una delle prime manitou

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
e che sono gli elastomeri MICROCELLULARI ?
:nunsacci:
sono dei cilindretti di "materiale sintetico comprimibile". erano disponibili in varie durezze , piu' leggeri della molla ma soffrivano gli sbalzi di temperatura e l'invecchiamento. messi uno sopra l'altro formavano un lungo spiedino comprimibile che faceva le veci dell'attuale molla.
se guardi lo spaccato li vedi, sono quelli rossi sovrapposti nello stelo dx.
l'evoluzione successiva di manitou e' stata l'introduzione di una molla corta. in pratica passarono ad uno spiedino in cui alla molla si sovrapponevano alcuni elastometi. dall'87 o giu' di li usavano anche un enorme tampone nero di finesorsa in estensione. smenettandoci un po' si poteva portare la x-vert da 80 (allora una forca freeride pesante) a ben 88mm , cioe' quasi roba da dh :-)
bei tempi :-?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la manitou NON montava elastomeri microcellulari,bensi' semplici elastomeri
quella è una three provabilmete del 94
io avevo una two,la versione precedente;la mia seconda forcella ammortizzata,la proma fu una SPRING chi se la ricorda?
a quell' epoca le due fazioni erano manitou/ rockshox
poco dopo comerai una rockshox MAG21...tutta un altra roba quella era una vera forcella!
gli elastomeri funzionavano bene tre mesi all'anno...se non pioveva che entrava di tutto!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.085
4.389
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
la manitou NON montava elastomeri microcellulari,bensi' semplici elastomeri
quella è una three provabilmete del 94
io avevo una two,la versione precedente;la mia seconda forcella ammortizzata,la proma fu una SPRING chi se la ricorda?
a quell' epoca le due fazioni erano manitou/ rockshox
poco dopo comerai una rockshox MAG21...tutta un altra roba quella era una vera forcella!
gli elastomeri funzionavano bene tre mesi all'anno...se non pioveva che entrava di tutto!

Quoto, manitou montava elastomeri compatti, fino alla serie sx esclusa.
 
la manitou NON montava elastomeri microcellulari,bensi' semplici elastomeri
Grassie della precisazione...
quella è una three provabilmete del 94
io avevo una two,la versione precedente;la mia seconda forcella ammortizzata,la proma fu una SPRING chi se la ricorda?
MITTICHE LE SPRING AZZURRE! Ci sbavavo su una Dart StarRacer con la Spring montata...
a quell' epoca le due fazioni erano manitou/ rockshox
poco dopo comerai una rockshox MAG21...tutta un altra roba quella era una vera forcella!
gli elastomeri funzionavano bene tre mesi all'anno...se non pioveva che entrava di tutto!
Sì, la MAG 21 era proprio una bomba per quegli anni... me la fece provare un'amico "sborone" che ce l'aveva sulla sua Scott... folgorazione.

Bei tempi... andati...
:-?
 

Pablohoney

Biker perfektus
8/6/05
2.941
-2
0
45
Lucca
www.appalla.com
stupenda, mi ricordo anche una SPRING gialla... con archetto blu... poi c'era quella da DH con escursione di 8cm... dico 8cm... con viti di regolazione per registrare... e le Rock Shox Future Shox... frutto di una collaborazione tra RS e Specialized... fantastiche... con foderi in carbonio!!!

se vi ricordate, Beneke correva con una bici, Answer, che aveva al posto del mono posteriore, una forcella come quella in foto...

ps: e le stm a steli rovesciati che usava migliorini sulla sua GT (che oggi sarebbe "SOLO" una semplice bici da XC....)
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
e pensa che quando ho cominciato io nessuna bici aveva le forcelle ammortizzate:vecio: bensi' delle magnifiche focelle in acciaio o delle ''tange big-fork''
la prima forcella l'ho montata come upgrading sulla SECONDA mtb della mia storia:-P

beh, guarda, oggi sono venuto al lavoro con la mia vecchia rigidona Alpinestars (che comunque ho usato fino allo scorso anno) e bene che va.o-o
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
nella mia collezzione di forcelle ho questa manitou...... Vedi l'allegato 28300 sapete dirmi a che anno risale e che funzionamento ha?????


A occhio mi pare la Manitou 3....se vuoi stasra controllo sugli annuari...ma cmq...credo 94-95....ti faccio sapere....o-o
Che cannotto ha??
Da quanti pollici...quanto lungo..e con o senza filetto??
 

ChuckettOne

Biker serius
4/6/05
105
0
0
Visita sito
..........Che cannotto ha??
Da quanti pollici...quanto lungo..e con o senza filetto??

A quei tempi erano solo da 1" e filettati. Le serie sterzo headset sono uscite qualche anno dopo.

E per alimentare i ricordi dei tempi che furono, ci aggiungerei anche le Pace con il doppio archetto e freni sul retro dei foderi. Più o meno erano gli anni della Manitu nella foto.

Spring, bei tempi.....montata aftermarket su una Stumpjumper Pro.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
A quei tempi erano solo da 1" e filettati. Le serie sterzo headset sono uscite qualche anno dopo.

E per alimentare i ricordi dei tempi che furono, ci aggiungerei anche le Pace con il doppio archetto e freni sul retro dei foderi. Più o meno erano gli anni della Manitu nella foto.

Spring, bei tempi.....montata aftermarket su una Stumpjumper Pro.

Sbagliato.......:saccio:
A quei tempi...i cannotti c'erano da:
1"
1"1/8
1"1/4
E io ho 1"1/4.....:mrgreen:
Poi..tra il 95 e il 96 iniziarono i ''senza filetto''...quindi...se la forca è di quel tempo...Poi...Manitou aveva in catologo tutte le misure e tipologie.....:saccio:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
E per alimentare i ricordi dei tempi che furono, ci aggiungerei anche le Pace con il doppio archetto e freni sul retro dei foderi. Più o meno erano gli anni della Manitu nella foto.
l'ho avuta. all'epoca era troppo da superfigo: molle progressive (!!!) , doppio archetto avvitato e, se non ricordo male, pure foderi in carbonio.
troppo avanti :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo