Salve a tutti,
ho acquistato un MTB (bottecchia 120 acera disk 27.5'') da un paio di mesi (ho percorso 200 km al max) e noto il seguente problema: ad ogni uscita, dopo aver fatto una decina di Km, la tensione del cavo del deragliatore posteriore "sballa", alcune marce stentano a entrare, quindi devo fare piccoli aggiustamenti con la vite di registro posta sul manettino del manubrio per far rifunzionare il cambio.
L'ho fatta vedere al meccanico che me l'ha venduta e mi ha assicurato che all'inizio è normale.
Ma pur avendo fatto fare a lui la regolazione il problema si ripropone.
Che ne pansate? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente,
Filippo
ho acquistato un MTB (bottecchia 120 acera disk 27.5'') da un paio di mesi (ho percorso 200 km al max) e noto il seguente problema: ad ogni uscita, dopo aver fatto una decina di Km, la tensione del cavo del deragliatore posteriore "sballa", alcune marce stentano a entrare, quindi devo fare piccoli aggiustamenti con la vite di registro posta sul manettino del manubrio per far rifunzionare il cambio.
L'ho fatta vedere al meccanico che me l'ha venduta e mi ha assicurato che all'inizio è normale.
Ma pur avendo fatto fare a lui la regolazione il problema si ripropone.
Che ne pansate? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio anticipatamente,
Filippo