Thule outride 561

scina

Biker novus
26/6/08
14
0
0
marghera (ve)
Visita sito
Ciao a tutti, ho acquistato due portabici thule outride 561 (per intenderci quello con bloccaggio alla forcella).
Come sistema è fantastico, l'unico problema pero' stà in due modifiche che hanno effetuato penso quest'anno nel perno di bloccaggio alla forcella:

1. Aggiunta di una rondella nella testa opposta alla leva di blocco.
2. Modifica del cilindro di regolazione togliendo il restringimento con grip che và a contatto con la forcella stessa

queste due modifiche vanno ad incastrarsi perfettamente negli scansi della forcella stessa impedendo eventuali giochi.
Fin qui tutto ok ma ecco il probelama: esercitando la corretta regolazione del cilindro (il sistema deve fare un po di forza sulla forcella altrimenti non resta fissata) il cilindro stesso di regolazione e la rondella aggiunta si incastrano in modo eccessivo sulla forcella e riaprendo la leva di blocco non tornano alla posizione iniziale costringendomi a tirare il cilindro (esercitando una forza eccessiva) per sbloccarlo con conseguente rumoraccio.

La cosa mi infasidisce parecchio....per caso qualcuno ha avuto lo stesso problema? Lo avete risolto?

Grazie
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.679
4
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Ciao ragazzi.

Rispolvero questo topic per capire se ho un problema al portabici o se è solo una mia paranoia.

Posseggo il Thule outride 561... quello con attacco alla forcella per intenderci... su barre Wingbar 961, ovvero quelle piatte.

E' da qualche tempo che riscontro una certa oscillazione della bici durante la marcia. Se a macchina ferma provo a muovere la bici, noto che il gioco si sviluppa fra il portabici e il perno col quale è fissato alla barra porta tutto.

Provo a spiegarmi... la bici è ben ancorata al porta bici e non si uove. Il perno è ben ancorato alla barra, e non si muove. Sembra che sia il portabici ad avere un pò di gioco sul perno.

Spero di esser stato chiaro. Qualcun altro oltre a me riscontra quanto ho scritto?

Grazie anticipatamente
 

ppino

Biker superis
8/11/09
439
5
0
64
Ostia Lido - Roma
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel SE 1- Trek Powerfly 9.9 ebike
Ciao ragazzi.

Rispolvero questo topic per capire se ho un problema al portabici o se è solo una mia paranoia.

Posseggo il Thule outride 561... quello con attacco alla forcella per intenderci... su barre Wingbar 961, ovvero quelle piatte.

E' da qualche tempo che riscontro una certa oscillazione della bici durante la marcia. Se a macchina ferma provo a muovere la bici, noto che il gioco si sviluppa fra il portabici e il perno col quale è fissato alla barra porta tutto.

Provo a spiegarmi... la bici è ben ancorata al porta bici e non si uove. Il perno è ben ancorato alla barra, e non si muove. Sembra che sia il portabici ad avere un pò di gioco sul perno.

Spero di esser stato chiaro. Qualcun altro oltre a me riscontra quanto ho scritto?

Grazie anticipatamente
Prova a vedere se sotto il portabici le viti a brugola (4 mi pare) sono ben serrate: sono quelle che consentono anche modificare il lato in cui si vuole la leva di sblocco.
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.679
4
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Prova a vedere se sotto il portabici le viti a brugola (4 mi pare) sono ben serrate: sono quelle che consentono anche modificare il lato in cui si vuole la leva di sblocco.

Ciao. Ti ringnrazio per la risposta. .

Credo che tu stia parlando delle brugole che, aprendole, permettono di sfilare il il supporto su cui serrare la forcella, oppure sostituirlo con quello per perno passante. Se ho capito bene, ti dico che sono 2, non 4, e ho giù verificato che sono ben serrate.

Immaginavo che non fosse facile capire quanto ho scritto. Stasera provo a mettere qualche foto. Il perno di cui parlo io è quello che dal portabici entra nel canale della barra portatutto. Questo risulta ben fissato. Il problema è che il portabici si muove su questo perno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo