Tesione deragliatore posteriore

gfmanisca

Biker novus
9/7/15
1
0
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti,

ho acquistato un MTB (bottecchia 120 acera disk 27.5'') da un paio di mesi (ho percorso 200 km al max) e noto il seguente problema: ad ogni uscita, dopo aver fatto una decina di Km, la tensione del cavo del deragliatore posteriore "sballa", alcune marce stentano a entrare, quindi devo fare piccoli aggiustamenti con la vite di registro posta sul manettino del manubrio per far rifunzionare il cambio.

L'ho fatta vedere al meccanico che me l'ha venduta e mi ha assicurato che all'inizio è normale.
Ma pur avendo fatto fare a lui la regolazione il problema si ripropone.

Che ne pansate? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente,

Filippo
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Ha controllato la guaina...può darsi che la parte metallica che la costituisce non sia pari col rivestimento e il liner interno...quindi non ha più un riferimento fisso dando l'imprecisione del funzionamento...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Più che altro solitamente quando si comporta così, tende a scivolare una guaina, cioè, la parte di rivestimento scivola sulla parte metallica e provoca continui allentamenti del cavo.
Guarda se in end cable non abbia problemi o semplicemente che la vite di serraggio del cambio sia correttamente a coppia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo