Telaio carbonio fasciato e monoscocca

Bonny180

Biker novus
11/9/14
5
0
0
FC
Visita sito
Ciao a tutti , volevo sapere da voi esperti quali sono le differenze tra un telaio fasciato rispetto un monoscocca , ho trovato discussioni datate e pareri discordanti...sopratutto su rigidità , assorbimento urti e resistenza...

Da quello che ho capito il monoscocca è prodotto in stampo ,viene rinforzato e incollato il triangolo

il fasciato invece è costruito collegando diverse sezioni in carbonio preformate , tramite appunto la fasciatura , dove può essere impiegato anche il kevlar misto al carbonio.

( spero di non aver scritto eresie) sarei molto felice di conoscere le impressioni di chi li ha avuti entrambi... grazie!
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Non credo puoi trovare davvero un'indicazione attendibile perchè stai ponendo una domanda troppo generica, o meglio, se un monoscocca è ben fatto in linea di massima risulta più rigido, però bisogna vedere com'è fatto e se il telaio è davvero in un pezzo unico, per farla breve da telaio a telaio cambiano le caratteristiche in entrambe i processi costruttivi, quindi non esiste un modo per poter dire a priori se un metodo sia preferibile.
 

Bonny180

Biker novus
11/9/14
5
0
0
FC
Visita sito
grazie della risposta, ammetto che sia una domanda generica e non facile senza punti di riferimento...(sicuramente tra un top gamma e una entry ci sarà una differenza)
speravo nelle impressioni di guida generiche di chi le ha avute entrambe , pro e contro..

la rigidità di un monoscocca influisce sulla resistenza e sulla capacita di assorbire gli urti?

il fasciato essendo più elastico dovrebbe essere più comodo ,più resistente e quindi meno rigido ?
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.946
1.242
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance

E' corretto, non puoi fare paragoni tra due tecnologie costruttive così diverse ed entrambe pienamente attuali. Ognuna ha pregi e difetti e vincoli molto differenti, ad esempio sulla forma del telaio. Solo per fare un esempio, con il fasciato il telaio è più facilmente personalizzabile in fase di costruzione, mentre con il monoscocca sarebbe necessario riprogettare ogni volta tutto il telaio e la relativa produzione.

Il monoscocca in teoria consente una maggior leggerezza, in quanto non c'è la sovrapposizione tra tubi e fasciature tipica del fasciato, ma, per quanto si possano fare dei paragoni tra specifici telai, è molto difficile generalizzare.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Il monoscocca è praticamente sparito: gli stampi costavano un occhio= pochi modelli e poche misure (spesso solo S-M-L), poi cambiavi modello e buttavi gli stampi...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito

Fai prima a dire esattamente quali sono i due telai che hai in mente e chiedere o cercare dei feedback da chi li ha avuti, mi sembra la cosa migliore
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Fai prima a dire esattamente quali sono i due telai che hai in mente e chiedere o cercare dei feedback da chi li ha avuti, mi sembra la cosa migliore
Concordo.
Dietro un qualunque prodotto c'è un materiale, un progetto, un processo produttivo in tutte le sue fasi, eccetera.
E' impossibile dare un giudizio su un prodotto basandosi solo su un aspetto. E l'utente finale, l'unica cosa che può fare, non conoscendo per ovvie ragioni né dettagli del progetto né dettagli produttivi, e/o magari non capendoli, perché servirebbe anche una specifica conoscenza, non può far altro che valutare la bontà del risultato finale. E' quasi sempre così.
 

Bonny180

Biker novus
11/9/14
5
0
0
FC
Visita sito
concetto molto chiaro!
le risposte le hai in sella alla bici ... e le differenze le trovi scendendo e salendo su un altra bici :)

Non ho in mente nessuna marca e nessun paragone , sono un principiante curioso!:)
pensavo che la tipologia di costruzione (monosc/fasciato) andasse a determinare un certo tipo di caratteristiche nel telaio...
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Non ho in mente nessuna marca e nessun paragone , sono un principiante curioso!:)
pensavo che la tipologia di costruzione (monosc/fasciato) andasse a determinare un certo tipo di caratteristiche nel telaio...

Capisco ma sono tantissimi i parametri di un telaio in composito che possono rendere un progetto migliore dell'altro e potresti trovare situazioni migliori in entrambe i casi di telaio in telaio.
Sulla carta un telaio in monoscocca anche se al 100% non lo è comunque mai ha dei vantaggi, perchè non c'è interruzione di fibre, però il vantaggio potrebbe benissimo essere invalidato da un telaio fasciato progettato meglio o fatto con materiali migliori. I compositi sono ricette complesse fatte di fibre unidirezionali, trecciate o entrambe assieme e resina, a seconda di quello che ci mettono e come lo mettono esce un risultato che determina e sconvolge le caratteristiche di cui chiedi.
Quindi o ti fidi del progetto di una casa che ti convince non tanto per come fa i telai perchè non ti raccontano quasi nulla, ma perchè ha sulle spalle una storia di progettazione, sviluppo e test che ti convince, oppure ti da modo di poter usufruire di test bike da provare come si deve, in alternativa quando scegli una bici cerchi di raccogliere dei feedback realistici che ti possano dare delle indicazioni valide. Questo è quello che si può fare concretamente, tutto il resto sono poco più che chiacchere
 
Reactions: tostarello

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.946
1.242
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Esatto, con il carbonio il monoscocca non è un oggetto derivato da un'unica fusione come una statua di bronzo. Comunque ci sono dei componenti discreti (i fogli) che vengono applicati sullo stampo con caratteristiche diverse tra loro, quindi c'è una complessità che rende ogni monoscocca diverso da un altro. Paradossalmente, rispetto ad un telaio bendato con la stessa forma con differenti progettazioni del monoscocca si possono ottenere caratteristiche opposte a seconda di come si dispongo i fasci di fibre sullo stampo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo