tipi di allenamento

alessio136

Biker novus
4/1/09
14
0
0
Brianza
Visita sito
ciao a tutti,
è da un po' che mi sto appassionando al mondo delle bici e da qualche mese ho intensificato i giretti... di solito riesco ad andare un paio di volte alla settimana, a volte una a volte tre, e di solito compenso con un po' di attività in palestra.

non sono un professionista, quindi non venitemi a dire che non è questo il luogo per chiedere consigli, e non ho velleità agonistiche... voglio solo divertirmi e restare in forma.

giro in mtb in strada e, appena possibile, in pista ciclabile. abito nei pressi del parco delle groane e appena posso mi ci butto... peccato che adesso sia leggermente impraticabile visti fango e neve.

giusto per darvi un idea, dall'inizio dell'anno ho pedalato per circa 150km.

detto questo... veniamo al dunque...

solitamente riesco a fare dei bei giretti su strada, per la durata di un'ora, un'ora e mezza... e riesco a fare dai 20 ai 30 km... di solito tenendo una media di 20km/h. di più non riesco per ore, nè come tempo di percorrenza, nè come velocità media.

secondo voi a cosa dovrei puntare?
meglio fare 1 ora sparata a 25km/h oppure due ore tranquille a 18km/h?


quale target mi consigliate? che benefici potrei trarre dai due tipi di allenamento?

visto che la mia grande passione è lo sci, quale dei due tipi di allenamento mi porterebbe più vantaggi in tale sport?

grazie in anticipo!
 

alessio136

Biker novus
4/1/09
14
0
0
Brianza
Visita sito
è una domanda così stupida? :specc:

forse perchè ho messo dei dati un po' bassi, ma sono quelli che mi posso permettere come primo traguardo...

in generale... voi preferite fare due ore a fuoco oppure quattro abbastanza rilassate? che benefici ne traete?
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Magari alternare è la cosa migliore. Fai un lungo moderato e un corto a fuoco. Per uno sport come lo sci, in cui generalmente la durata è breve ma intensa con grandi momenti di recupero (le risalite in seggiovie), un breve intenso è meglio.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Sono 2 tipi di allenamento tra i quali non si dovrebbe scegliere perche' andrebbero fatti entrambi, dipende dagli obiettivi che hai, ma generalmente per un buon escursionista che intende farsi sgroppate di qualche ora in sella sui sentieri di montagna andrebbe privilegiata l'uscita lunga.
Uscendo 2 volte a settimana io metterei un'uscita veloce e corta ogni 2 settimane ed il resto lunghe e meno tirate.
Questo giova pero' al ciclista, allo sciatore non saprei proprio dirti...
 

Andreinox

Biker serius
4/2/09
147
0
0
52
sv
Visita sito
Bike
Canyon Trail lux
bah......... visto ke hai le piste ciclabili puoi scaldarti bene una mezzora e poi buttarci il PADELLONE e pedalare lento senza sforzare troppo e poi fai un po' di scarico agile,la volta dopo ti fai una salitella abbastanza agile e se ti fanno male le gambe,gira la bici e............fischiaaaaaaaaaaa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo