Telaio Trail

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Ho una domanda facile per tutti gli appassionati di trail bike, siccome negli ultimi anni i pesi delle trail bike e di alcune enduro leggere si sono sovrapposti, io vorrei trovare un telaio da trail su cui montare la componentistica più adatta al mio riding.
Mentre è abbastanza semplice trovate i pesi dei compnenti, molto meno lo è trovare il peso del frameset; o meglio si trovano pesi ben pubblicati solamente dei telai di altissima gamma e prezzo.
Per esempio questa Last Asco, provata anche qui sul forum:
https://www.mtb-mag.com/test-last-asco-in-allestimento-custom-da-1124kg/
pesa la bellezza di 2,1 kg solo telaio nella versione robusta, ma al prezzo di 4.400 € (quella del test pesava addirittura 1,9 kg)

Quindi la mia domanda è: quali altri telai si avvicinano, non dico a 2,1, ma che riescono a stare sui 2,5 kg senza ammortizzatore? Oppure 2,5+0.4 = 2.9 kg se consideriamo un Fox Float X ?

Orbea Occam SL
Giant Trance X 2024
Propain Hugene 3 CF

Di questi tre modelli non riesco a trovare dei pesi reali, c'è qui qualcuno che ha pesato questi telai?
 

Speak

Biker tremendus
16/8/07
1.093
904
0
NO
Visita sito
Bike
Banshee Titan
Ma ha senso scegliere un telaio solo in base al peso ? Un telaio lo sceglierei in base alle geometrie e al suo funzionamento, il peso è l'ultima cosa che guarderei tanto tra uno e l'altro ballarà mezzo chilo o poco più che sul totale della bici non conta un cazzo.
Piuttosto che avere un telaio dove tolgono snodi e fanno lavorare in flessione i foderi del carro per risparmiare peso preferisco avere mezzo Kg in più per esempio
 
Reactions: Dz10

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Per me non ha senso comprare un telaio da Trail che pesa come uno da Enduro invece .......
Avessi i soldi avrei già comprato la Last e mi sarei risparmiato di sentire i tuoi commenti inutili.
 
Reactions: freesby and fab82

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
506
924
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
In realtà non è stato un commento inutile.
Abbiamo capito meglio cosa intendi per "trail"
Hai una visione molto specifica di cosa sia una trail e che va controtendenza con il mercato.

Adesso le c.d. trail hanno le misure delle enduro di 5 anni fa e si son pappate le all-mountain.
Tu vuoi quello che era all'epoca la Fuel EX con i suoi 130mm di escursione.

Il mio consiglio è di depennare la Occam SL dall'elenco. Ha lo stesso telaio della LT ed è una enduro a tutti gli effetti.

E una Santa Cruz Tallboy? Il kit telaio dichiara 2.83kg incluso il Float
 
Reactions: g.f. and Farkas

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Santa Cruz non la avevo considerata. L'anno scorso ho provato la Nomad che come enduro mi è piaciuta molto. La Tallboy ha delle somiglianze o differenze sostanziali come guida? Chiaro che sono due bici diverse, ma ormai le Santa Cruz hanno tutte lo stesso schema.
La Tallboy ha 120mm e 2,83 kg mentre la 5010 130mm e mullet con un peso di 2,95 kg

Io comunque considero trail una bici da 130/140 mm di escursione, 120 mm li avrei lasciati a xc/marathon
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.100
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
A livello di peso non puoi mettere a confronto un telaio in carbonio come la Propain con uno in lega come la Trance X; la Occam SL poi può essere sia in lega che in carbonio.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
A livello di peso non puoi mettere a confronto un telaio in carbonio come la Propain con uno in lega come la Trance X; la Occam SL poi può essere sia in lega che in carbonio.
La Trance X è in carbonio:
che sul sito italiano danno un peso di 3,4 kg compreso fox float x (può essere? mi sembra una enormità .....), mentre su una review davano 2,83 compreso di fox float x
forse il nome che identifica la versione in carbonio è Trance X Advanced , e per la Occam non ci avevo fatto caso che ci fosse anche in alluminio.
Comunque, sto considerando solamente in Carbonio
 
Ultima modifica:

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.118
7.865
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..e perche nn guardare una gia montata a dovere?..mi verrebbe da pensare proprio per ina propria personalizzazione dei componenti...ma e anche vero che se acquisti qualcosa di ben montato,alla fine spendi forse meno che non assemblartela e i componenti che nn ti soddisfano si posson vendere e sostituire..
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Mah, l'unica bici che ho comprato completa è stata la mia prima mtb nel 2003.
Non è detto che poi compri una bici completa questa volta e poi ne sostituisca alcuni pezzi, però prima vorrei conoscere il peso del telaio
 
Reactions: Nitros

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.703
692
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Mah, l'unica bici che ho comprato completa è stata la mia prima mtb nel 2003.
Non è detto che poi compri una bici completa questa volta e poi ne sostituisca alcuni pezzi, però prima vorrei conoscere il peso del telaio
Scott Spark 910, versione normale o TR (la normale ha 130mm davanti e blocco, la TR ha 140mm senza blocco ma con regolazione compressioni). Telaio + ammo + viteria varia dovrebbe fare 2150g (suppongo in taglia M).

il peso l'ho trovato qui (è del 2022 ma la bici è la stessa che io sappia) https://www.bikeperfect.com/reviews...lly-perfect-for-trail-riders-with-a-race-vibe

Ho una Occam in alluminio sulla quale ho speso un po' per gli upgrade e quindi non voglio svenderla perdendoci un pacco di soldi, ma se potessi oggi prenderei la Spark 910 senza pensarci un attimo. Ben montata, leggera, ottime geometrie, prezzo giusto se si cerca con attenzione, ottima in salita e sufficiente in discesa per come viaggio io.
 

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
Avevo guardato la Scott, ma sembra che adesso la Spark fa massimo 120 al posteriore e poi non sono mai stato amante dei blocchi a manubrio.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.100
4.421
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Trance X

In generale un telaio Maestro risulta comunque più pesante di uno analogo tipo horst.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.118
7.865
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Cube l hai considerata?..io sto girando da in po di anni con una Stereo150 a far trail in montagna ...c e chi la reputa ubsoleta come geometrie ma io mi sto trovando bene..dovessi cambiarla oggi,probabilmente strizzerei l occhio alla nuova One44..sia x geometrie che per montaggi..e senza svenarmi come x altri brand..
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
421
231
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Per me non ha senso comprare un telaio da Trail che pesa come uno da Enduro invece .......
Avessi i soldi avrei già comprato la Last e mi sarei risparmiato di sentire i tuoi commenti inutili.
Ciao Ci-clo
Due inverni fa avevo i tuoi stessi pensieri.
Giusto scegliere una trail leggera, o meglio non pesante.
Ho scartato subito la Commencal Tempo proprio per questo motivo, anche se mi piaceva la sua indole discesistica e la sua robustezza.
Poi mi sono focalizzato sulle restanti in carbonio Canyon Neuron e Propain Hugene che le reputo tra le 2 piu leggere.
la Hugene vecchia è molto legera per via del link in carbonio, anche se non ho il dato.
Dute settimane fa è uscita la nuova che dovrebbe pesare un po di piu per via del box interno al telaio.
Quindi al momento penso che la Neuron nei montaggi top con cerchi in carbonio sia l'unica che riesce a star sotto ai 13.
Occam sl e Trance non mi piacciono e non le conosco.
Scott spark non la vorrei nemmeno come xc pura.
Ma,
oltre al peso ci sono altri fattori da considerare che per me vengono prima e quindi cito Speak:

... che non è un commento perditempo ma giusto.
Io al primo posto ho messo la pedalabiltà, al secondo il peso, e al terzo quanto diverte.
Proprio per questo ho scartato la Neuron, efficiacie quasi come una xc ma noiosa e nervosa.
Iron Mike la descrive molto bene nella sua prova, nella mia mi sembrava un xc con le gambe un po piu lunghe, anche se non ho potuto mollare i freni per bene.
Mi rimaneva la Hugene che non potevo provare.
Poi per caso ho potuto provare una 5010 a Riva che essendo amante del formato mullet mi incuriosiva ma non consideravo alla mia portata.
Amore. Ho trovato un telaio CC seminuovo e ha vinto lei.
Come peso non è leggerissima, e non l ho neanche pesata, ma si pedala da dio e sui trail non troppo scassati è perfetta, meglio della vecchia am con piu escursione.
Considera che finita con i pedali sono sui 13.6. Non è proprio una piuma.
Il divertimento nella graduatoria alla fine ha prevalso sul puro peso.
Questo per dirti che ogni bici ha il suo carattere che si addice ad un certo stile di guida e ad un range di utilizzo.
L'unico punto dove il puro peso conta e costa molto, anche se ormai è ovvio, sono le ruote.
 
Reactions: g.f.

ci-clo

Biker forumensus
22/10/04
2.019
750
0
italia
Visita sito
Bike
Banshee Rune, Ancillotti FRY, MDE Damper
La mia bici da enduro, la Banshee Rune in Alluminio pesa attualmente 15,05 kg pedali inclusi, l'ho pesata qualche giorno fa, dopo che ho messo due gomme non troppo pesanti (900 grammi ca l'una) e messo due dischi formula da 200 e 180 (un po più leggeri dei precedenti.

Quindi perché una trail bike in carbonio deve pesare uguale?
Io mi aspetto di stare sotto i 13 senza esagerare, mentre qui tutti a dire che il peso non conta ecc ecc.

Con la Last di cui all'inizio della discussione si sta sotto i 12 kg.

D'accordo che 13 kg non dovrebbe essere troppo difficile? Costi a parte ovviamente
 
Reactions: Mostro

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
6.118
7.865
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
..ma e da cercare in offerta x il prezzo... o anche,x contenere le spese..
ed anche qua..se la si trova in offerta si ha una biga montata al top senza svenarsi...
Saro di parte ma..
 

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
421
231
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
La last Asco non ha snodo vicino al perno, ha un link ridotto all osso ( per me troppo) monta ammo senza piggiback e una pike che va molto bene ma flette.
Una trailbike moderna deve essere pedalabile ma anche valida in discesa.
Per stare sotto ai 13 con "quel che serve" servono comunque buone ruote carbon.
Trai 13 e i 14kg il peso è quello giusto.

La tua Rune è 27.5?
 
Reactions: g.f.

Classifica giornaliera dislivello positivo