...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.913
83
0
Genova
Visita sito
domandina: su questo tipo di telaio, meglio montare pedivelle da 170 o da 175 (sono alto 1,73...)?

Grazie
dipende piu' che altro dal cavallo, ma direi 170 (cmq la differenza tra le due difficilmente e' avvertibile). con le pedivelle da 170, hai il vantaggio di avere piu' luce a terra durante la pedalata.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
un forcellino di scorta per la Reign X 2010 dove lo si può prendere on line ??

tks !

Ad esempio da http://www.bikextreme.it/giant_mtb.htmhttp://www.bikextreme.it/giant_mtb.htm ho chiesto:
Costa € 35.00 + 2.00 € spedizione con posta prioritaria,

altrimenti quì
Pilo CNC Cycling Parts
trovi tutti i forcellini di quasi tutte le bike:
http://stores.ebay.it/CNC-Machined-...nkw=giant&submit=Cerca&_fsub=2&_sid=140504621http://stores.ebay.it/CNC-Machined-...nkw=giant&submit=Cerca&_fsub=2&_sid=140504621
 
Reactions: Fabione-

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
52
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
@ elias Complimenti; fà davvero una bella impressione.

@ ultralucky fino ad pochi giorni fà ho pedalato una Trek con la 32 /22, ma da quello che mi sembra il rendimento della Reign stò seriamente meditando pe la 36.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
55
Guastalla (RE)
Visita sito

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
@ elias Complimenti; fà davvero una bella impressione.

@ ultralucky fino ad pochi giorni fà ho pedalato una Trek con la 32 /22, ma da quello che mi sembra il rendimento della Reign stò seriamente meditando pe la 36.



io ho appena tolto il 32 e montato il 34(e come pacco pignoni ho montato 12-36!!)perchè ,già andando con 32-11(che avevo prima),in pianura il numero di pedalate era troppo elevato(non riuscivo a spingere,diciamo),figuriamoci adesso con il 12.In salita è solo una questione di gusti:se tu montassi il 36,ti troveresti a dover usare maggiormente il 22,perchè le salite che riuscivi a fare con il 32 le faresti con molta più fatica o non ci riusciresti affatto:scusa se ho dato i numeri e comunque il tutto è INMVHO.
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
52
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Ho preso un'altro KS e mi convince poco, dovrebbe essere il modello 2011 ma lo stelo è anodizzato molto scuro , non erano i vecchi modelli quelli che si rigava anche ad averlo scuro?
 

ultralucky

Biker extra

il mio dubbio è riferito ai percorsi che si trovano mediamente nelle gare superenduro, che sarebbe il fine per cui ho preso questo telaio....
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
...io dopo aver visto i colori e gli allestimenti 2012, ho optato per prendere una Reign 2 2011 scontata su cui monterò subito un po' di roba dalla mia front.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.913
83
0
Genova
Visita sito
il mio dubbio è riferito ai percorsi che si trovano mediamente nelle gare superenduro, che sarebbe il fine per cui ho preso questo telaio....
avendo cassetta 11-34 9v e passando a doppia io ho provato le combinazioni di corone 36-22, 34-22, 32-22 ed ora ho raggiunto la pace dei sensi con una 32-20 ... inutile dire che la doppia e' sinonimo di AM/Enduro e che in questa disciplina i trasferimenti asfaltati in pianura/discesa generalmente (gare a parte) si fanno in relax per mantenere le forze per i ripidoni, quindi non serve tirare rapporti piu' lunghi. inoltre con la 32 davanti sfrutto tutta la cassetta dietro e non ci sono bruschi cambi di abitudine come si avverte con la corona da 36 (e in parte anche con quella da 34), in salita poi quando la combinazione 34-32 diventa troppo dura, passo alla 30-20 (scalo quindi davanti e dietro) e con questa combinazione mantengo praticamente lo stesso rapporto che avrei avuto con 34-22. il vantaggio e' che quando inizio a vedere san pietro, passo alla 34-20 e ... tiro il fiato !
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo