Oggi a lezione di costruzioni meccaniche il professore
ha illustrato come qualunque componente, struttura o macchina, anche se progettata per resistere a grandi forze, vada inesorabilmente in contro a deformazioni e cedimenti con valori di carico molto inferiori ai valori di rottura e snervamento del materiale ma prolungati nel tempo.
Il professore ha anche spiegato come le case produttrici (di automobili per esempio) adottino una progettazione solitamente di tipo "safe-life": viene pensato cioè un arco di tempo nel quale il prodotto, se non usato in modo improprio, dovrebbe garantire sicurezza e prestazioni nella media senza rotture improvvise...
Ora mi chiedo: una mountain bike quanto dura?
Ovviamente dipende dalla frequenza di utilizzo, dalla marca, dalla fascia di prezzo, dalla manutenzione etc etc.. (sarebbe interessante se qualcuno facesse una tabella o qualche grafico)
Ma indicativamente per quanto tempo posso usare il mio mezzo senza dovermi preoccupare di cedimenti gravi?

Il professore ha anche spiegato come le case produttrici (di automobili per esempio) adottino una progettazione solitamente di tipo "safe-life": viene pensato cioè un arco di tempo nel quale il prodotto, se non usato in modo improprio, dovrebbe garantire sicurezza e prestazioni nella media senza rotture improvvise...
Ora mi chiedo: una mountain bike quanto dura?
Ovviamente dipende dalla frequenza di utilizzo, dalla marca, dalla fascia di prezzo, dalla manutenzione etc etc.. (sarebbe interessante se qualcuno facesse una tabella o qualche grafico)
Ma indicativamente per quanto tempo posso usare il mio mezzo senza dovermi preoccupare di cedimenti gravi?