tensione del lato ruota libera posteriore e lato disco anteriore, che sono i lati a tensione maggiore. se fai il lavoro tenendo la ruota centrata e campanata il lato a tensione minore viene ad una data tensione che a te non interessa sapere prima perchè è conseguenza della campanatura, ti interessa solo che sia uniforme
 

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
vuol dire che devi fare la tensionatura tenendo sotto controllo la tensione del lato ruota libera posteriore e lato disco anteriore, che sono i lati a tensione maggiore. se fai il lavoro tenendo la ruota centrata e campanata il lato a tensione minore viene ad una data tensione che a te non interessa sapere prima perchè è conseguenza della campanatura, ti interessa solo che sia uniforme
Se scelgo 1200 per un lato va bene anche l'altro lato mi stai dicendo. O l'altro lato devo tararlo a 1150 o 1170 ad esempio?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Se scelgo 1200 per un lato va bene anche l'altro lato mi stai dicendo. O l'altro lato devo tarlo a 1150 o 1170 ad esempio?
no, se porti (mettiamo) il lato trasmissione della posteriore a 1200 allora l'altro lato verrà ad un valore inferiore, ma tu farai la tensionatura senza interessarti a quale valore verrà il lato sinistro perchè quello che vuoi è che la campanatura sia corretta, e la tensione del lato sinistro verrà di conseguenza.
 

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
no, se porti (mettiamo) il lato trasmissione della posteriore a 1200 allora l'altro lato verrà ad un valore inferiore, ma tu farai la tensionatura senza interessarti a quale valore verrà il lato sinistro perchè quello che vuoi è che la campanatura sia corretta, e la tensione del lato sinistro verrà di conseguenza.
Perfetto. In parole spicciole scegliere un valore intermedio e tarare tutti i raggi stop.
A questo punto non serve nessuna tabella?
Un tensiometro buono da consigliarmi?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Uno solo accessibile Park Tool TM1

In parole spicciole scegliere un valore intermedio e tarare tutti i raggi stop.
A questo punto non serve nessuna tabella

Non serve nessuna tabella.
Basta conoscere la tensione massima.
Si tara il lato indicato per la posteriore o per l'anteriore.
Il lato opposto viene da se, basta solo che sia campanata.
 
Ultima modifica:

donatod87

Biker popularis
16/11/16
52
1
0
Visita sito
Uno solo accessibile Park Tool TM1



Non serve nessuna tabella.
Basta conoscere la tensione massima.
Si tara il lato indicato per la posteriore o per l'anteriore.
Il lato opposto viene da se, basta solo che sia campanata.
Per campanata intendi dire che il cerchio non deve essere storto giusto?

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
@donatod87 concordo con quanto detto da @Hot, prima di metterti all'opera è meglio che ti leggi qualche guida o qualche discussione su come si assemblano le ruote perché dalle tue domande capisco che ti mancano alcune basi... Poi imparate quelle basta un po' di pazienza e buona volontà.
Ci sono molti articoli e discussioni su internet, alcune piú chiare, alcune meno, alcune fatte meglio di altre, per questo ti consiglio di leggerne più di una
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

Chri27.5

Biker novus
13/5/18
25
6
0
27
Milano
Visita sito
Bike
Mondraker dune xr
ciao a tutti, ho appena montato due ruote da 29 pollici,in particolare queste (https://www.probikeshop.it/cerchio-mavic-ex-630-disc-29/155866.html), per quanto riguarda il valore della tensione dei raggi non ho trovato nulla in rete
secondo voi come suggerito da Pitaro al secondo commento tengo 120kg cioè 1200N per i raggi lato casetta ruota posteriore e lato disco ruota anteriore?
Dall'altra parte lato disco ruota posteriore e l'altro lato ruota anteriore tengo 100/110kg ? può andare?
Grazie mille a tutti per l'aiuto
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
ciao a tutti, ho appena montato due ruote da 29 pollici,in particolare queste (https://www.probikeshop.it/cerchio-mavic-ex-630-disc-29/155866.html), per quanto riguarda il valore della tensione dei raggi non ho trovato nulla in rete
secondo voi come suggerito da Pitaro al secondo commento tengo 120kg cioè 1200N per i raggi lato casetta ruota posteriore e lato disco ruota anteriore?
Dall'altra parte lato disco ruota posteriore e l'altro lato ruota anteriore tengo 100/110kg ? può andare?
Grazie mille a tutti per l'aiuto
Dipende anche dal mozzo che hai montato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo