Terza rottura catena

azoto

Biker novus
30/9/09
14
0
0
Alassio
Visita sito
La prime volte sulla catena della mia Specy M5 presa usata ed ho pensato che fosse consumata (senza misurarla £$&%£!!).
La terza volta oggi con una KMC nuovissima...
Non stavo cambiando e non avevo un incrocio strano, credo (22ant e 20 o 23 post su cassetta 11-34).

Cosa posso controllare?

Grazie
 

remigio

Biker superis
20/3/07
499
0
0
57
Lucera (FG)
Visita sito
La prime volte sulla catena della mia Specy M5 presa usata ed ho pensato che fosse consumata (senza misurarla £$&%£!!).
La terza volta oggi con una KMC nuovissima...
Non stavo cambiando e non avevo un incrocio strano, credo (22ant e 20 o 23 post su cassetta 11-34).

Cosa posso controllare?

Grazie

Bè 22 ant e 20/23 dietro TU non lo chiami incrocio strano,ma io sì!
Certo non è pericoloso ma è "strano".
Potrei immaginare quando fai un incorocio strano seconde TE,cosa viene fuori!
Secondo me fratello,non prendertela ma forse sei tu il problema.
Posso sbaglirmi tanto,ma la mie esperienza mi dice anche che hai una bella gamba grossa e pittosto muscolosa vero???????

Un abbraccio
Ciao
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
la lunghezza, assicurati che quando l'ammo va a fine corsa il cambio non sia troppo teso, se lo è oltre a spezzare la catena, rischi anche di piegare cambio/drop-out e telaio

Ma non mi sembra che L'M5 sia biammortizzata..........

Bè 22 ant e 20/23 dietro TU non lo chiami incrocio strano,ma io sì!
Certo non è pericoloso ma è "strano".
Potrei immaginare quando fai un incorocio strano seconde TE,cosa viene fuori!
Secondo me fratello,non prendertela ma forse sei tu il problema.
Posso sbaglirmi tanto,ma la mie esperienza mi dice anche che hai una bella gamba grossa e pittosto muscolosa vero???????

Un abbraccio
Ciao


Bah,22/23 e anche 22/20 non mi sembrano situazioni al limite dell'incrocio da influire sullo strappo della catena...piuttosto come vengono fatti gli incroci,se troppo bruschi con salti di più pignoni nello stesso tempo e sotto sforzo,questo può essere uno dei motivi...io sono di Andora e ho un'officina,possiamo vederci per delle verifiche...oltre che per un'escursione...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

azoto

Biker novus
30/9/09
14
0
0
Alassio
Visita sito
Grazie per le risposte!
Ho cominciato da poco con la MTB, quindi più che "grosse e muscolose" le mie gambe sono semplicemente grasse...
La bici è una front e ha comandi X.7, un deragliatore ant Alivio e post X.9 con guarnitura XT (l'ho trovata così). La cassetta pignoni ha un po' di gioco, ma non mi sembrava nulla di preoccupante
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Bè 22 ant e 20/23 dietro TU non lo chiami incrocio strano,ma io sì!
Certo non è pericoloso ma è "strano".
Potrei immaginare quando fai un incorocio strano seconde TE,cosa viene fuori!
Secondo me fratello,non prendertela ma forse sei tu il problema.
Posso sbaglirmi tanto,ma la mie esperienza mi dice anche che hai una bella gamba grossa e pittosto muscolosa vero???????

Un abbraccio
Ciao
Ti sbagli.
Se vuoi stare nella regola del 5, col 22 puoi scendere fino al 20 (che e' appunto il centrale, quindi il quinto).
Poi, se vuoi anche considerare che la linea catena e' spostata sui pignoni piccoli, non c'e' problema a scendere anche sul 17.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
Ma la catena l'hai cambiata tu o il meccanico? Se dici di essere un neofita della bici mi viene da pensare che potresti esserelo anche nella manutenzione. La catena in genere si rompe per una cattiva connessione delle maglie. Per la cronaca una catena resiste a trazione molto di più di quello che serve.
Regola n°1: Procurarsi uno smagliacatena di qualità almeno media. Con l'inserto spingiperno in materiale duro.
Regola n° 2: centrare bene il perno rispetto alle guance della maglia.
Regola n°3 se si hanno dubbi sulla tenuta del perno schiacciarlo con una pinza a pappagallo e poi sbloccarlo a dovere.
Gli incroci estremi non sono salutari per l'usura catena, ma a mio aviso non possono determinare la rottura della stessa se é linkata a dovere.
 
  • Mi piace
Reactions: calmocalmo

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ma la catena l'hai cambiata tu o il meccanico? Se dici di essere un neofita della bici mi viene da pensare che potresti esserelo anche nella manutenzione. La catena in genere si rompe per una cattiva connessione delle maglie. Per la cronaca una catena resiste a trazione molto di più di quello che serve.
Regola n°1: Procurarsi uno smagliacatena di qualità almeno media. Con l'inserto spingiperno in materiale duro.
Regola n° 2: centrare bene il perno rispetto alle guance della maglia.
Regola n°3 se si hanno dubbi sulla tenuta del perno schiacciarlo con una pinza a pappagallo e poi sbloccarlo a dovere.
Gli incroci estremi non sono salutari per l'usura catena, ma a mio aviso non possono determinare la rottura della stessa se é linkata a dovere.
...se è una KMC questo passaggio non avviene e tutto finisce qui...si mette la falsa maglia compresa nella confezione...
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
...se è una KMC questo passaggio non avviene e tutto finisce qui...si mette la falsa maglia compresa nella confezione...

L' ho già detto una volta...sono 22 anni che vado in bici e non ho MAI usato una falsamaglia. Tra l'altro una volta non esistevano neanche e non mi risulta di catene rotte in gare, anche professionistiche. A me la catena si é aperta solo una volta perchè l'avevo montata male. L' ho rimontata appena arrivato a casa e l' ho portata a fine vita senza problemi.
Poi non é vietato usarla, ma quando la catena si apre non é colpa della falsamaglia ma delle mani di pastafrolla (uso un eufemismo) di chi ha fatto la giunzione.
 

fenderpassion61

Biker superioris
20/11/10
922
6
0
63
Aosta
Visita sito
Bike
BrandX HT-01 Acrocchiata Shimano 2x10 SLX Forcella RShox 120 mm / Druidobike 28" ...Quasi 29"
...solo 22....io invece 33 che vado in mtb....poi mai sentito una rottura della falsamaglia....ma delle maglie si...fine polemica....ciaooo

Abbiamo la stessa età, da ciò deduco che tu hai cominciato prima. :smile:
Non ero polemico, volevo solo sottolineare il fatto che la falsa maglia l'hanno inventata per sostituire l'imperizia delle persone nella chiusura delle catene. Come molte delle invenzioni moderne vogliono farci credere che é indispensabile ma non lo é, tutto qui.
 

teammotobike

Biker extra
30/11/09
770
0
0
ANDORA(SV)
Visita sito
Molto volentieri, ma per il giro ho paura che ti annoieresti e non poco :i-want-t:
Ma se è solo per quello,non ti preoccupare,un giro in compagnia fà sempre piacere,poi alla mia età non si cerca più la competizione con nessuno...fatti sentire che ci organizziamo...mandami un PM che ti dò il mio tel........


Secondo il mio modestissimo parere, tanto normale non è che abbia gioco il pacco pignoni, o almeno, il mio non ne ha :nunsacci:

Il pacco pignoni ha gioco perchè la ruota libera ha gioco,se è minimo,non ci sono problemi di salti catena o rotture.......piuttosto,una foto del punto di rottura può aiutare ad analizzare meglio il problema.......
 

azoto

Biker novus
30/9/09
14
0
0
Alassio
Visita sito
Troppo gentili: grazie per le risposte, spero di risolvere
Ho usato la falsamaglia e sono abbituato a fare manutenzione ai miei mezzi (a motore), anche se ogni settore ha i suoi trucchi, dovrei cavarmela.
Ho già eliminato la maglia rovinata e messo un'altra falsamaglia, ma si era aperta la maglia esterna, cedendo sull'attacco del perno.
Il gioco è veramente minimo: si nota giusto perchè il pignone da 34 amplifica il movimento.

Quella dei denti rovinati la controllo subito, anche se mi sembrava di no.
Ho già notato, però, che una maglia si è allargata un pochino e sfiora il deragliatore ant, mentre il resto della catena passa liscio...

PS: ma se montassi la catena della moto da cross???

Grazie ancora
 

aleDEMA

Biker superioris
16/8/09
966
1
0
Torino
Visita sito
credo che a montare prodotti derivati dalle moto da cross ci abbiano pensato tutti, data la facilità con cui molte parti si usurano, ma non è possibile purtroppo a meno di non cambiare anche corone e pignoni (che ti dovresti far fare su misura)

in ogni caso per le bici da DH esistono corone spesse 3 mm, quindi di sicuro esisteranno anche catene fatte apposta... però poi non so quanto ti viene a pesare e soprattutto a costare...
e poi non sono sicuro che "inspessendo" diventi più robusto il tutto...
 

calmocalmo

Biker cesareus
30/8/08
1.770
1
0
Salento
Visita sito
Bike
BiXs Sauvage 100
Secondo me la catena lavora male.
O c'è troppo gioco sul pacco pignoni oppure il movimento centrale non è allineato col pacco pignoni.
Se la catena lavora male tutti gli incroci diventano maledetti.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Abbiamo la stessa età, da ciò deduco che tu hai cominciato prima. :smile:
Non ero polemico, volevo solo sottolineare il fatto che la falsa maglia l'hanno inventata per sostituire l'imperizia delle persone nella chiusura delle catene. Come molte delle invenzioni moderne vogliono farci credere che é indispensabile ma non lo é, tutto qui.

.... e per dare la possibilità a chi non ha " l'esperienza" per montarla diversamente, di toglierla, sgrassarla per bene, pulirla per bene, oliarla, reinstallarla ogni qualvolta lo ritenga necessario....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo