• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


UN AIUTO PER FAVORE!!

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
Ho da poco fatto cambiare alla mia bike il pacco pignoni e la catena: all'apparenza e "ad orecchio" sembrava tutto perfetto..ieri invece ho fatto un giro di prova e ho subito riscontrato che alzandomi in piedi sui pedali e quindi facendo molta forza la catena faceva degli orrendi "strappi" accompagnati da quell' osceno rumore che ti sembra avvertire che tutto si stia per spaccare da un momento all'altro...
Preciso che questo accadeva solo sui pignoni più piccoli, quelli cioè da pianura-discesa.
Possibile che il deragliatore sia registrato male anche se i cambi vanno alla perfezione? Oppure è qualcos'altro??
AIUTOOO
 

mauretto

Biker grossissimus
3/8/03
5.215
596
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
succede succede

l'unica soluzione è di trovare una salita e registrare il deragliatore piano piano finchè non si sentono più rumori
 

davidinoktm

Biker popularis
28/11/03
56
0
0
vado ligure (SV)
Visita sito
Preciso che questo accadeva solo sui pignoni più piccoli, quelli cioè da pianura-discesa.
Possibile che il deragliatore sia registrato male anche se i cambi vanno alla perfezione?

beh si è possibilissimo comunque lo capisci subito guardandolo(il deragliatore) se tocca la catena. la registrazione è abb semplice: puoi regolare dal corpo cambio anteriore oppure allentando o tirando (in questo caso tirando) il cavetto direttamente dal movimento che comanda il deraglitore
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito


quindi se ho capito bene: se la puleggia superiore tocca la catena devo tirare il cavo ma dal manubrio dici o direttamente dal deragliatore?
 

Emperor Mao

Biker velocissimus
22/2/03
2.478
0
0
54
EastCoast
www.maobikeworld.it
non ho capito bene.....
se hai cambiato catenadopo molto, e' facile che il 32 davanti sia usurato e sgrani, sembra non vada dietro, ma e' davanti

prova la stessa situazione col 32 e col 44......vedrai che col 44 la catena e' piu' tirata e non lo fa !

se e' così cambia anche il 32 !
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito

Il fatto è che ho cambiato il 32 e anche la 44 insieme al resto su consiglio del meccanico proprio per il fatto che erano usurati capisci?
Cmq non so se è stato un caso ma quando ho sentito lo strappo oggi la
catena stava cadendo dalla 44 alla 32...era un caso o c'entra qualcosa?
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Controlla che la ghiera che blocca i pignoni sia stretta correttamente (intorno ai 40 Nm) a volte siccome è zigrinata per evitare allentamenti
sembra serrata ma non lo è
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
E' colpa della catena che essendo lunga non mantiene la tensione necessaria e salta sui pignoni piccoli, accorciala di qualche maglia e vedrai che non ti succede più, se lo fa solo sull'ultimo togli due maglie, se lo fa con gli ultimi due è davvero lunga.
 

davidinoktm

Biker popularis
28/11/03
56
0
0
vado ligure (SV)
Visita sito
quindi se ho capito bene: se la puleggia superiore tocca la catena devo tirare il cavo ma dal manubrio dici o direttamente dal deragliatore?

si intendo o dal corpo cambio del manubrio, tramite la vite tendi-cavetto oppure se vuoi puoi svitare la brigola sul comando-deragliatore attaccato al mozzo verticale del carro anteriore e cosi regoli il cavetto.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...

...che ce l'ho pure io un mozzo verticale sul carro anteriore?
 

unoqualsiasi

Biker tremendus
Mamma mia.....
Facciamo ordine:
hai cambiato catena, pacco pignoni e due corone dico bene?
Quindi in teoria la catena non salta perchè i denti di corone o pignoni sono usurati ma per qualche altro motivo.
Prima cosa: la catena è della lunghezza giusta? Le guarniture compatte (44-32-22) richiedono catene con 104 maglie. La catene di solito è venduta con 110-112 c'è scritto su. Se non viene accorciata il cambio (il deragliatore è quello che sta sul mozzo verticale del carro anteriore... ) non riesce a tenderla, e lei salta. Verificare quindi la lunghezza della catena please.
Seconda cosa: quando hai problemi del genere e pensi che sia colpa del cambio non metterti a smanettare sui registri come un pazzo, farai solo danni. Devi invece controllare la corretta tensionatura del cavo. E si fa cosi. Metti la bici sul cavalletto e metti la catena sulla corona media e sul pignone piccolo. A questo punto controlla che il cavo del cambio non sia lasco. Se lo fosse avvita completamente i registri, sia quello sul cambio che quello sul comando, poi risvita quello al manubrio di un paio di giri. Poi svita la brugola che trattiene il cavo al cambio e controlla che la battuta di fine corsa sia al suo posto. Come si fa? Si traguarda la bici da dietro e si controlla che la catena passando sul pignone e dentro la gabbia sia perfettamente rettilinea. Se non lo fosse devi agire su una delle due viti di registro. Di solito c'è scritto "H" per la battuta sup. e "L" per quella inf. Tu devi avvitare o svitare la "L". Quando la catena è in linea tendi per bene il cavo e riavvita la brugola. A questo punto devi registrare salita e discesa della catena in modo che sia uniforme e precisa. A tale scopo devi usare solo la vite di registro sul cambio ed i pignoni 3-4-5 e la corona centrale. La vite di registro sul comando serve solo se durante le uscite hai piccole incertezze nella cambiata.
Facile no?
Come no?
Alla fine della fiera mi viene un atroce dubbio... .non è che per caso hai un pacco pignoni 9v e ti hanno montato una catena 8v che è piu larga e checche se ne dica che va bene lo stesso potrebbe dare proprio questo problema?
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito

Ammazza sei un drago!!!...o un meccanico?? :shock: ti sei spiegato perfettamente...stasera cerco di seguire alla lettera le tue istruzioni e vediamo che succede. Grazie della spiegazione :eek:
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito
unoqualsiasi ha scritto:
Non sono ne un drago ne un meccanico, ma in quasi vent'anni di mtb avrò imparato qualcosa no?


Come mai ti chiedo il meccanico non ha provveduto da solo ad accorciare la catena?? (nel caso scoprissi fosse davvero corta) ci sono delle controindicazioni nel ridurla così tanto?
 

unoqualsiasi

Biker tremendus

Ehi, io ti ho fatto l'ipotesi che la catena sia troppo LUNGA, non troppo corta...
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito


infatti io ti ho chiesto come mai se davvero la catena fosse così lunga come tu supponi il mecc. non ha provveduto da solo ad accorciarla in fase di montaggio...voglio dire quella di accorciare la catena nuova è una regola fissa oppure no?
 

unoqualsiasi

Biker tremendus

Ehm... scusa non avevo capito, ma oggi sono un po fuso.
L'accorciamento della catena sulla mtb è una regola fissa per le catene da 7mm ovvero 8v ma per quanto mi risulta anche le catene da 6,3mm 9/10v sono lunghe oltre le 110 maglie. Questo perchè devono andare bene anche sulle bdc con padelloni da 53/54 denti.
In realtà a me pare molto strano che il meccanico possa essersi dimenticato di accorciare la catena.... ma era un'ipotesi che dovevo necessariamente fare.
 

Morpheus

Biker popularis
21/5/03
97
0
0
Bolzano
Visita sito



Infatti anche io ho fiducia nel lavoro del meccanico...sono + propenso a credere che il deragliatore sia da regolare...guarda ti farò sapere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo