• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


tutte le nostre kona coilair!

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ne approfitto per aprire un topic per tutte le kona coilair e le precidenti coiler, per fare scambi, commenti sugli allestimenti ecc...
ne approfitto per presentarvi la mia, nuova nuova la 2011, montata tutto di serie tranne manubrio e pipa kcnc e freni code, poi ho fatto i cerchi tubbless.
ecco 2 foto, le altre le trovate qui su picasa.
ps. non ha il ks, lo so, arriva la prossima settimana, la sella rimetto l'originale. metterò il ks900i con 100mm di escursione, di + ho troppo fuorisella.
per la pesata, non ci crederete e non ci credo neanche io pesa solo 15,5 kg però ha gomme tubbless High roller da 2,35 molto leggeri, ed è senza ks, completa penso sia sui 15,8 ovviamente non ci ho mai guardato al peso, dureante la preparazione, difatti i code pesano di + dei freni si serie, poi ha molti componenti pesanti come la guarnitura, con una XT tolgo almeno 300g, poi ha manettini X-7, deragliatore anteriore slx, poi ho dei flat della dmr che pesano quasi 600gr, perciò ho un ampio margine per upgradarla e renderla + pedalabile, ma per una 180-200 penso che stare sotto i 16 kg sia già buono. non lo ancora provate tranne per portarla a casa, ho fatto qualche scalino, scalinate ecc..la bici mi è piaciuta, ma non posso ancora dare giudizi, domani la provo inun giro pedalato sui 59 km e 1500 mt di dislivello, poi vi so dire, intanto ecco 2 foto scusate la qualità ma le ho fatte in garage al buio l'ho ritirata mezz'ora fa.

le altre foto: https://picasaweb.google.com/110228096514714451335/KonaCoilairLaNuova?authkey=Gv1sRgCKDX2JXsir2n6wE#https://picasaweb.google.com/110228096514714451335/KonaCoilairLaNuova?authkey=Gv1sRgCKDX2JXsir2n6wE#

 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
gran bella biga.. però devo ammettere che le kona non mi hanno mai fatto proprio impazzire..

il magiclink poi mi sembra una complicazione piuttosto inutile...

cmq in discesa credo che sia una bici davvero superplush!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
allora sono alto ,165, non ho troppo fuorisella, meno di 20 cm, perciò non riesco a metterci il ks da 125, ma da 100, prima avevo una kona dawg, ma una 18, mi era un po' più abbondante, ma le taglie di questo anno sono sicuramente più abbondanti, una 18 non mi sarebbe mai andata bene, per il perno posteriore mi metti in difficolta, non ne ho idea, quello anteriore è da 20, dopo scendo e ci guardo.
@lava grazie, neanche a me piacciono tutte le kona di quest'anno, mi piaciono solo quelle più gravity e la cadabra( che però non ha un buon montaggio di serie per i miei gusti)....la tauki non si può guardare, era meglio la dawg!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
oggi l'ho provata decentemente, giro pedalato di 62 km e 2000mt di dislivello, un mezzo suicidio, prima salita di 2 km con pendenza media del 22 % asfaltata, il resto delle salite erano più dolci, ma comunque quasi tutte asfaltate, mentre le discese erano un misto, pietrai, single trek guidati, tecnico lento, FR nella pineta ecc, un po' di tutto, in pietrai e nei gradoni fa paura, è di una mobidezza che non si sente niente è fenomenale, mentre patisce tanto ma tanto nei rilanci, è molto pigra, non è una bici da gara, ma una bici da divertirsi, mi ha soddisfatto in pieno in discesa scassatissima, ho fatto un drop a velocità sostenuta sui 40 circa alto + o - 1mt con atteraggio in canalina di una pietrai e non si è scomposta e subito dopo sono uscito, un vero mezzo da discesa, in salita si sente che pesa e che non è fatta per farne tanta, ma da comunque soddisfazioni. mentre per il bobbing c'è ed è tanto si a a propedal chiuso che aperto, a me non da troppo noia, però ammetto che c'è.
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito

Ciao e complimenti, io domani vado a vedere (quasi sicuro che la prendo) una deluxe del 2010..... .....ma sono un pò spaventato dalla pesantezza in salita, dal bobbing e mi sembra che il mod. 2010 non abbia neppure il deragliatore, 1 sola corona?
La vorrei usare un pò per tutto ma vorrei complementarietà anche, rispetto alla Merida XC front che tengo..... ....è un cancello questa Kona?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
allora la versione deluxe 2010 monta l'hammersmith, che è una corona da 22/24, che però permette di avere una corona 36/38 virtuale, allora la versione 2010 è ben diversa, ha 160-180, penso che di bobbing ne abbia comunque, considera che io vengo dalla sorella minore la dawg una 140, sempre monocross con i braccetti di rinvio, e bobbava anche quella, questa quando ci si alza bobba e non poco, penso che la versione 2010 però bobby un po' meno ma un po' te lo devi aspettare. se hai anche una front va molto bene, un cancello relativamente secondo me almeno 3000 mt di dislivello riesci a pedalarli.....poi dipende tutto dalla gamba.....è molto agile, ma non reattiva...
 

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito

La gamba c'è, è che c'è tutto il resto! Sono 84 kg, 179 cm, torello e pure un pò grasso (e vecchio rispetto a te, ho 35 anni suonati).
Grazie per le delucidazioni, domani la provo e (soppeso) prima di staccare l'assegno.

Mi incuriosisce la virtualità della corona, chiederò bene...

La cosa che per me è importantissima è l'impostazione di guida, che a sella alzata mi sembra giusta per pedalare, anche in salita... ....anche senza abbassare la forcella (fino a un certo puto)
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
ho visto che abiti a sestola, con un secondo set di cerchi un po' più ignoranti credo che ti divertireai anche li, per l'hammer guarda quest'articolo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=162974
penso proprio che ti piacerà, è un vero giocattolo!
 
Reactions: EDOXEDO

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito

EDOXEDO

Biker superis
30/9/09
449
0
0
Cimone e dintorni
Visita sito
ho visto che abiti a sestola, con un secondo set di cerchi un po' più ignoranti credo che ti divertireai anche li

Poi, sì... ...praticamente ho casa sotto alla seggiovia e i sentieri da DH li faccio per tornare a casa a volte, quando scendo da Pian Cavallaro/Calvanella... ....solo che faccio sempre quello facile perchè sono fifone! (malgrado vada in MTB dal 1997... ...ho ancora la Lee Cougan Hurricane gialla con Marzocchi Bomber Z2)
Io se la prendo domani vado a sciare in bici, sboccio a Passo del Lupo come un pazzo e poi vengo giù dalla Palazza - Canevare - Tintoria... ...che è tutta al Sole e secca.

Cerchi più ignoranti... ...vedrò, penso che così com'è per me basta e avanza... ...dovrò pure alleggerire la Merida XC

P.S. Domenica 2 piste a sciare alle Polle non me le leva nessuno.......

Tu dirai, ma a 35 anni non hai impegni.....
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
bene, ieri l'ho provata per 33km e 1700 metri di dislivello, con discese molto FR, tutte sassaie, e con tecnico lento, va veramente a palla, poi verso il finale c'era terra battuta e tornantini incazzati, la bici è fantastica anche in curva! l'unica pecca un po' è la salita e i rilanci, ma per il resto se uno vuole divertirsi sbattendosene delle prestazioni è una bici top! ieri ho regolato melgio l'ammo e devo dire che bobba meno, ma comunque bobba. spero sabato prossimo di provare a fare qualche furgonata, non ne posso più di pedalarla!
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
intendo bobbing, e non posso negare che ne ha e non poco anche se mi dispiace ammetterlo!finalmente l'ho testata anche su qualche drop un po' consistente nel nostro pistino e reagisce bene, avevo paura che l'ammo non fosse lineare, ma che gli ultimi cm di escurioni volassero via con niente, invece mi ha stupito e ho scoperto che è più lineare di quello che credevo, ovviamente la forcella va davvero bene. non mi è ancora ben chiaro come lavori il magic lin, comunque mi piace, perciò va bene così!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo