...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.256
211
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
@ Danybiker88: hai venduto la reign? su cosa poggi le chiappe adesso? solo sulla canyon che stai testando o ti sei fatto dell'altro? :-)

Si, visto che Giant UK non ha riconosciuto la crepa del mio telaio in garanzia, sono stato costretto a vendere il nuovo telaio a Simone.23 per rientrare della spesa.

Per ora quindi uso la Canyon, ma sicuramente tra qualche tempo cercherò una valida sostituta. Devo solo mettere da parte qualcosina.
Non so se riprendere Giant dopo come sono stato trattato, ma mi dispiace rinunciare allo schema di sospensione Maestro...

Attendo il rientro da Hibike di un KS in garanzia, che andrà subito venduto per via del diametro, a quel punto mi sà che proverò un gravity dropper, troppe delusioni con Joplin e KS.

Io ti consiglierei anche il Reverb. E' praticamente perfetto, l'unica pecca che ha è il tubo idraulico che entra sotto la sella e quindi sale e scende quando si alza/abbassa il reggisella.
Il Gravity Dropper è valido, ma un po ruvido nel posizionamento, non ha posizioni intermedie e non vale quello che se lo fanno pagare. In compenso funziona abbastanza bene in tutte le condizioni (anche se l'unica volta che l'ho provato mi ha dato un sacco di problemi, probabilmente perchè era da pulire e revisionare).
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Si, visto che Giant UK non ha riconosciuto la crepa del mio telaio in garanzia, sono stato costretto a vendere il nuovo telaio a Simone.23 per rientrare della spesa.

Se non sono troppo indiscreto, ma magari lo hai già postato quì e me lo sono perso, cosa è successo al tuo telaio e cosa sarebbe la storia della garanzia non riconosciuta? Lo avevi preso in inghilterra?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.171
480
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
PRONTA!!!!!!
Finalmente è tutto ok,domani mattina bici nuova pronta,clavicola guarita,prima uscita (tranquillissima) dopo 40 gg di stop.
PS 1 una grazie a Danibiker88 per l'ottimo acquisto e consigli.
PS 2 un grazie a guapo73 per le dritte sul deragliatore.
47507439.jpg

92067420.jpg
Che schianto!!!!!
Complimenti....dono contento che tutto funzioni!!!
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
52
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Io ti consiglierei anche il Reverb. E' praticamente perfetto, l'unica pecca che ha è il tubo idraulico che entra sotto la sella e quindi sale e scende quando si alza/abbassa il reggisella.
Il Gravity Dropper è valido, ma un po ruvido nel posizionamento, non ha posizioni intermedie e non vale quello che se lo fanno pagare. In compenso funziona abbastanza bene in tutte le condizioni (anche se l'unica volta che l'ho provato mi ha dato un sacco di problemi, probabilmente perchè era da pulire e revisionare).

Il Reverb mi piace ma 125mm per le mie "gambette" sono troppi, mi serve al max 100 di escursione.
Del gravity mi piace il fatto che sia meccanico ma effettivamente i costi ancora non mi hanno fatto decidere:nunsacci:
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Non so se riprendere Giant dopo come sono stato trattato, ma mi dispiace rinunciare allo schema di sospensione Maestro...
ehhhh caro compaesano, il sistema maestro è veramente tanta roba....in salita mi stupisco sempre osservando gli scalini che riesco a salire, mentre gli altri li fanno a piedi....:hahaha::hahaha::hahaha:
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
52
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Se non sbaglio però questo modello lo fanno 125 e 75, io cercavo proprio il 100.....proverò ancora con KS, 250€ per il gravity mi rattristano troppo.
Comunque questa mattina prima uscita con la reign e nonostante la tranquillità dell'uscita data dalla situazione ho già intuito di che bici si tratta, sono propio soddisfatto e non vedo l'ora di spremerla un pò di più.
 

demon.box

Biker urlandum
27/4/04
597
4
0
Casazza (BS)
Visita sito
Bike
Canyon SpectrAL 015
Mi sono reso conto nelle ultime uscite che la mia Giant Reign 2 2011 acquistata a Gennaio di quest'anno ha preso un leggero (ma ben avvertibile) gioco nell'attacco superiore dell'ammortizzatore....
Ora, sò che l'argomento é già stato toccato varie volte ma lo trovo parecchio delicato/incasinato e quindi vi chiedo:
Per eliminare il problema devo sostituire i cuscinetti dell'attacco superiore dell'ammortizzatore, giusto?
E' un operazione che posso eseguire facilmente senza bisogno di arnesi particolari?
E soprattutto quali cuscinetti e dove ordinarli?
In questo topic in passato si parlava di quelli prodotti dalla endurobearings.
Sapete darmi gentilmente qualche preziosa dritta o mi devo "costituire" dal sivende ed affidarmi a lui? :paur:
GRAZIE :celopiùg:
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
52
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
io su Hibike l'ho trovato a 148 euro con remoto al manubrio ed escursione di 100mm

Anche io ad aprile l'avevo preso a questa cifra, adesso a parte che non c'è disponibile è sui 164, comunque ho visto che potrei prenderlo in italia a 180 inclusa spedizione.
Su la Reign neanche mi piace tanto il cavo del remoto che attraversa la bici ma avendoli già usati delle volte mi è sembrato quasi di non aver tempo neanche di azionare il comando remoto figuriamoci quello sottosella:nunsacci:
 

LancillottoMBC

Biker paradisiacus
Mi sono reso conto nelle ultime uscite che la mia Giant Reign 2 2011 acquistata a Gennaio di quest'anno ha preso un leggero (ma ben avvertibile) gioco nell'attacco superiore dell'ammortizzatore....
Ora, sò che l'argomento é già stato toccato varie volte ma lo trovo parecchio delicato/incasinato e quindi vi chiedo:
Per eliminare il problema devo sostituire i cuscinetti dell'attacco superiore dell'ammortizzatore, giusto?
E' un operazione che posso eseguire facilmente senza bisogno di arnesi particolari?
E soprattutto quali cuscinetti e dove ordinarli?
In questo topic in passato si parlava di quelli prodotti dalla endurobearings.
Sapete darmi gentilmente qualche preziosa dritta o mi devo "costituire" dal sivende ed affidarmi a lui? :paur:
GRAZIE :celopiùg:

operazione molto semplice;
si tratta delle boccole, quasi sicuramente, non dei cuscinetti...

se cerchi indietro, o usi la funzione "cerca", trovi tutte le info che ti servono!
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Magari vi sembrerà una domanda stupida..

Ma a quanto avete settato il vostro fox float rp23 sulla reign?

Un mio amico da dietro mi ha detto che il mio carro lavora pochissimo, ho controllato la pressione ed era 150 psi e io peso 56-58 chili. Ho guardato la tabella della fox ma nn mi ritrovo molto, ora l'ho settato a 110 psi ed in effetti sento il posteriore meno ballerino.

Qualcuno più aiutare? quale sarebbe più o meno, la pressione giusta per il mio peso?
la mia è una reign1 del 2008 con rp23 a 140mm
 

secco

Biker incredibilis
30/10/02
12.809
1
0
48
nomade sui M.ti Pisani
Visita sito
Mi sono reso conto nelle ultime uscite che la mia Giant Reign 2 2011 acquistata a Gennaio di quest'anno ha preso un leggero (ma ben avvertibile) gioco nell'attacco superiore dell'ammortizzatore....
Ora, sò che l'argomento é già stato toccato varie volte ma lo trovo parecchio delicato/incasinato e quindi vi chiedo:
Per eliminare il problema devo sostituire i cuscinetti dell'attacco superiore dell'ammortizzatore, giusto?
E' un operazione che posso eseguire facilmente senza bisogno di arnesi particolari?
E soprattutto quali cuscinetti e dove ordinarli?
In questo topic in passato si parlava di quelli prodotti dalla endurobearings.
Sapete darmi gentilmente qualche preziosa dritta o mi devo "costituire" dal sivende ed affidarmi a lui? :paur:
GRAZIE :celopiùg:

sono le boccole, ho lo stesso problema sulla reign X 2010 (e ce l'ha avuto anche un compagno di merende stessa bici).
ho cambiato le boccole mettendo quelle che ho sulla trance ma il gioco c'è sempre (e sulla trance con le boccole della X il gioco non c'è!!!)
così ho dedotto che quasi sicuramente il problema non è sulle boccole ma sulla vite di fissaggio (ancora da verificare)
infatti la vite di fissaggio della X è leggermente curvata... stasera o domani provo invertire anche le viti e vi faccio sapere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo