Taglia MTB

M@rino

Biker novus
8/10/11
4
0
0
Cosenza
Visita sito
Salve ..... sono un ciclista amatore agonista, possiedo 2 bdc e partecipo alle gare amatoriali..... quest'autunno-inverno vorrei unire la MTB alla mia preparazione.... però pure essendo ferrato in campo di BDC sulla MTB ne so veramente poco.... si trova qualcosa intorno alle 400 euro sul mercato del nuovo??? qual è la taglia per me??? sono 170 cm cavallo 80cm.... pedalo a 71.5 cm da mc a dorso sella.... come bdc uso la taglia 53, MTB va bene la M?? e quando la tagliaè espressa in pollici va bene la 16" ????? una 44????? aiutatemi!!!! grazie :prost:
Mario
 

EnricoG66

Biker serius
24/5/11
140
0
0
58
Prov. Como - centrolago
Visita sito
Bike
Canyon Nerve
Salve ..... sono un ciclista amatore agonista, possiedo 2 bdc e partecipo alle gare amatoriali..... quest'autunno-inverno vorrei unire la MTB alla mia preparazione.... però pure essendo ferrato in campo di BDC sulla MTB ne so veramente poco.... si trova qualcosa intorno alle 400 euro sul mercato del nuovo??? qual è la taglia per me??? sono 170 cm cavallo 80cm.... pedalo a 71.5 cm da mc a dorso sella.... come bdc uso la taglia 53, MTB va bene la M?? e quando la tagliaè espressa in pollici va bene la 16" ????? una 44????? aiutatemi!!!! grazie :prost:
Mario

Ciao Mario e benvenuto,
Va detto che la mtb è più "tollerante" della bdc sulle taglie. Come ben sai, la posizione ed il comportamento in sella sono differenti e la necessità di cambiare spesso assetto richiede un certo margine di tolleranza.
Questo detto, credo che per te una M possa andare. Certo dipende anche da che tipo di mtb cerchi e da che percorsi intendi fare.
Ti suggerisco di dare un occhio a qualche sito di produttori come ad es. Canyon o di guardare su http://www.wrenchscience.com/ dove potrai trovare dei facili programmi per calcolare la taglia mtb in funzione dei tuoi dati antropometrici.
Poi, un giro per negozi o l'amico che ti presta la mtb possono anche essere buone opzioni.

Buone pedalate
 
  • Mi piace
Reactions: Rouges

andrea541970

Biker marathonensis
15/8/07
4.192
45
0
Sicily
Visita sito
Ciao Mario e benvenuto,
Va detto che la mtb è più "tollerante" della bdc sulle taglie. Come ben sai, la posizione ed il comportamento in sella sono differenti e la necessità di cambiare spesso assetto richiede un certo margine di tolleranza.
Questo detto, credo che per te una M possa andare. Certo dipende anche da che tipo di mtb cerchi e da che percorsi intendi fare.
Ti suggerisco di dare un occhio a qualche sito di produttori come ad es. Canyon o di guardare su [url]http://www.wrenchscience.com/[/URL] dove potrai trovare dei facili programmi per calcolare la taglia mtb in funzione dei tuoi dati antropometrici.
Poi, un giro per negozi o l'amico che ti presta la mtb possono anche essere buone opzioni.

Buone pedalate

....//
quoto:i-want-t:
 

M@rino

Biker novus
8/10/11
4
0
0
Cosenza
Visita sito
Grazie ragazzi....... e per quanto riguarda la misura in pollici, la M corrisponde ad una 16" ?????? mentre le misure 44/48/48, come nelle BDC, si riferiscono alla misura del tubo piantone c/fine??????? per me sarebbe indicata una 44/46 credo, giusto???? considerato che le mie BDC hanno 50 una e 52 l'altra di c/fine...... ma va beh è un assetto totalmente diverso..... anche se immagino di riportare allo stesso modo almeno 4 cose:
-altezza sella
-arretramento sella
-lunghezza pedivelle
-distanza c/anatomico sella a centro piega

E' la giusta prassi????
Grazie in anticipo a chi continuerà a chiarirmi unpò le idee!!!!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.460
1.848
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Grazie ragazzi....... e per quanto riguarda la misura in pollici, la M corrisponde ad una 16" ?????? mentre le misure 44/48/48, come nelle BDC, si riferiscono alla misura del tubo piantone c/fine??????? per me sarebbe indicata una 44/46 credo, giusto???? considerato che le mie BDC hanno 50 una e 52 l'altra di c/fine...... ma va beh è un assetto totalmente diverso..... anche se immagino di riportare allo stesso modo almeno 4 cose:
-altezza sella
-arretramento sella
-lunghezza pedivelle
-distanza c/anatomico sella a centro piega

E' la giusta prassi????
Grazie in anticipo a chi continuerà a chiarirmi unpò le idee!!!!


si la taglia per tè è la M anche generalmente la M va da 175 a 185 circa,in ogni caso sempre meglio provare la mtb,perche da marca a marca la stessa taglia può avere qualche cm di differenza.da quel che so una M bdc corrisponde ad una 55,e le pedivelle sono da 170(almeno le bdc che ho visto per la mia taglia),mentre la M mtb monta pedivelle da 175,per questo dalla mia poca esperienza non ti basare su quote che usi sulle bdc,in quanto come ti hanno detto giustemente la guida della mtb necessità di varie posizioni.inoltre come dici di avere 50 e 52 sulla bdc potresti essere sulla soglia di una S,questo perche come dicevo da marca a marca cambiano le quote.prova come consigliato dai raga precedentemente,sui siti menzionati i quali hanno un sw per il calcolo della taglia...


ho inserito sul sito canyon le tue misure,e mi indica una taglia S.
 

M@rino

Biker novus
8/10/11
4
0
0
Cosenza
Visita sito
Grazie.... ineffetti anche con la BDC sono alla soglia della S e ineffetti uso delle S "abbondanti" che in rapporto a geometrie tradizionali sarebbero una 53.5 e una 53.8 quasi 54 ..... 55 sarebbe grande per me....... in pratica ho una 53 della Bianchi 928 Superleggera HC e una Focus Izalco team replica taglia S..... sulla MTB credo che non andrò di S ma di M ..... anche perchè comunque, pedalando a 71.5 cm dal movimento con la S secondo me avrei un fuorisella esagerato tant'è che nelle MTB si accentua ancora di più!!!!!
 

il sarto

Biker novus
26/8/11
20
0
0
savignano - fc
Visita sito
Grazie ragazzi....... e per quanto riguarda la misura in pollici, la M corrisponde ad una 16" ?????? mentre le misure 44/48/48, come nelle BDC, si riferiscono alla misura del tubo piantone c/fine??????? per me sarebbe indicata una 44/46 credo, giusto???? considerato che le mie BDC hanno 50 una e 52 l'altra di c/fine...... ma va beh è un assetto totalmente diverso..... anche se immagino di riportare allo stesso modo almeno 4 cose:
-altezza sella
-arretramento sella
-lunghezza pedivelle
-distanza c/anatomico sella a centro piega

E' la giusta prassi????
Grazie in anticipo a chi continuerà a chiarirmi unpò le idee!!!!
:spetteguless:visto che vorrai usare la mtb per allenamenti invernali è fondamentale riportare il tuo assetto, ritoccherei solo distanza sella a c/piega (+3 cm.) e dislivello del manubrio rispetto alla sella (più basso di 2 cm.) la piega mtb daltronde offre meno varianti di posizione.
per il telaio di solito si calcola una lunghezza di +2/3 cm. di tubo orrizontale virtuale(nel caso di sloping) più lungo, quindi vai di cm. e non di pollici ciao:il-saggi:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo