telaio deca vs altri

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
non so se la domanda è gia stata fatta

allora

se uno prende una bici dal deca
e una di un altro produttore piu quotato
poi smonta tutti i componenti ....lasciando il telai "nudi"

quali sono le differenze tra un telaio deca e un telaio di altra marc apiu quotata????


peso???
saldature??
resistenza???
o cos altro???
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
  • sicuramente la tipologia di alluminio utilizzata,
  • la precisione nella creazione del telaio, prova a vedere il viaggio che ha fatto Marco alla r. Mountain per vedere con quale cura e precisione vengono assemblati i telai a mano.
  • Da non dimenticare lo studio e la ricerca che c'e' dietro ad un telaio
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
se uno prende una bici dal deca
e una di un altro produttore piu quotato
poi smonta tutti i componenti ....lasciando il telai "nudi"
?

Dovresti fare riferimento a dei modelli specifici.

E poi per le mtb sanno uscendo i modelli nuovi; quindi...


1) aspetta i nuovi modelli
2) indica quale modello hai scelto
3) indica una alternativa di "altra marca"
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
  • sicuramente la tipologia di alluminio utilizzata,
sicuramente saprai che la lega utilizzata da decathlon è 7005 e 6061 come tutti gli altri o no?
e che i produttori delle tubazioni sono praticamente gli stessi per tutti?
  • la precisione nella creazione del telaio, prova a vedere il viaggio che ha fatto Marco alla r. Mountain per vedere con quale cura e precisione vengono assemblati i telai a mano.
sicuramente saprai che tutti i telai front rocky mountain sono fatti a taiwan e che la maggior parte dei telaio blasonati come specialized,giant,merida,scott e compagnia anche...no?
e saprai dove sono fatti i telai delle serie racing deca no?
indovina....italia e francia...
  • Da non dimenticare lo studio e la ricerca che c'e' dietro ad un telaio
già perchè dietro ai telai deca c'è un cinesino....
e poi quali studi?l'horst?
che neanche lo stesso horst ha saputo spiegare esattamente a cosa serva....
signori meno cazzate più pedalate.:mrgreen:
ciao ciao
 

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
per BORICH...
il fatto è ke un tempo si poteva dire ke i telai deca erano un po' più scadenti degli altri poichè,agli inizi,le marche ke hai citato tu (specy,rm...) fabbricavano tutti negli usa o nei aesi d'origine,ora,e ti do ragione, fanno tutto i cinesi...bisogna dire ke bici migliori delle deca ci sono (delle stesse tipologie intendo)....però costano uno sproposito in più...purtroppo...o-o
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
per BORICH...
il fatto è ke un tempo si poteva dire ke i telai deca erano un po' più scadenti degli altri poichè,agli inizi,le marche ke hai citato tu (specy,rm...) fabbricavano tutti negli usa o nei aesi d'origine,ora,e ti do ragione, fanno tutto i cinesi...bisogna dire ke bici migliori delle deca ci sono (delle stesse tipologie intendo)....però costano uno sproposito in più...purtroppo...o-o

guarda per esperienza diretta di selev, (scusami se ti tiro in ballo!:mrgreen:)
tra una garyfisher fatta in usa, e una epic made in taiwan ci sono notevoli differenze....a favore della epic!
purtroppo non conta dove una cosa viene fatta ma come!
bici migliori c'è ne sono sempre è ognuno trova la sua dopo anni di ricerche!!!:mrgreen::mrgreen:
ciao ciao
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
sicuramente saprai che la lega utilizzata da decathlon è 7005 e 6061 come tutti gli altri o no?
e che i produttori delle tubazioni sono praticamente gli stessi per tutti?

Mi piacerebbe sapere da dove arrivano queste informazioni, e magari anche le case produttrici delle tubazioni. Grazie :saccio:

sicuramente saprai che tutti i telai front rocky mountain sono fatti a taiwan e che la maggior parte dei telaio blasonati come specialized,giant,merida,scott e compagnia anche...no?
e saprai dove sono fatti i telai delle serie racing deca no?
indovina....italia e francia...
Il forumendolo che ha aperto il topic non ha specificato se una front o una full e io ho preso per esempio le R.M. canadesi fatte a mano!!!
:saccio:

già perchè dietro ai telai deca c'è un cinesino....
e poi quali studi?l'horst?
che neanche lo stesso horst ha saputo spiegare esattamente a cosa serva....
Mamma mamma cosa mi tocca sentire....
sicuramente la decathlon non impiega risorse umane ed economiche come le altre aziende per lo sviluppo del telaio ( vedi corratec o specialized ) , estetica bike ( vedi qualsiasi altra marca) ecc ecc.
:saccio:
signori meno cazzate più pedalate.:mrgreen:

Signori meno arroganza e piu' educazione
ciao ciao


Ciao Ciao :????:
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Mi piacerebbe sapere da dove arrivano queste informazioni, e magari anche le case produttrici delle tubazioni. Grazie
e che i produttori delle tubazioni sono praticamente gli stessi per tutti?
esempio
cannondale: alu 6061
rockymountain 7005
decathlon: 7005 e 6061
a parte il fatto che il tipo di alluminio non conta assolutamente niente, visto che la differenza sta negli spessori-tolleranze-lavorazioni queste sono le 2 leghe più comuni usate per le nostre lattinobici!
il forumendolo che ha aperto il topic non ha specificato se una front o una full e io ho preso per esempio le R.M. canadesi fatte a mano!!!
e allora?
hai delle prove strumentali che dicano che siano meglio fatte a mano?


Mamma mamma cosa mi tocca sentire....
sicuramente la decathlon non impiega risorse umane ed economiche come le altre aziende per lo sviluppo del telaio ( vedi corratec o specialized ) , estetica bike ( vedi qualsiasi altra marca) ecc ecc.
dietro alle grandi marche esiste una grande macchina che si chiama marketing,
questi sono i risultati....
lo sviluppo c'è sicuramente ma prova a farmi un elenco di innovazioni vere e comprovabili che abbiano cambiato la mtb negli ultimi 3 anni.

Signori meno arroganza e piu' educazione
ciao ciao
a parte che la cosa era ironica (c'era anche lo smile) ammetto che potesse sembrare cattiva...
ciao ciao
 

leonida

Biker serius
25/9/07
222
0
0
teramo
Visita sito
Quoto...nn perke due telai hanno la stessa sigla 6061 o 7005 signifika ke questi sono uguali, e anke vero ke il luogo di origine non vuol dire nulla quindi un telaio se concepito per essere un top di gamma può essere fatto anke in Cina o Taiwan ovviamente con le dovute specifike tecnike dettate dalla casa committente!!!
è ake vero ke una parte del denaro ke si paga per una bike va alla ''marka'' ma è altrettanto vero ke se metti fianco a fianco una scott, kona, specialized, cannondale o r.mountain ecc. ad una Deca o cube ecc. la differenza la noti, certo la maggior parte delle azienda citate commissionano i telai a produttori ke si trovano in cina o taiwan e questo ke significa un telaio va valutato per le caratteristike tecnicke nn per dove viene prodotto...in questo l'America insegna!!! sono decenni ke noi compriamo la Nike ke viene prodotto nei paesi asiatici eppure nessuno kredo abbia potuto discutere la sua qualità!!!
Dobbiamo tenere sempre presente ke nessuno regala niente e ke in base a quello ke spendi hai !!!



esempio
cannondale: alu 6061
rockymountain 7005
decathlon: 7005 e 6061
a parte il fatto che il tipo di alluminio non conta assolutamente niente, visto che la differenza sta negli spessori-tolleranze-lavorazioni queste sono le 2 leghe più comuni usate per le nostre lattinobici!

e allora?
hai delle prove strumentali che dicano che siano meglio fatte a mano?



dietro alle grandi marche esiste una grande macchina che si chiama marketing,
questi sono i risultati....
lo sviluppo c'è sicuramente ma prova a farmi un elenco di innovazioni vere e comprovabili che abbiano cambiato la mtb negli ultimi 3 anni.


a parte che la cosa era ironica (c'era anche lo smile) ammetto che potesse sembrare cattiva...
ciao ciao
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
Quoto...nn perke due telai hanno la stessa sigla 6061 o 7005 signifika ke questi sono uguali, e anke vero ke il luogo di origine non vuol dire nulla quindi un telaio se concepito per essere un top di gamma può essere fatto anke in Cina o Taiwan ovviamente con le dovute specifike tecnike dettate dalla casa committente!!!
è ake vero ke una parte del denaro ke si paga per una bike va alla ''marka'' ma è altrettanto vero ke se metti fianco a fianco una scott, kona, specialized, cannondale o r.mountain ecc. ad una Deca o cube ecc. la differenza la noti, certo la maggior parte delle azienda citate commissionano i telai a produttori ke si trovano in cina o taiwan e questo ke significa un telaio va valutato per le caratteristike tecnicke nn per dove viene prodotto...in questo l'America insegna!!! sono decenni ke noi compriamo la Nike ke viene prodotto nei paesi asiatici eppure nessuno kredo abbia potuto discutere la sua qualità!!!
Dobbiamo tenere sempre presente ke nessuno regala niente e ke in base a quello ke spendi hai !!!

quello che dici é vero: se una marca non spende una quota parte del costo del prodotto finale in: pubblicità, sponsorizzazioni, strutture commerciali, etc. avrai un prodotto che non costa la stessa cifra della marca che spende in queste cose: avrai un prodotto finale che costa meno...
 
  • Mi piace
Reactions: Borich

Stefanik

Biker popularis
13/6/07
59
9
0
gorizia
Visita sito
Era una domanda che volevo fare già da tempo, quali sono le caratteristiche essenziali per giudicare un telaio solamente guardandolo (eventualmente sapendo il tipo di Al), o in che modo si può giudicare uno meglio di un altro, a prescindere dalla marca.
Grazie per le risposte.
 

luke.mx1

Biker ultra
18/6/07
652
0
0
Torino
Visita sito
la cosa ke noti per prima è la geometria,importate se non fondamentale,poi alla bilancia puoi avere degli altri dati molto rilevanti...poi,a meno ke tu non abbia dei raggi laser non credo tu possa capire lo spessore e la resistenza senza determinate macchine!!!!!:)))::))):o-o
 

massyvassallo

Biker tremendus
26/9/06
1.391
0
0
55
genova
Visita sito
  • sicuramente la tipologia di alluminio utilizzata,
  • la precisione nella creazione del telaio, prova a vedere il viaggio che ha fatto Marco alla r. Mountain per vedere con quale cura e precisione vengono assemblati i telai a mano.
  • Da non dimenticare lo studio e la ricerca che c'e' dietro ad un telaio
se la Deca si può permettere 5 anni di garanzia sui telai ci sarà un motivo.
invece per le geometrie non saprei sinceramente forse è solo una questione personale di gusti e di modi di guidare quindi potrebbe variare da persona a persona.
 
C

ciarlyy

Ospite
ehm...che Decathlon non impieghi risorse umane e tecniche per i telai io mom ci giurerei......
Basti pensare che il solo marchio Quechua di Decathlon in Francia è secondo come investimenti solo a Renault ed impiega non ricordo quante persone......
Quindi affermare che Decathlon non impieghi risorse umane e tecniche lo trovo uanto mai azzardato....
 

miriteo

Biker tremendus
31/7/07
1.219
0
0
VICENZA
www.mirimat.com
esempio
cannondale: alu 6061
rockymountain 7005
decathlon: 7005 e 6061
a parte il fatto che il tipo di alluminio non conta assolutamente niente,

ma ma... stiamo scherzando? non vorrai paragonare un allominio 7005 ad un alluminio allo scandio!!!

visto che la differenza sta negli spessori-tolleranze-lavorazioni queste sono le 2 leghe più comuni usate per le nostre lattinobici!

Verissimo e per questo ti quoto alla grande, anche se ti posso dire per certo che gli allumini anche se 7005 non sono tutti uguali, infatti la Galmod Ikudei faceva arrivare l'alluminio direttamente dall'america, in quanto l'alluminio reperito qua in italia anche se spacciato per 7005 o 6061 non era allo stesso livello di quello stelle e strisce. E questo te lo posso dire per certo perche' ne ho parlato con il disegnatore kekuz nonche' ex professionista di mtb

e allora?
hai delle prove strumentali che dicano che siano meglio fatte a mano?

strumentali no, ma la cura che ci mette un artigiano nelle saldature, e la perizia di un occhio esperto in fase di creazione delle mtb la preferisco largamente ad una saldatura fatta a robot su 10.000 telai fatti in serie.

dietro alle grandi marche esiste una grande macchina che si chiama marketing,
questi sono i risultati....

Se non ci fosse quella cosa che tu chiami marketing andremmo tutti quanti in giro con delle deca.... ( brrrr )

lo sviluppo c'è sicuramente ma prova a farmi un elenco di innovazioni vere e comprovabili che abbiano cambiato la mtb negli ultimi 3 anni.


La continua ricerca e lo sviluppo hanno portato ad avere dei materiali sempre piu' performanti per la costruzione delle bike ( vedi carbonio piu' affidabile, ecc ecc.) innovazioni vere e propire non ce ne sono, in quanto la mtb è quella, un telaio due ruote una sella ecc ecc... pero' ci sono case come la specy che investono fior fior di quattrini per la tecnologia Body geometry...


a parte che la cosa era ironica (c'era anche lo smile) ammetto che potesse sembrare cattiva...
ciao ciao

:-((
 

Classifica giornaliera dislivello positivo