Truvativ o Shimano?

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Kyodo ha scritto:
Buongiorno a tutti.;-)
Posseggo una 8.2 che ha una guarnitura Truvativ Firex Team. La mia domanda è: vale di più quella montata o è meglio una SHIMANO XT?
A me quella montata non piace tanto.. :maremmac:
Grazie e non uccidetemi, please..:discuss:
:help:

E' un'ottima guarnitura, la XT però è un po' più rigida...io le ho avute entrambe, ora ho la XT

ciao
ale
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
la XT é sicuramente il prodotto migliore sul mercato per prezzo/peso.
sulla rigidità non posso dire niente perché a mio avviso non normalissimo biker non sentirá differenze.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
cerrotorre ha scritto:
la XT é sicuramente il prodotto migliore sul mercato per prezzo/peso.
sulla rigidità non posso dire niente perché a mio avviso non normalissimo biker non sentirá differenze.

In salite con rampichino, biker over 80 Kg, ritto sui pedali...con la XT non sento che la catena si avvicina al deragliatore, come invece faceva (un filo) sulla truvativ...
Questo non significa (m'ero dimenticato di dirlo) che valga la pena cambiarla...tutt'altro

ciao
ale
 

Mecanix

Biker novus
11/7/06
41
0
0
58
Sassari
Visita sito
per quanto mi riguarda posso dirti che gli ingranaggi shimano valgono sempre il doppio del kilometraggio rispeto agli altri,
ma la guarnitura che e paragonabile alla xt è la truvativ stilo e con buona sodisfazione posso dirti che la scelta fra le due la farei sulla truvativ e molto piu' elegante sulla bici, non è mastodontica come la xt il peso e uguale
 

Dack

Biker forumensus
29/7/05
2.006
37
0
Lombardia
Visita sito
Bike
Verdona Pininfarina
Ho notato che le catene shimano durano parecchio di più rispetto a sram. Per quanto riguarda le guarniture non ho un'esperienza diretta, ma sceglierei shimano. Oltretutto io cercherei di avere l'intera trasmissione dello stesso produttore.

ps. non ho comunque capito il motivo per il quale vuoi cambiarla, è solo perchè non ti piace? Se è così non vale la pena cambiarla secondo me.
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
57
vallebona
Visita sito
ps. non ho comunque capito il motivo per il quale vuoi cambiarla, è solo perchè non ti piace? Se è così non vale la pena cambiarla secondo me.

quoto !!!
e poi e' meglio farsi una buona esperienza su quella che si ha.....poi, se si pensa di non essere soddisfatti abbastanza, si cambia.
io ho la stessa sua biga e mi trovo benissimo.
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Intanto grazie a tutti..
Siete gentilissimi come al solito..:bollicine:

quoto !!!
e poi e' meglio farsi una buona esperienza su quella che si ha.....poi, se si pensa di non essere soddisfatti abbastanza, si cambia.
io ho la stessa sua biga e mi trovo benissimo.

Mi rendo conto benissimo che non valga la pena di cambiare la guarnitura ma sto operando una serie di upgrade sulla mia MTB per portarla ad essere più.. mia.
Ne ho già fatti un po' (non che me ne vanti intendiamoci, ho speso un po' di soldini che avrei potuto risparmiare, ma chi tra i presenti non mi capisce? Ogni cosa che posso migliorare e che mi posso permettere, col tempo la prendo..) ed ora sono molto più soddisfatto (che sia solo psicologica la cosa? Probabile..:mrgreen: ).
Tornando in tema, la guarnitura non mi ha convinto quasi da subito: non è una questione estetica quanto piuttosto di rigidità..
Sono molto pignolo su certe cose.. la mia domanda era semplicemente legata alla curiosità di sapere su che gradino si posizionava la Truvativ rispetto alla Shimano. Nessun commento sulla convenienza economica o altro..%$))
Grazie mille e poi, a lavoro ultimato (non manca tanto..:-| ) vi mostrerò la mia bella bambina..:loll: :yeah!:
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
57
vallebona
Visita sito
Intanto grazie a tutti..
Siete gentilissimi come al solito..:bollicine:



Mi rendo conto benissimo che non valga la pena di cambiare la guarnitura ma sto operando una serie di upgrade sulla mia MTB per portarla ad essere più.. mia.
Ne ho già fatti un po' (non che me ne vanti intendiamoci, ho speso un po' di soldini che avrei potuto risparmiare, ma chi tra i presenti non mi capisce? Ogni cosa che posso migliorare e che mi posso permettere, col tempo la prendo..) ed ora sono molto più soddisfatto (che sia solo psicologica la cosa? Probabile..:mrgreen: ).
Tornando in tema, la guarnitura non mi ha convinto quasi da subito: non è una questione estetica quanto piuttosto di rigidità..
Sono molto pignolo su certe cose.. la mia domanda era semplicemente legata alla curiosità di sapere su che gradino si posizionava la Truvativ rispetto alla Shimano. Nessun commento sulla convenienza economica o altro..%$))
Grazie mille e poi, a lavoro ultimato (non manca tanto..:-| ) vi mostrerò la mia bella bambina..:loll: :yeah!:


siamo tutti ansiosi di vedere cio' che hai prodotto. :mrgreen:
soprattutto il sottoscritto che ha la tua stessa biga.......gli spunti e consigli sono sempre graditi
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
Beh, come ho premesso sono un pignolo...:))):
Comunque mi riferisco al fatto che se osservo la corona più esterna ha un "gioco" di un paio di millimetri dovuto algi sforzi che ha subito in fase di pedalata.. Me ne sono accorto una volta facendo manutenzione al deragliatore e notando che la catena si avvicinava (ripeto, si tratta di frazioni di millimetro forse massimo uno..) e che determinava quel fastidioso rumore di catena. Beninteso, sono sicuro sia normale e che non dipenda da problemi meccanici quanto piuttosto da mie paranoie...:mrgreen:
Tuttavia se posso migliorarla anche da questo punto di vista.. benvenga!:-?
 

madqwerty

Biker serius
13/11/03
224
0
0
48
Chivasso (TO)
Visita sito
..e facce vede sto cesso da supermercato MA custom...:))): :))):
la mia è tutta origginal (avoglia, 1 mese di vita e ancora taaaante rate davanti..) xò (sono alto 1,88) mi sembra un po' strettina, la sella è tutta indietro, mi servirebbe un reggisella piegato...anche il manubrio un pelo +spostato in avanti, mi da l'idea che non sarebbe male x me...
idem la sella, ieri ho dovuto fare una mini-modifica xkè coi miei >90kg cigola in modo fastidiosissimo a dire poco...qualcosa di più comodo esiste, qualche idea? ;-)
 

max68

Biker superis
2/7/06
305
0
0
57
vallebona
Visita sito
Beh, come ho premesso sono un pignolo...:))):
Comunque mi riferisco al fatto che se osservo la corona più esterna ha un "gioco" di un paio di millimetri dovuto algi sforzi che ha subito in fase di pedalata.. Me ne sono accorto una volta facendo manutenzione al deragliatore e notando che la catena si avvicinava (ripeto, si tratta di frazioni di millimetro forse massimo uno..) e che determinava quel fastidioso rumore di catena. Beninteso, sono sicuro sia normale e che non dipenda da problemi meccanici quanto piuttosto da mie paranoie...:mrgreen:
Tuttavia se posso migliorarla anche da questo punto di vista.. benvenga!:-?

mmmh.....io non ho notato nessun gioco, eppure me la sono ricontrollata alla fine della scorsa uscita.
forse non sono pignolo come te ;-)

comunque fammi poi vedere l'opera, grazie
 

Kyodo

Biker superis
17/4/06
371
0
0
Legnano
Visita sito
..e facce vede sto cesso da supermercato MA custom...:))): :))):
la mia è tutta origginal (avoglia, 1 mese di vita e ancora taaaante rate davanti..) xò (sono alto 1,88) mi sembra un po' strettina, la sella è tutta indietro, mi servirebbe un reggisella piegato...anche il manubrio un pelo +spostato in avanti, mi da l'idea che non sarebbe male x me...
idem la sella, ieri ho dovuto fare una mini-modifica xkè coi miei >90kg cigola in modo fastidiosissimo a dire poco...qualcosa di più comodo esiste, qualche idea? ;-)

Ah coso.. cesso da supermercato ce l'avrai te, capito?!! :fatti-so: :sculacci: :sumo:
C'è gente che è morta per molto meno..:))): :))): la mi bimba nun se tocca, ok? :mrgreen: :mrgreen: :fatti-so:
Scherzo :mrgreen:
Tornando seri: Io sono 193 cm perciò quello che mi dici su sella e manubrio l'ho già vissuto: ti dirò, anzi, che tutto nasce da lì. Ho cominciato dalla sella (che aveva tutte le caratteristiche da te descritte) e poi sono passato al manubrio ed all'attacco del medesimo. Ho messo l' FSA Os 115 inclinato di 6° così da alzare un po' la mia posizione (ed evitare il maldischiena..:zapalott: ) ed un manubrio sempre FSA in carbonio (me l'hanno dato scontato..:))): ) . Quello che ho ottenuto è una mtb molto più comoda per un pennellone come me :mrgreen: :mrgreen: (oltre che più bella, a mio parere..:saccio: )
Appena possibile farò un reportage per mostrare il mio "cesso da supermercato":sumo: :fatti-so: :mrgreen:
 
Il Gioco che dici di avere e' una cosa quasi normale, bene o male tutte le guaniture hanno delle imprecisione di costruzione che pero' non influiscono in maniera determinante sulla qualita' di cambiata.
Il gioco (...come dici te...) si nota sempre di piu' sulla corona maggiore e ovvio, ma se ci fai un' attenzione molto pignola vedrai che anche le corone minori ne avranno un minimo, difatti minore e' il raggio della corona, e minore sara' l' oscillazione (...gioco...) dovuta come ripeto a una non perfetta perpendicolarita' rispetto all' asse del movimento centrale, per una imprecisa costruzione.
La tua supposizione che questo difetto derivi da un' eccessivo sforzo di pedalata, e da scartare perche per guarniture che si piegano cosi' facilmente...
...il secchio della spazzatura e' il posto piu' adatto...
Io di guarniture ne ho avute di diverse sia per marchio (FSA,Shimano, Stronglight) e per modelli, e ti posso assicurare che la shimano XT ha come rivale solo la XTR della stessa casa, ha un rapporto qualita' peso ed ora anche prezzo che non ha uguali, per non parlare della precisone costruttiva e la impercettibile presenza di eventuali ...giochi...prerogativa comunque di tutti i prodotti shimano di alta gamma (dal Deore in su).
Ciao.o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo