Tre bici, un solo telaio.
Parlo della Salsa Bucksaw Carbon 2016 con forcella RockShox Bluto portata a 120mm con tre tokens e con kit SKF e leggera modifica per renderla meno pigra alle basse velocità, ammortizzatore FOX Float DPS EVOL 2019. Reggisella telescopico Pro Koryak da 120mm, Guarnitura SRAM X1 30T, gabbia SRAM GX 12v e freni XT a due pistoncini. Collarino sella rigorosamente Salsa Lip Lock, manubrio in carbonio UHM ACT da 780mm. Pedali Crank Brothers Stamp7 rossi. I set di cerchi sono, come detto, tre: 26 fat, 27.5 plus e 29. Analizziamo e vediamo come vanno!
Set 26
Trovati di seconda mano a 200€, non sono felicissimo dei cerchi poichè il cerchio posteriore era bello storto senza il preavviso del venditore e ho cercato di raddrizzarli un pochino, ma non è perfetto. Sono dei Mulefut da 80mm, peso del singolo cerchio di 850gr, mozzo anteriore Not4All nero e mozzo posteriore Bontrager azzurro, non il massimo per la scorrevolezza. Monta cassetta SRAM NX 12v, con una gomma Barbegazi da 4.7 anteriore con disco Formula Monolitico 203 e nel posteriore una Vee H-Billie 4.25 con disco Formula Monolitico da 180. La ruota anteriore pesa 1490gr, che diventano circa 2800gr con lo pneumatico. Nel posteriore ci sono 2300gr senza pneumatico e 3650gr con. La bici con questo set up pesa in totale quasi 15kg, uguale alla mia cara vecchia Fatboy montando delle 5.05’’. La bici va, se la gamba assiste si arrampica letteralmente ovunque. Non ha paura di fango, neve o sabbia, le mulattiere con muschio umido potrebbero far paura alle sorelline più esili
la pecca del set 26 è, chiaramente, il peso. Non penso di comprare un set in carbonio, a meno che non vinca alla lotteria! Uso il set 26 davvero poco, solo per il divertimento di uscire in condizioni estreme. C’è da dire che non si sente per niente l’asperità del terreno, qualsiasi esso sia. Sarà per la pressione (giusta) delle gomme, sarà per la piccola modifica alla forca, sarà per il FOX eccezionale o sarà l’insieme di tutto ciò, ma la bici è su un binario sia in discesa che in salita, la sicurezza è massima. Un vero carro armato, mancano solo le testate nucleari
Valvole Barzotto (
), liquido antiforatura Joe’s No Flats, nastro Mulefut con flap Specialized rosso.
Set 27.5 plus
Cechi Nextie da 52mm di seconda mano presi a 300€, peso singolo cerchio 580gr. Mozzi Tune neri Fat King e Fat Kong, dischi XT Ice-Tech 203/180 e cassetta GX 12v. Il peso della ruota anteriore è di 1200gr scarsi, con la Purgatory si sale a 2350gr. Nel posteriore 1700gr scarsi e con la GroundControl si arriva a 2800gr. La bici in totale pesa 13.4kg. La scorrevolezza dei mozzi è impressionante, le ruote non smettono (quasi) mai di girare. La bici diventa estremamente (ma va?) più agile, sale lo stesso ma con un po’ di difficoltà nelle salite ripide, col rischio di impennare o trovarsi in difficoltà. Qui forse la modifica dei 120mm sulla forca si fa sentire di più, soprattutto in salita. In discesa è un mix tra velocità e agilità, sassi, fango e neve li ‘mangia’ lo stesso, ho trovato non poche difficoltà con il fango. Si rilancia malamente però, saranno le gambe…….
Valvole Barbieri Carbonaria, liquido antiforatura Stan’s No Tubes, nastro generico.
Set 29
Set completamente fatto da me stesso, so vita morte e miracoli di ogni componente. Cerchi Stan’s No Tubes Arch mkIII da 26mm, peso di 450gr. Anteriore 2200gr con DHF, posteriore 2800gr con DHR. Dischi SLX 203/180, mozzi Tune Fat King e Fat Kong rigorosamente rossi, come i nippli, costo del set: 500€. La bici pesa in totale 13kg puliti. È il set che mi diverte di più in assoluto in quanto a rilancio e velocità, ma anche (e soprattutto) perché è un set che ho fatto io. La bici non arrampica con quella facilità delle fat o plus, ma mangia in discesa, eccome se mangia! La sicurezza scende un pochetto per ovvie ragioni, ma i moscerini sui denti lasciano un chiaro segnale. Le salite impegnative diventano quasi una rogna per via dei 120mm anteriori, si sale sempre in maniere scomode.
Valvole, liquido antiforatura e nastro Muc-Off.
In conclusione, il set più usato sarà sicuramente il 29, il plus lo monterò quando ci sono quelle uscite ‘indecise’, il set 26 solo per fare scena sul lungomare o se si esce su neve e/o fango. Le foto le metterò in settimana e saranno di qualità, spero di rientrare nella #bicidellasettimana e spero di far piacere il mondo fat a quelli che mostrano ancora qualche allergia
Veniamo ai costi e alle decisioni: ex possessore di una Fatboy, ho deciso di mettermi alla ricerca di una all mountain/plus. Gira e rigira, ho beccato un ragazzo che vendeva la BS carbon rossa completa di set 27.5 plus (Stans No Tube's ZTR) e con gomme da 3.8 a 1600€. Tempo 24 ore e la sono andata a ritirare! La bici era (ed è) immacolata, ha solo un puntino di vernice rossa saltata sul tubo orizzontale, parte superiore. Non ha un graffio, mentre la riportavo a casa però ero titubante su quelle gomme da 3.8, un po' esagerate per il carro e infatti ha la vernice saltata per via della frizione aggressiva gomma/carro. Il giorno dopo le ho sostituite con delle più snelle 3". Contando la bici, le gomme, i 3 set e la pochissima manutenzione fatta dal meccanico di fiducia, il totale (e spero che si fermi qui :D) è poco meno di 3000€.
Prossimi upgrade? Sicuramente una corona da 28, magari rossa o blu appena la 30 sarà bella che usata, poi se ci saranno i soldi della lotteria allora prenderò un kit Kuroshiro, una Mastodon e dei Magura MT8 oppure Hope V4!
Ma con i soldi della lotteria comprerei altre bici!
Spero di non avervi annoiato, disponibile per qualsiasi chiarimento o domanda o critica! Ripeto, in settimana arriveranno le foto
Parlo della Salsa Bucksaw Carbon 2016 con forcella RockShox Bluto portata a 120mm con tre tokens e con kit SKF e leggera modifica per renderla meno pigra alle basse velocità, ammortizzatore FOX Float DPS EVOL 2019. Reggisella telescopico Pro Koryak da 120mm, Guarnitura SRAM X1 30T, gabbia SRAM GX 12v e freni XT a due pistoncini. Collarino sella rigorosamente Salsa Lip Lock, manubrio in carbonio UHM ACT da 780mm. Pedali Crank Brothers Stamp7 rossi. I set di cerchi sono, come detto, tre: 26 fat, 27.5 plus e 29. Analizziamo e vediamo come vanno!
Set 26
Trovati di seconda mano a 200€, non sono felicissimo dei cerchi poichè il cerchio posteriore era bello storto senza il preavviso del venditore e ho cercato di raddrizzarli un pochino, ma non è perfetto. Sono dei Mulefut da 80mm, peso del singolo cerchio di 850gr, mozzo anteriore Not4All nero e mozzo posteriore Bontrager azzurro, non il massimo per la scorrevolezza. Monta cassetta SRAM NX 12v, con una gomma Barbegazi da 4.7 anteriore con disco Formula Monolitico 203 e nel posteriore una Vee H-Billie 4.25 con disco Formula Monolitico da 180. La ruota anteriore pesa 1490gr, che diventano circa 2800gr con lo pneumatico. Nel posteriore ci sono 2300gr senza pneumatico e 3650gr con. La bici con questo set up pesa in totale quasi 15kg, uguale alla mia cara vecchia Fatboy montando delle 5.05’’. La bici va, se la gamba assiste si arrampica letteralmente ovunque. Non ha paura di fango, neve o sabbia, le mulattiere con muschio umido potrebbero far paura alle sorelline più esili


Valvole Barzotto (

Set 27.5 plus
Cechi Nextie da 52mm di seconda mano presi a 300€, peso singolo cerchio 580gr. Mozzi Tune neri Fat King e Fat Kong, dischi XT Ice-Tech 203/180 e cassetta GX 12v. Il peso della ruota anteriore è di 1200gr scarsi, con la Purgatory si sale a 2350gr. Nel posteriore 1700gr scarsi e con la GroundControl si arriva a 2800gr. La bici in totale pesa 13.4kg. La scorrevolezza dei mozzi è impressionante, le ruote non smettono (quasi) mai di girare. La bici diventa estremamente (ma va?) più agile, sale lo stesso ma con un po’ di difficoltà nelle salite ripide, col rischio di impennare o trovarsi in difficoltà. Qui forse la modifica dei 120mm sulla forca si fa sentire di più, soprattutto in salita. In discesa è un mix tra velocità e agilità, sassi, fango e neve li ‘mangia’ lo stesso, ho trovato non poche difficoltà con il fango. Si rilancia malamente però, saranno le gambe…….

Valvole Barbieri Carbonaria, liquido antiforatura Stan’s No Tubes, nastro generico.
Set 29
Set completamente fatto da me stesso, so vita morte e miracoli di ogni componente. Cerchi Stan’s No Tubes Arch mkIII da 26mm, peso di 450gr. Anteriore 2200gr con DHF, posteriore 2800gr con DHR. Dischi SLX 203/180, mozzi Tune Fat King e Fat Kong rigorosamente rossi, come i nippli, costo del set: 500€. La bici pesa in totale 13kg puliti. È il set che mi diverte di più in assoluto in quanto a rilancio e velocità, ma anche (e soprattutto) perché è un set che ho fatto io. La bici non arrampica con quella facilità delle fat o plus, ma mangia in discesa, eccome se mangia! La sicurezza scende un pochetto per ovvie ragioni, ma i moscerini sui denti lasciano un chiaro segnale. Le salite impegnative diventano quasi una rogna per via dei 120mm anteriori, si sale sempre in maniere scomode.
Valvole, liquido antiforatura e nastro Muc-Off.
In conclusione, il set più usato sarà sicuramente il 29, il plus lo monterò quando ci sono quelle uscite ‘indecise’, il set 26 solo per fare scena sul lungomare o se si esce su neve e/o fango. Le foto le metterò in settimana e saranno di qualità, spero di rientrare nella #bicidellasettimana e spero di far piacere il mondo fat a quelli che mostrano ancora qualche allergia

Veniamo ai costi e alle decisioni: ex possessore di una Fatboy, ho deciso di mettermi alla ricerca di una all mountain/plus. Gira e rigira, ho beccato un ragazzo che vendeva la BS carbon rossa completa di set 27.5 plus (Stans No Tube's ZTR) e con gomme da 3.8 a 1600€. Tempo 24 ore e la sono andata a ritirare! La bici era (ed è) immacolata, ha solo un puntino di vernice rossa saltata sul tubo orizzontale, parte superiore. Non ha un graffio, mentre la riportavo a casa però ero titubante su quelle gomme da 3.8, un po' esagerate per il carro e infatti ha la vernice saltata per via della frizione aggressiva gomma/carro. Il giorno dopo le ho sostituite con delle più snelle 3". Contando la bici, le gomme, i 3 set e la pochissima manutenzione fatta dal meccanico di fiducia, il totale (e spero che si fermi qui :D) è poco meno di 3000€.
Prossimi upgrade? Sicuramente una corona da 28, magari rossa o blu appena la 30 sarà bella che usata, poi se ci saranno i soldi della lotteria allora prenderò un kit Kuroshiro, una Mastodon e dei Magura MT8 oppure Hope V4!
Ma con i soldi della lotteria comprerei altre bici!

Spero di non avervi annoiato, disponibile per qualsiasi chiarimento o domanda o critica! Ripeto, in settimana arriveranno le foto
