trasformazione openmtbmap a shadedrelief per sentieristica più chiara

sailorman71

Biker novus
20/1/10
9
0
0
Meda (MI)
Visita sito
ciao a tutti gli esperti.

Sono un escursionista e pur utilizzando Basecamp con trekmapV3 mi sono imbattuto in queste mappe: [url]http://maps.refuges.info/[/URL]

Esse presentano dettagli e informazioni maggiori inoltre sono basate su cartografia openstreetmap.

Da quanto ho potuto capire con una breve ricerca su wikipedia [url]http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking/openhikingmap[/URL] per ottenere un risultato come quello anzidetto (link sopra) il progetto prevede alcuni trattamenti software da fare alle mappe openstreetmap tra cui un tale "shaded relief using mapinik".

Volevo sapere da voi se qualcuno ha già effettuato tali elaborazioni, che esperienze ha avuto o se esistono mappe openstreetbased già convertite.

Inutile dirvi che l'obiettivo è quello di caricarle nel Gpsmap62 ma con questa nuova grafica accattivante...dopodichè saro felice di contribuire alla "donation" alla fondazione del progetto openstreetmaps.

grazie a tutti in anticipo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ciao a tutti gli esperti.

Sono un escursionista e pur utilizzando Basecamp con trekmapV3 mi sono imbattuto in queste mappe: http://maps.refuges.info/

Esse presentano dettagli e informazioni maggiori inoltre sono basate su cartografia openstreetmap.

Da quanto ho potuto capire con una breve ricerca su wikipedia http://wiki.openstreetmap.org/wiki/Hiking/openhikingmap per ottenere un risultato come quello anzidetto (link sopra) il progetto prevede alcuni trattamenti software da fare alle mappe openstreetmap tra cui un tale "shaded relief using mapinik".

Volevo sapere da voi se qualcuno ha già effettuato tali elaborazioni, che esperienze ha avuto o se esistono mappe openstreetbased già convertite.

Inutile dirvi che l'obiettivo è quello di caricarle nel Gpsmap62 ma con questa nuova grafica accattivante...dopodichè saro felice di contribuire alla "donation" alla fondazione del progetto openstreetmaps.

grazie a tutti in anticipo

attachment.php


...su basecamp e stessa zona sul sito http://maps.refuges.info/?zoom=16&lat=45.89509&lon=11.07858&layers=B00

.....tutto si può fare e decidere come e cosa voler vedere....:prost:..per esempio le sterrate le preferisco in nero e tratteggiate conforme il loro tipo come i sentieri in rosso e tratteggiati a secondo di come sono
Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)

...ma volendo puoi saltare il tutto e appoggiarti a openmtbmap
 

Allegati

  • Cattura.jpg
    Cattura.jpg
    61,9 KB · Visite: 85

sailorman71

Biker novus
20/1/10
9
0
0
Meda (MI)
Visita sito
attachment.php


...su basecamp e stessa zona sul sito http://maps.refuges.info/?zoom=16&lat=45.89509&lon=11.07858&layers=B00

.....tutto si può fare e decidere come e cosa voler vedere....:prost:..per esempio le sterrate le preferisco in nero e tratteggiate conforme il loro tipo come i sentieri in rosso e tratteggiati a secondo di come sono
Mkgmap e mappe Garmin da Openstreetmap (OSM)

...ma volendo puoi saltare il tutto e appoggiarti a openmtbmap


OK grazie mille molto bene, sono più contento ora!!, ho provato a compilare con lo script Certelli ma non si vedono le curve di livello. Openmtbmap sono più belle ma non belle come http://maps.refuges.info/...

buona serata
 

sailorman71

Biker novus
20/1/10
9
0
0
Meda (MI)
Visita sito
...le aggiungo dopo in fase di inserimento in basecamp...o-o..
MMM dai scratera, quando hai un pò di tempo dammi qualche dritta su come aggiungerle, se non è troppo un casino...

sto valutando prodotti già confezionati (ora vedo le reitekarte tedesche) ma nessuno mi convince ancora.

I tutorial di openmtbmaps sono molto modulari e le informazioni si trovano col lanternino...:hahaha:

grazie ancora
ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
MMM dai scratera, quando hai un pò di tempo dammi qualche dritta su come aggiungerle, se non è troppo un casino...

sto valutando prodotti già confezionati (ora vedo le reitekarte tedesche) ma nessuno mi convince ancora.

I tutorial di openmtbmaps sono molto modulari e le informazioni si trovano col lanternino...:hahaha:

grazie ancora
ciao
...primo bisogna procurarsi la mappa con le isoipse
...poi si possono integrare i vari file.img che compongono la mappa con le isoipse con la mappa ricavata o con lo script o direttamente com mkgmap usando MapSetToolKit per caricarle assieme in basecamp o mapsource...o-o...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo