Tutto quello che c'è da sapere sulle serie sterzo eccentriche

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito
anch'io volevo cambiare l'angolo sterzo.....
ma alla fine ho optato per la soluzione più economica....

ho cambiato bike!

....comunque,scherzi a parte, ottime soluzioni.
Bravi
 

Muzu

Biker perfektus
25/6/08
2.875
2
0
Collecchio (PR)
Visita sito
Proprio stamattina ho letto questa recensione su PinkBike:
http://www.pinkbike.com/news/GT-Force-LE-Tested-2013.html

dove, riguardo all'Angleset, dicono questo:

In effetti non è la prima volta che sento parlare di inquietanti scricchiolii, ma ci sono anche altrettante persone che dicono di non averne avvertiti.
 

Pierun

Biker superis
7/7/12
463
153
0
A casa propria
Visita sito
Bike
Steel e Mde
io avevo installato FSA angleset, dopo poche uscite sentivo vibrazioni strane sul manubrio, ho provato a controllare e riprendere la vite della serie sterzo, ma non è cambiato nulla.
Smontando il tutto ho trovato cuscinetto calotta superiore rotto, ho sostituito serie sterzo tornando a una originale e cambiato forcella 160 a 180 per aprire un po angolo, circa 1 grado.
FSA sostituito serie sterzo in garanzia.


Successivamente ho trovato in rete negozio "Works components" dove ho acquistato per altra bike serie sterzo angleset, il pezzo è lavorato bene a cnc, a differenza del FSA i cuscinetti sono inseriti nella sede e non sono sferici. Lo considero un buon componente e al momento dopo circa 6 mesi di utilizzo intenso non mi ha dato problemi.
Lo suggerisco a chi avesse idee di aprire l'angolo
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com

Tra l'altro non mi sento molto d'accordo con quando detto da Richard sulla variazione dell'altezza movimento centrale... A conti fatti chiudere 1° di sterzo sulla GT comporta un innalzamento del MC di 1,5mm. Se inverti la calotta, chiudi di 2° ed alzi il MC di 3mm.

Sfido chiunque a sentire 3mm di differenza nell'altezza del movimento centrale!

Una minuscola correzione, nell'ultima foto, il Nomad non e' C, ma in alluminio.

Vero, pensavo fosse la bici di Sottocornola (che è in carbonio), invece è la versione in alluminio. Corretto!
 

charlye31

Biker superis
8/6/10
487
0
0
Torino
Visita sito

Kokko

Biker serius
14/2/06
250
0
0
41
cesena
Visita sito
anchio monto una serie sterzo ofanaim da 1.5 per canotto forka 1.5 ho guadagnato 1.7 gradi!!!! la suo da 1 anno e mi trovo benissimo...prima era montata su una ktm adesso su una froggy zero problemi robustissima consigliatissima!!!!
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
348
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Secondo me la soluzione migliore per rapporto qualità-prezzo rimane la serie sterzo su misura.
Altrimenti boccole eccentriche per l'ammo!
 

RG Components

Biker extra
25/8/12
700
228
0
44
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Sennò che facciano come la KTM Aphex che aveva l'intera scatola sterzo inclinabile..

Ecco, c'ho il VRO e il telescopico e la forca abbassabile ma questo mi manca...

esiste una soluzione per sterzo integrato e tappered?
Tapered o meno, il problema con le integrate è che la profondità di inserimento è piuttosto ridotta. Sul mio vecchio telaio era 7.5mm (non conico). Poi magari i costruttori di telai fanno delle sedi un po' più profonde del minimo necessario e quindi più sfruttabili con delle soluzioni su misura, ma uno deve prima smontare la s.s. e misurare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo