Talas con qr o float con 15pp

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Ho già provato a porre la questione in Topic già aperti ma nessuno mi ha risposto, provo allora ad aprirne uno nuovo.
Sulla mia nuova BLUR LT2 (in realtà nuovi solo telaio e ammo) ho montato la float rlc 32 da 140 che avevo sulla DAWG, va bene ma non mi piace molto l'effetto estetico (la forka non conica risulta un po' striminzita sul canotto conico.
Avrei trovato ad un buon prezzo,una TALAS 32 RLC 140 mm a testa conica , nuova ma non ultimissima versione (senza perno passante). Secondo voi varrebbe la pena di sostituire la mia FLOAT con testa normale con questa ? Lo scherzo mi costerebbe circa 400€, a meno di non racimolare quacosa in più vendendo la mia privatamente.
Dal punto di vista estetico sarebbe meglio ma ho dei dubbi dal punto di vista prestazionale in quanto , leggendo sul forum, qualcuno sostiene che la Talas scorre meno bene della Float.
Oppure meglio optare per una Float Rlc QR15(sempre testa conica) visto che il Perno passante da 15 sta diventando lo standard.
Ipotesi valida solo se il mozzo della mia MAVIC CROSSMAX ST ,del 2008, sia adattabile .
Che ne dite?

Giorgio
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Se la questione è solo estetica (cioè che la forca non conica ti sembra striminzita) io lascerei perdere. Se poi passi alla talas, mi sembra di capire che questa avrebbe il cannotto conico ma non il perno passante. Quella che hai adesso è QR?
 

xxxlucaxxx

Biker superis
5/8/08
413
0
0
40
Trento
Visita sito
ma sei interessato ad abassare l'escursione? no xche se questo non ti interessa, mi terrei stretta la float...magari proponi una permuta della tua float 1 1/8, che vale di più della stessa con canotto conico.....
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
ma sei interessato ad abassare l'escursione? no xche se questo non ti interessa, mi terrei stretta la float...magari proponi una permuta della tua float 1 1/8, che vale di più della stessa con canotto conico.....
Quoto in pieno il vantaggio (in realtà secondo me non da poco) delle talas è proprio il potere cambiare l'escursione. Questo può essere importante se vuoi anche pedalarci con la tua bici (fare delle salite). Poi c'è anche la questione perno passante: ti interessa aver maggiore rigidità all'anteriore?
Che tipo di uso fai della bici? Le due forcelle hanno la stessa idraulica mi pare di capire quindi dovrebbero "scorrere" allo stesso modo.
Se è solo per il fattore estetico lascia stare e tieniti la float
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Quoto in pieno il vantaggio (in realtà secondo me non da poco) delle talas è proprio il potere cambiare l'escursione. Questo può essere importante se vuoi anche pedalarci con la tua bici (fare delle salite).
A me non sembra poi così determinante, su forcelle da 140mm. Io sulla mia bici ho tolto uno spacer da sotto il manubrio (adesso ho 2 cm di spacers sotto) e vado su tranquillo anche senza abbassare la forcella, se proprio le salite non superano il 20% e/o sono molto sconnesse.
Va anche detto che il ho l'U-turn air, che è una gran rottura da usare.
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Se la questione è solo estetica (cioè che la forca non conica ti sembra striminzita) io lascerei perdere. Se poi passi alla talas, mi sembra di capire che questa avrebbe il cannotto conico ma non il perno passante. Quella che hai adesso è QR?

Si, quella che ho ha il normale QR. Quindi l'upgrade consisterebbe nell'avere il canotto conico (piu' rigidita')e una forka abbassabile (utile in salita).

Ciao

Giorgio
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
A me non sembra poi così determinante, su forcelle da 140mm. Io sulla mia bici ho tolto uno spacer da sotto il manubrio (adesso ho 2 cm di spacers sotto) e vado su tranquillo anche senza abbassare la forcella, se proprio le salite non superano il 20% e/o sono molto sconnesse.
Va anche detto che il ho l'U-turn air, che è una gran rottura da usare.
No è chiaro che può non essere determinante però comunque poter abbassare la forcella aiuta in salita anche perchè si chiude un po' l'angolo di sterzo
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
ma sei interessato ad abassare l'escursione? no xche se questo non ti interessa, mi terrei stretta la float...magari proponi una permuta della tua float 1 1/8, che vale di più della stessa con canotto conico.....

Diciamo che avrei preso due piccioni (tre) con una fave:
- avere la possibita' di abbassare la forcella in salita
- miglioramento estetico
- maggiore rigidita' avantreno per canotto conico.
Ma perché dici che la mia da 1, 1/8 vale di più di quella comica ?
Ciao

Giorgio
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Diciamo che avrei preso due piccioni (tre) con una fave:
- avere la possibita' di abbassare la forcella in salita
- miglioramento estetico
- maggiore rigidita' avantreno per canotto conico.
Ma perché dici che la mia da 1, 1/8 vale di più di quella comica ?
Ciao

Giorgio
Allora se la forcella che hai:
-è una float e quindi non è abbassabile,
-ha il qr e non il perno passante,

mentre quella che vuoi comprare:
- è una talas (abbassabile),
- ha il perno passante
E visto che da quello che ho capito (considerato che la forca è da 140 ) hai voglia di fare anche salite (poi dipende dal grado) io ti consiglierei di farcelo un pensierino alla talas.
Oh poi c'è anche il peso che però in questo caso è a vantaggio della float (se non sbaglio un 150 gr)...
 

david_jcd

Redazione
11/8/05
10.708
21
0
38
Fortezza (BZ)
Visita sito
Diciamo che avrei preso due piccioni (tre) con una fave:
- avere la possibita' di abbassare la forcella in salita
- miglioramento estetico
- maggiore rigidita' avantreno per canotto conico.
Ma perché dici che la mia da 1, 1/8 vale di più di quella comica ?
Ciao

Giorgio
Infatti, nemmeno io ho capito perchè la float con cannotto dritto 1 1/8 varrebbe di più "della stessa con canotto conico..."
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Molto dipende dalle geometrie del telaio.
Sul alcune bike abbassare troppo la forcella fa variare le geometrie rendendo la bici più difficile da pedalare.
Accorciare la forcella chiude sempre l'angolo di sterzo e in generale aiuta a pedalare ( basta che guardi gli angoli delle bici da xc contro quelli delle bici da fr per esempio). Poi bisogna guardare anche gli altri valori geometrici (angolo tubo sella o l'altezza del movimento centrale per es.). E' vero che stravolgere le geometrie può produrre effetti indesiderati. Bisogna farsi un paio di conti.
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Accorciare la forcella chiude sempre l'angolo di sterzo e in generale aiuta a pedalare ( basta che guardi gli angoli delle bici da xc contro quelli delle bici da fr per esempio). Poi bisogna guardare anche gli altri valori geometrici (angolo tubo sella o l'altezza del movimento centrale per es.). E' vero che stravolgere le geometrie può produrre effetti indesiderati. Bisogna farsi un paio di conti.


Sono quasi certo della compatibilita' della Talas con la mia Blur(mi pare che sia una delle configurazioni dei kit se prendi la bici completa) il mio dubbio nasce dall'ave letto sul forum che la Talas, proprio a causa del sistema di bloccaggio, sia meno fluida della Float.
Mi dispiacerebbe spender soldi per avere poi un peggior funzionamento globale.

Ciao

Giorgio
 

giorgiocat

Biker tremendus
13/8/07
1.216
159
0
bologna
Visita sito
Bike
forse troppe ma ci sono affezionato
Sono quasi certo della compatibilita' della Talas con la mia Blur(mi pare che sia una delle configurazioni dei kit se prendi la bici completa) il mio dubbio nasce dall'ave letto sul forum che la Talas, proprio a causa del sistema di bloccaggio, sia meno fluida della Float.
Mi dispiacerebbe spender soldi per avere poi un peggior funzionamento globale.

Ciao

Giorgio
Allora da quello che ho capito le due forcelle hanno la stessa idraulica rlc (regolazioni per il ritorno, compressione e blocco) quindi anche la float ha il blocco. L'unica cosa da guardare è se usano la tecnologia FIT che Fox utilizza sulle forcelle recenti ( sulle 32 mi sembra dal 2010). E inoltre tutt'e due sono ad aria quindi non vedo da che cosa dovrebbe essere determinata la differenza di comportamento( controlla se sono FIT, se una delle due non lo è allora potrebbe esserci una differenza). Detto ciò non ho provato quelle forcelle (di che anno sono poi?) ma possiedo una TALAS 32 rl( solo rebound e blocco, manca la compressione) del 2006 e secondo me è una gran forcella e per me l'abbassamento è di molto aiuto, e scorre benissimo. Forse dovresti provare a chiedere o a cercare qui sul forum pareri sulla forcella che vuoi comprare( indicando anche l'anno) o aver modo di provarla. Spero di esserti stato di un qualche aiuto
Ciao

Giorgio (siamo omonimi!)
 

GIOCASTI

Biker novus
25/1/11
34
0
0
torino
Visita sito
Allora da quello che ho capito le due forcelle hanno la stessa idraulica rlc (regolazioni per il ritorno, compressione e blocco) quindi anche la float ha il blocco. L'unica cosa da guardare è se usano la tecnologia FIT che Fox utilizza sulle forcelle recenti ( sulle 32 mi sembra dal 2010). E inoltre tutt'e due sono ad aria quindi non vedo da che cosa dovrebbe essere determinata la differenza di comportamento( controlla se sono FIT, se una delle due non lo è allora potrebbe esserci una differenza). Detto ciò non ho provato quelle forcelle (di che anno sono poi?) ma possiedo una TALAS 32 rl( solo rebound e blocco, manca la compressione) del 2006 e secondo me è una gran forcella e per me l'abbassamento è di molto aiuto, e scorre benissimo. Forse dovresti provare a chiedere o a cercare qui sul forum pareri sulla forcella che vuoi comprare( indicando anche l'anno) o aver modo di provarla. Spero di esserti stato di un qualche aiuto
Ciao

Giorgio (siamo omonimi!)

La mia FLOAT è del 2008, la Talas su cui ho fatto un pensierino non lo so.
Non so se ha già la cartuccia FIT e mi viene anche il dubbio che sia una RL e non una RLC.
In settimana passo dal negozio con:
1) la ruota anteriore per vedere se è trasformabile in 15QR(se non lo fosse accantono l'opzione di nuova forca con asse passante ).
2)verifcare di che anno è la Talas conica e se è FIT, RL o RLC..
Grazie per l'aiuto e vi faccio sapere

Giorgio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo