Prendendo spunto dal ciclocross, ho visto diverse foto che vedono delle 29" armate di tubolari da ciclocross: per i cerchi non c'è problema, ce n'è per tutti i gusti, in carbonio o in alluminio, con tutte le forature possibili.....
Ovviamente peso e scorrevolezza sono i punti forti di questa soluzione, ma la ridottissima sezione delle coperture che prestazioni garantisce? cioè la mia domanda è: con un tubolare da 34 mm, si può fare del vero XC secondo voi?
Trazione e tenuta in curva sullo smosso, calano drammaticamente? Ho letto che per una gara come quella di Lido degli Estensi sono un vantaggio antisportivo, potrei rispondere che probabilmente anche per il "Costa degli Etruschi" lo sarebbero.....ma per una Saraceni? o per una Rampilonga? e per i veri XC, con pietrisco, radici, sasso smosso?
Dugast ho visto che produce (99 'sti cazzi!!!!) tubolari MAXI per le 29 (45mm)....solo lui?
Considerando poi che la larghezza del cerchio tubolare è intorno ai 20/21 mm, basterà come base per incollarci un copertoneda 45 mm???
Ovviamente peso e scorrevolezza sono i punti forti di questa soluzione, ma la ridottissima sezione delle coperture che prestazioni garantisce? cioè la mia domanda è: con un tubolare da 34 mm, si può fare del vero XC secondo voi?
Trazione e tenuta in curva sullo smosso, calano drammaticamente? Ho letto che per una gara come quella di Lido degli Estensi sono un vantaggio antisportivo, potrei rispondere che probabilmente anche per il "Costa degli Etruschi" lo sarebbero.....ma per una Saraceni? o per una Rampilonga? e per i veri XC, con pietrisco, radici, sasso smosso?
Dugast ho visto che produce (99 'sti cazzi!!!!) tubolari MAXI per le 29 (45mm)....solo lui?
