Rieccomi dopo alcuni giretti di test che ho fatto con itinerari che ho registrato in questi giorni con le varie app sul mio
galaxy s.
Con My Tracks, quello di google, si può selezionare una traccia registrata o importata e visualizzarla sulla sua mappa. una volta ricevuto il segnale gps si vede il triangolino che scorre sulla mappa. è abbastanza semplice da seguire anche se la mappa non è orientabile.
c'è però una funzione utilissima, una volta che si visualizza il percorso sulla mappa si può cliccare "send to google > google maps > create new unlisted map".
a questo punto si apre google maps in cui ci sono tutte le opzioni di visualizzazione, si vede benissimo il percorso, e nella modalità bussola si orienta perfettamente. ovviamente mostra anche il triangolino della mia posizione. una figata.
Di mytrails sono rimasto un po' deluso, perchè la mappa si orienta male rispetto alla mia posizione. sicuramente ha delle funzioni in più rispetto alle mappe di google, però non riesco proprio a orientarmi se non ho la mappa nella direzione giusta. attenzione, non sto parlando della mappa con il nord in alto. questa è meno comoda ma ci si abitua. parlo della mappa in modalità bussola che dovrebbe seguirmi tipo gps da macchina, che funziona malissimo ed è sempre orientato nel modo sbagliato.
Ho anche provato everytrail e non mi è piaciuto per niente. sicuramente non è adatto allo scopo, è più una guida turistica tascabile che una mappa per escursioni.
In conclusione per ora userò My Tracks
