Tra lifting e conservazione.

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Ciao a tutti, sto facendo un lavoro di lifting sulla mia biga (quella del nick) ma ho bisogno di alcuni consigli.
La mia forcella Rock Shox mag 20 è ormai arrivata e mi andava di cambiarla con qualcosa di un filo più moderno e prestante, ma senza fare interventi che cambiassero troppo le geometrie del mezzo. Pensavo, vista la biga, le misure della forcella precedente e anche il mio utilizzo prettamente stradale ad una forcella da 80mm di escursione e visto che c'ero e che posso montarli, pensavo anche ad una forcella che prevedesse sia v-brake che disco o anche solo disco. Sì, ma quale? Su e-bay UK c'è l'imbarazzo della scelta con centinaia e centinaia di forcelle usate, con prezzi incredibili (molte partono da 1£...) e io sono veramente confuso. Oltretutto non ho capito esattamente se posso, su una biga come la mia, acquistare una forcella con il canotto di sterzo più lungo dei 14 cm del mio, e poi tagliarlo.
Insomma ho bisogno del vostro aiuto.

P.S.Intanto per evitare di cambiare la leva freno anteriore (è tutto montato Shimano xt deore, compreso il tubo reggisella) ho acquistato la pinza freno meccanico della Shimano ovviamente, Così conservo le leve freno originali anche avendo un disco davanti e un v-brake dietro (scelta inevitabile visto la geometria del telaio).

Grazie
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Ho aspettato che anche altri commentassero, se avessero avuto piacere. Grazie muttleyctm per i consigli; ho guardato e-bay tedesca e c'è veramente molta scelta, il problema è la lingua che mi impedisce di acquistare a cuor leggero, ma ho trovato un paio d'occasioni veramente succose.
Per ora sostituisco il tubo reggisella con uno sempre vintage ma purple e nuovo, come le corna del manubrio e poi mi concentro sulla forcella e sul disco.
Tanto per fare quattro chiacchiere fra amici, quando parli di forcella nuova o quasi, a che modello ti riferisci e su cosa ti orienteresti? Perché questo più che un lifting, vorrei fosse un intervento di modernizzazione filologica. :hahaha: :idea:
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
agli utenti di ebay.de io scrivo sempre in inglese , tedesco non ci capisco nulla , mi han sempre eisposto in inglese anche loro
io dicevo di sotituire la mag con una mag , mi sembra che se ne trovino anche nos , oppure cercare una judy , altrimenti per modernizzare la bike boh ma sarebbe un po un pugno in un occhio
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
La mia idea, era quella di godere della frenata a disco sull'anteriore, visto che ho le ruote che supportano i due sistemi, Uso la bici in città per andare a lavorare, e Londra è trafficata mica male. Perciò avere la sicurezza della prontezza e la silenziosità del disco davanti non mi dispiaceva, anche perché quando piove o, cosa più normale, quando l'asfalto è bagnato, le prime pinzate con i v-brake si trasformano ogni volta in una sinfonia autunnale assordante. E poi mi divertiva l'idea di mischiare un po' le carte in tavola, e trovare una forcella moderna che vestisse bene la sbike senza snaturarla esteticamente troppo. Perciò sempre una forcella da 80/100 mm di corsa magari con un colore che si abbina bene a quelli che ho attualmente e un disco che riprende il purple delle corna originali del manubrio e ora del canotto reggisella. Intanto ho recuperato l'unica pinza freno meccanica della Shimano che sono riuscito a trovare su ebay, così non devo cambiare la leva freno, che è sempre Shimano, ma solo il cavo.
Capisco che qualche purista storcerà il naso, ma qui a Londra la bici è anche qualcosa da mostrare e da elaborare, e si vedono passare delle cose assurde.
Io ho qui anche la mia moto, una Yamaha Gts 1000, quella con il monobraccio anteriore per intenderci. Una moto rarissima ormai da collezione.
Ci credereste? La gente mi ferma e mi guarda sempre e solo la bici!
Comunque l'acquisto fisico della forcella è rimandato a fine aprile, perché la prossima settimana vado tre settimane per lavoro in Norvegia e fino al 18 aprile la bici resta a casa al calduccio (almeno lei...). Il mio era solo un primo sondaggio tanto per chiarirmi le idee.
Perciò se voi voleste cambiare la forca alla vostra bici, visto le esigenze che vi ho postato su cosa optereste e che disco le abbinereste?
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Ieri mi è arrivato finalmente il canotto reggi sella vintage purple che avevo ordinato. E' una figata galattica perché fa pendant con il manubrio ma acci e poi dentaccio è leggermente più stretto del previsto. Con gli spessori che ho in casa non risolvo nulla e manco mi fido. Qualcuno ha dei suggerimenti?
Ieri inoltre mi sono accorto di quanto mi manchi un sano disco anteriore in frenata. Mentre andavo a lavorare, alla fine di un leggero falso piano, lanciato ben oltre i 40km/h il traffico di fronte a me si è improvvisamente bloccato, causa un imbecille che ha attraversato in mezzo alla strada. Il furgoncino davanti a me ha inchiodato, così come l'autobus e le macchine intorno e io spremere i v-brake. Fortuna che sono riuscito ad infilarmi fra il furgone e l'auto davanti perché altrimenti un bel tamponamento non me lo toglieva nessuno. Quanto ho sentito la mancanza di una frenata degna di tal nome...
Basta! Appena torno si cambia forcella e si passa al disco anteriore, perché il vintage è bello ma la sicurezza decisamente di più!
Cercherò un Judy, come consigliato da muttleyctm, ma ben vengano altri consigli.
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Frenano, frenano, ma mai quanto i dischi che ho provato... I Magura ce l'ho sull'anteriore del tandem, ma dovrei cambiare tutto l'impianto che francamente, essendo un Shimano deore xt, è già ottimo di per sé. Oltretutto è l'impianto originale della biga e non vedo che senso avrebbe... considerando che siamo nella sezione vintage.
Comunque - per la cronaca - i freni sono regolati perfettamente.
Spero che qualche anima candida mi possa consigliare come risolvere lo spessore del canotto reggi sella, perché non poterlo usare mi dispiace parecchio e purple è troppo carino.
 

muttleyctm

Biker ciceronis
2/7/08
1.551
10
0
maser-torino
Visita sito
metti uno spessore calibrato nel reggi , così recuperi il diametro giusto ...
ne ho visti in officina dove lavoro sia in inox che in 'plastica' , si possono tagliare con le forbici della misura che vuoi , le trovi in ferramenta
 

Sbike 828

Biker novus
2/6/10
30
0
0
londra
Visita sito
Visti gli spessori su un sito... tra l'altro ce n'era uno veramente particolare, bianco con i vari diametri in crescendo che non ho ben capito come funzionasse.
Comunque provvedo appena possibile. Domani cambio due ruote, tanto per muovere un po' anche la moto e non farla sentire troppo abbandonata.

Tra i vari interventi pensavo di sostituire la mia catena con una o rossa o meglio purple, ma ne ho viste solo per cambi a nove velocità mentre io monto la Octo della Taya e attualmente la mia cassetta è a sette velocità. Operazione fattibile o butto semplicemente i soldi?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo