Una domanda che potrebbe sembrare strana ma, per me, non lo è (chiedo venia per codesto titolo)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Motogo

Biker novus
26/3/17
23
3
0
34
emilia romagna
Visita sito
Bike
Rockrider 540
Lo so, ciò che sto per chiedere è un po'... strano ma d'altronde io bramo il sapere e il capire e quindi, per quanto strana possa essere, io ve la devo fare e voi potete benissimo deridermi xD.

Detto ciò, la questione che vorrei porvi è la seguente: a 26 anni, secondo voi, si è in tempo ad apprendere come si deve l'MTB con le relative tecniche per arrivare ad un livello decente? Non sono vecchio ma non ho nemmeno più 18 anni e pertanto vorrei capire se è effettivamente possibile imparare, in ritardato, cose ben più complesse (parlo soprattutto delle tecniche per le discese tecniche, ecc). Su qualcosa già mi sto esercitando da me.

È una passione che mi è entrata dentro di violenza e sto cercando di capire fin dove mi posso spingere in tutto.
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Beh, effettivamente sono tantissimi gli anni che ci sono tra 18 e 26...
Sei molto anziano.
C'è un detto che dice: Il vecchio a 100 anni non voleva morire perché aveva ancora da imparare
;-)
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.567
18.140
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Cacchio dai,non puoi fare una domanda del genere...ti rendi conto di quanti anni hai davanti da poter pedalare,come minimo almeno 30,ma arriverai anche a 40 e forse anche oltre,quindi con la tua età non sei in ritardo,ma largamente giusto sui tempi,più o meno tutti hanno avuto questa passione dai 20 ai 30...io ne avevo 23...e pedalo ancora 24 anni dopo e intendo farlo almeno fin che posso farlo,godendomi se sarò tra i fortunati anche la pensione...imparare,imparano tutti,il tutto sta nel prendere la mtb uscire e viaaaa...:i-want-t::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: Navarre

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Lo so, ciò che sto per chiedere è un po'... strano ma d'altronde io bramo il sapere e il capire e quindi, per quanto strana possa essere, io ve la devo fare e voi potete benissimo deridermi xD.

Detto ciò, la questione che vorrei porvi è la seguente: a 26 anni, secondo voi, si è in tempo ad apprendere come si deve l'MTB con le relative tecniche per arrivare ad un livello decente? Non sono vecchio ma non ho nemmeno più 18 anni e pertanto vorrei capire se è effettivamente possibile imparare, in ritardato, cose ben più complesse (parlo soprattutto delle tecniche per le discese tecniche, ecc). Su qualcosa già mi sto esercitando da me.

È una passione che mi è entrata dentro di violenza e sto cercando di capire fin dove mi posso spingere in tutto.
....se hai veramente passione.....non è mai troppo tardi, se puoi uscire con qualcuno, sarebbe meglio, cosi "rubi" la tecnica nei vari passaggi....:spetteguless: .
 
  • Mi piace
Reactions: snailer

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
e intendo farlo almeno fin che posso farlo,godendomi se sarò tra i fortunati anche la pensione...:
Che ottimista che sei!
Intendo la pensione eh!
Rimanendo in tema, già affrontando un nuovo sentiero si può apprendere una nuova tecnica e a 26 anni di strada sotto le ruote glie ne passerà tanta
 

Motogo

Biker novus
26/3/17
23
3
0
34
emilia romagna
Visita sito
Bike
Rockrider 540
Eh, lo sapevo che l'avreste presa cosi la domanda XD. In effetti è una domanda idiota e strana ma vi posso assicurare che, per i miei motivi, non è cosi.

Io bramo la conoscenza dei limiti. Esempio: di certo non posso più diventare mr. elastico come i tizi dei circhi che iniziano ad allenarsi da piccoli. L'mtb mi è entrata dentro come nulla prima d'ora e quindi non voglio rimanere illuso solo perché pensavo cose.

Comunque, ringrazio a chi ha risposto a tale domanda con una risposta "seria" (come si può rispondere seriamente a tale domanda? lo so... xD).
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Ma guarda che le risposte sono serie e se ti senti vecchio a 26 anni...
L'elasticità si allena anche eh!
Quelli del circo fanno certe cose da quando ciucciavano ancora il biberon
 

Bissa92

Biker popularis
27/3/17
60
5
0
33
Trebaseleghe
Visita sito
Bike
wilier
Passione è passione che tu abbia 15 o 50 anni...io stesso mi sto appassionando ora a 25 anni quindi no non è troppo tardi...la tecnica la impari facendo pratica l'età non c'entra
Puoi avere anche 40 anni ma se te la senti dentro non soffoccarla!![emoji123][emoji123]


Sent from my GT-I9195 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: AlexGreen

11boji73 1

Biker superis
15/6/13
451
63
0
Rovello
Visita sito
Bike
Triciclo a motore
Io ho iniziato a 40 anni dopo 30 passati a dare calci a una palla e ogni volta che esco in compagnia imparo sempre qualcosa
 

guess the puddle

Biker superioris
31/3/03
818
202
0
58
ex fabione da carpi
Visita sito
Bike
Yeti SB 115
io ho iniziato a 24 e ora ne ho quasi 51... e mi diverto ancora un sacco!
unico problema, almeno nel mio caso, dopo i 45 i tempi di recupero sono un po' piu' lunghi, ma in discesa mi tolgo ancora una qualche soddisfazione. vai tranquillo, il ciclismo se preso bene è uno sport molto longevo.
 

daneel67

Biker sagitta
22/9/14
9.750
3.295
0
Novara
Visita sito
Bike
Radon Slide
No ragazzi, non avete preso la domanda per il verso giusto, anch'io ho passione a 50 anni, ma nn è il punto. La domanda é, iniziando a 26anni avrò la capacità di competere a livello nazionale o europeo in XC?
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
@Motogo, di testimonianze ti sono arrivate e te arriveranno ancora tante, hai la passione ed è questa che, unita all'abnegazione che ti farà apprendere ciò che non sai, l'importante è continuare a coltivarla.
Buone pedalate
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Anche io ho capito che intendesse "imparare x gareggiare"
... secondo me non è tardi cmq.
Non diventerai più campione del mondo, ma sicuramente potrai toglierti parecchie soddisfazioni.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Motogo

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
...competere è difficile ( ad altissimo livelli...) , perché ti posso dire da ex pugile agonista che il fisico cambia , le prime cose che spariscono con l'avanzare dell'età sono velocità e riflessi , le ultime forze e Potenza e c'è un calo progressivo ma molto lento della resistenza .
In questo la mtb ha un grosso vantaggio rispetto al ciclismo di strada , ovvero che il pedalare è solo metà dell'opera , poi viene la tecnica e la preparazione fisica e scendere !
Quindi niente è precluso , chiaro che se il tuo scopo era di vincere le ews , il mondiale di dh o la xc world cup allora lì sei parecchio in ritardo perché c'è gente che sa' pedalare , è al top come tecnica ed ha la resistenza e tutti i vantaggi dei vent'anni.

Ma per fare mtb seriamente e imparare bene , certo che sei in tempo.
 
Ultima modifica:

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Qualunque cosa lui voglia fare, a 26 ha una vita ancora.
Magari non diventerà un pro ma potrà prendersi belle soddisfazioni
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.567
18.140
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Anche per gareggiare non è mai troppo tardi...giusto Sabato scorso un mio carissimo amico a 51 anni,è arrivato 4° nella sua categoria in una cronoscalata da 10km...non nè mai stato un tipo da gare,ma è un paio di anni che sta uscendo con gente tosta,che gli fa un ottima preparazione atletica,signori ha 51 anni!!! Io non ci provo nemmeno,anche se non sto a guardare...ma gareggiare a quell'età secondo me è da ammirare,vuol dire che nonostante tutto si ha ancora molto da dire,non immagino a 26,e che caz...;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo