ciao a tutti,
è da un po' che mi sto appassionando al mondo delle bici e da qualche mese ho intensificato i giretti... di solito riesco ad andare un paio di volte alla settimana, a volte una a volte tre, e di solito compenso con un po' di attività in palestra.
non sono un professionista, quindi non venitemi a dire che non è questo il luogo per chiedere consigli, e non ho velleità agonistiche... voglio solo divertirmi e restare in forma.
giro in mtb in strada e, appena possibile, in pista ciclabile. abito nei pressi del parco delle groane e appena posso mi ci butto... peccato che adesso sia leggermente impraticabile visti fango e neve.
giusto per darvi un idea, dall'inizio dell'anno ho pedalato per circa 150km.
detto questo... veniamo al dunque...
solitamente riesco a fare dei bei giretti su strada, per la durata di un'ora, un'ora e mezza... e riesco a fare dai 20 ai 30 km... di solito tenendo una media di 20km/h. di più non riesco per ore, nè come tempo di percorrenza, nè come velocità media.
secondo voi a cosa dovrei puntare?
meglio fare 1 ora sparata a 25km/h oppure due ore tranquille a 18km/h?
quale target mi consigliate? che benefici potrei trarre dai due tipi di allenamento?
visto che la mia grande passione è lo sci, quale dei due tipi di allenamento mi porterebbe più vantaggi in tale sport?
grazie in anticipo!
è da un po' che mi sto appassionando al mondo delle bici e da qualche mese ho intensificato i giretti... di solito riesco ad andare un paio di volte alla settimana, a volte una a volte tre, e di solito compenso con un po' di attività in palestra.
non sono un professionista, quindi non venitemi a dire che non è questo il luogo per chiedere consigli, e non ho velleità agonistiche... voglio solo divertirmi e restare in forma.
giro in mtb in strada e, appena possibile, in pista ciclabile. abito nei pressi del parco delle groane e appena posso mi ci butto... peccato che adesso sia leggermente impraticabile visti fango e neve.
giusto per darvi un idea, dall'inizio dell'anno ho pedalato per circa 150km.
detto questo... veniamo al dunque...
solitamente riesco a fare dei bei giretti su strada, per la durata di un'ora, un'ora e mezza... e riesco a fare dai 20 ai 30 km... di solito tenendo una media di 20km/h. di più non riesco per ore, nè come tempo di percorrenza, nè come velocità media.
secondo voi a cosa dovrei puntare?
meglio fare 1 ora sparata a 25km/h oppure due ore tranquille a 18km/h?
quale target mi consigliate? che benefici potrei trarre dai due tipi di allenamento?
visto che la mia grande passione è lo sci, quale dei due tipi di allenamento mi porterebbe più vantaggi in tale sport?
grazie in anticipo!