Tallonare gomma precedentemente smontata

stec1612

Biker superioris
26/6/07
833
276
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Ciao,
ho smontato un copertone da gravel per applicare una toppa internamente, ma ora non riesco più a farlo tallonare. Quando soffio con il compressore l'aria esce dai lati e non riesce a farlo tallonare.
Ho pulito bene il cerchio ed il copertone, ho insaponato bene le spalle dei copertoni, ma proprio non ne vuole sapere.

Una cosa simile minera successa (stessa gomma) qualche mese fa, ma dopo vari tentativi c'è l'avevo fatta. Questa volta invece non riesco ad uscirne. Avete qualche trucco da consigliare?
 

Nekro

Biker assatanatus
31/8/14
3.188
5.771
0
Brixia
Visita sito
Bike
Ritchey P29 / Surly Krampug 29+ / KHS Solo Se 29 Singlespeed / Dartmoor Primal 27.5+ / Production Privee Shan 27.5
Stai gonfiando senza il core immagino.....domanda scema, ma non si sa mai
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.229
36.793
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Ciao,
ho smontato un copertone da gravel per applicare una toppa internamente, ma ora non riesco più a farlo tallonare. Quando soffio con il compressore l'aria esce dai lati e non riesce a farlo tallonare.
Ho pulito bene il cerchio ed il copertone, ho insaponato bene le spalle dei copertoni, ma proprio non ne vuole sapere.

Una cosa simile minera successa (stessa gomma) qualche mese fa, ma dopo vari tentativi c'è l'avevo fatta. Questa volta invece non riesco ad uscirne. Avete qualche trucco da consigliare?
Ciao , il core della valvola ovviamente lo hai tolto? Compressore carico a manetta ?
Prendi una corda o meglio una cinghia da tapparelle la fai passare su tutta la circonferenza del cerchio , stringi così i bordi restano aderenti al cerchio e gonfi
 
  • Mi piace
Reactions: marcus69

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.737
4.125
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Ciao,
ho smontato un copertone da gravel per applicare una toppa internamente, ma ora non riesco più a farlo tallonare. Quando soffio con il compressore l'aria esce dai lati e non riesce a farlo tallonare.
Ho pulito bene il cerchio ed il copertone, ho insaponato bene le spalle dei copertoni, ma proprio non ne vuole sapere.

Una cosa simile minera successa (stessa gomma) qualche mese fa, ma dopo vari tentativi c'è l'avevo fatta. Questa volta invece non riesco ad uscirne. Avete qualche trucco da consigliare?
Sei sicuro che l'aria esce dai lati? Il nastro è in buone condizioni e fa tenuta?
È possibile che hai "snervato" il cerchietto del copertone levandolo con troppa veemenza?
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
833
276
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Ciao , il core della valvola ovviamente lo hai tolto? Compressore carico a manetta ?
Prendi una corda o meglio una cinghia da tapparelle la fai passare su tutta la circonferenza del cerchio , stringi così i bordi restano aderenti al cerchio e gonfi
Si, il core l'ho tolto. Ho provato con una cinghia, sento che esce meno aria dai bordi, ma non tallona. Devo dire però che non capisco quanto devo stringere la cinghia; io l'ho stretta fino a fare deformare il copertone tanto da farlo aderire.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
833
276
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Sei sicuro che l'aria esce dai lati? Il nastro è in buone condizioni e fa tenuta?
È possibile che hai "snervato" il cerchietto del copertone levandolo con troppa veemenza?
Esce dai lati perché vedo le bolle di sapone che si formano quando gonfio. Il nastro penso sia messo bene, prima di togliere la gomma teneva bene, a parte la perdita dovuta ad un foro che tendeva a riaprirsi.
Non penso di aver smontato il copertone con troppa forza, nel toglierlo o metterlo nel canale faccio con le mani tranne gli ultimi 15 cm.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
833
276
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Non dovevi insaponare niente. L'unica cosa che mi viene in mente è asciugare bene tutto e dare un giro di nastro su quello già esistente.
Il nastro penso vada bene, come dicevo prima non aveva problema prima che smontassi il copertone.
Perché dici che non dovevo insaponare? Tutti consigliano sempre di farlo per far tallonare più facilmente.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.999
4.204
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Il nastro penso vada bene, come dicevo prima non aveva problema prima che smontassi il copertone.
Perché dici che non dovevo insaponare? Tutti consigliano sempre di farlo per far tallonare più facilmente.
Il giro di nastro in più serve per far stare più stretto il tallone ed evitare che passi l'aria. La saponatura serve se ci sono difficoltà a far entrare il tallone nel cerchio, ma non è una cosa che succede sempre, e quasi mai con un copertone usato
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.586
7.091
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
a me era capitato una volta una gomma impossibile da fare tallonare in cui ci ho provato in ogni modo, corde, sapone, compressore più grande, ma niente da fare.
alla fine ho messo una camera d'aria e fatto tallonare i fianchi gonfiando normalmente.
poi ho sgonfiato, stallonato solo un lato della gomma, tolto la camera, messo la sua valvola e poi rigonfiato con compressore e avendo già un lato tallonato, quelli libero è andato su in un attimo!
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.141
1.410
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Puoi pulire tutto e fare un giro di nastro ,anche quello di carta per imbianchini,tra cerchio e gomma su entrambi i lati in modo da "non" fare uscire tutta l'aria, quando hai tallonato togli il nastro
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.228
1.867
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Potrebbe avere ceduto il cerchietto. Mi è successo con un Panaracer Gravel King; smontato una coppia di gomme per spostarle sul nuovo set di ruote: una montata senza problemi ed una non c'era verso di farla tallonare. Mi venne riconosciuto il difetto dal venditore e mi fu sostituito il copertone in garanzia.
I metodi sono la cinghia o la camera d'aria, come ti hanno detto sopra.
 

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.816
1.365
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Giant trance 1 29
Si, il core l'ho tolto. Ho provato con una cinghia, sento che esce meno aria dai bordi, ma non tallona. Devo dire però che non capisco quanto devo stringere la cinghia; io l'ho stretta fino a fare deformare il copertone tanto da farlo aderire.
Metti una camera d'aria da 26 al posto della cinghia fuori dal copertone e vedrai che va..
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.229
36.793
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
a me era capitato una volta una gomma impossibile da fare tallonare in cui ci ho provato in ogni modo, corde, sapone, compressore più grande, ma niente da fare.
alla fine ho messo una camera d'aria e fatto tallonare i fianchi gonfiando normalmente.
poi ho sgonfiato, stallonato solo un lato della gomma, tolto la camera, messo la sua valvola e poi rigonfiato con compressore e avendo già un lato tallonato, quelli libero è andato su in un attimo!
Giustissimo anche quello ma va ricordato che se il cerchio è hockeless nello stallonare un lato per togliere la camera inevitabilmente stallonera’ anche l altro lato , se invece hai l bordo con il dente allora tutto ok
 

stefanocucco83

Biker tremendus
13/5/14
1.130
478
0
Calavino (TN)
Visita sito
Non penso di aver smontato il copertone con troppa forza, nel toglierlo o metterlo nel canale faccio con le mani tranne gli ultimi 15 cm.
In realtà sarebbe il contrario. Negli ultimi cm dovresti andare solo con la forza delle mani e dopo 4-5 a volte 18 bestemmie, il copertone deve scivolare dentro.
Io le levette le uso solo nel togliere il pezzo iniziale quando devo togliere il vecchio copertone, ma non le uso mai nel montaggio di un copertone nuovo proprio perchè ho paura di rovinare il cerchione e poi a volte anche con le levette è praticamente impossibile
 

Classifica giornaliera dislivello positivo