una follia chiamata DESERTO

jenga_d

Biker novus
25/11/08
11
0
0
roma
Visita sito
bene è deciso!!!!
dopo che la mia idea è stata da prima presa per follia, poi con distante interesse, infine con malata euforia ora è deciso:
a marzo andiamo 3 settimane in tunisia non solo con la jeep ma anche con le mtb!

ormai questo è il 4° viaggio che io e la mia compagna di avventura facciamo, spingendoci sempre un po' + in là con la nostra macchina, una suzukina samurai, per le dune del sahara.
abbiamo iniziato timidamente tre anni fà dal marocco, passando giusto poche giornate nel deserto e concedendoci più alle medine dense di turisti delle grandi città imperiali per finire allo scorso luglio con due settimane immerse in un matrimonio tunisino ed in questo splendido viaggio che decreterà la nostra follia assoluta!!!

Il programma è di partire da Civitavecchia, traghetto fino a Tunisi.
Prima notte in città, partenza giorno dopo alle 6:00 direzione Matmata, la città delle case troglodita, un deserto fatto di sassi e canyon e di case rovesciate sotto terra.

Passeremo qualche giorno lì dove intervalleremo tratti di fuori strada a tratti in mtb per tornare la sera in città facendo campo base in qualche tranquillo alberghetto.

Seconda tappa Ksar Ghilane, un cappello di tamerici tra le piccole dune dell'erg + settentrinale della tunisia.
Esattamente l'oasi dei disegni dei bambini troneggiata da una piccola quanto perfettamente ben coservata fortezza romana.
HIC SUNT LEONIS qui finisce il mondo.
Campo base in tenda intorno alla splendida pozza termale al centro dell'oasi e giornate passate tra escursioni in macchina tra le dune soffici e pedalate tra i vari accampamenti con macchina fotografica e blocco da disegno per conoscere ancora meglio un popolo splendido.


Terza tappa. Partenza per una pista non battuta fino a Douz, la scorsa volta non abbiamo avuto il coraggio di una tratta tale da fare da sole ma a questo giro non ci tireremo indietro.
A Douz speriamo di prendere contatti con una guida e concederci qualche escursione in quella che viene chiamata la porta del deserto.

Il viaggio si concluderà con il Chot, il lago salato, un'immensa distesa di sale dove si dice che durante il giorno i miraggi non manchino mai di far capolino nella testa degli avventurieri.

Pianificato il viaggio tocca all'attrezzatura.

Ho portato ieri la mia mtb in ciclofficina e sembra perfettamente recuperabile.
non è un granchè ma come prima esperienza va più che bene. è una mtb da macello.
vi posterò le foto.
manca però ancora quella per l'altra ragazza.

Poi toccherà sistemare un portabici resistente alle vibrazioni all'interno della macchina, da escludere a priori tutti i commerciali
per cui disegnarlo e contattare un fabbro per farselo fare :-(
pensavo di sospenderle attaccando due anelli al rollbar attaccandole per cui dallo sterzo e dal sellino, un palo verticale inferiore avvitato al posto dei sedili posteriori per ancorarle e non farle oscillare..
voi cosa ne pensate?
mentre il resto della nostra attrezzatura ed i bagagli andranno sul portapacchi esterno superiore.

gps nuovo perchè il vecchio è andato.
non cartografico perchè a noi il carteggio piace farcelo la sera in tenda ^-^. probabilmente prenderò il geko.

carte dettagliate

attrezzatura di rispetto della macchina, quasi interamente a posto.

pezzi di rispetto della bici (?)
cosa consigliate di portare?
almeno 8 camere d'aria... 4 per bici...bastano?
copertoni(?)
grasso(va bene quello della macchina?)
compressorino...
e poi...?

 

xtrncpb

Biker imperialis
23/9/04
10.512
5
0
59
Milano
Visita sito
Beh... innanzi tutto porgo i miei complimenti a te e alla tua compagna per l'idea a dir poco meravigliosa. :idea: :rock-it:
Personalmente in Africa non ci sono mai stato (purtroppo).
Se dovessi però organizzare un viaggio con la mtb, mi porterei sicuramente questa tipologia di attrezzatura:

- Lubrificante spray al teflon, per climi secchi e terreni polverosi.
- Pezze ripara-foratura, mastice e carta vetrata fine. Le camere d'aria, per quanto numerose, potrebbero non bastare. Comunque 6-10 camere nuove le porterei senza alcun dubbio.
- Grasso al litio per cuscinetti (non quello della macchina), essenziale per riportare in vita i ruotismi dei mozzi e ingrassare la serie sterzo (al limite, per la serie sterzo puoi sparare dentro quotidianamente lo spray al teflon). Per le ruote, se riesci, l'ideale sarebbe averne un paio di scorta già pronte. Al termine della tappa le sostituisci con quelle da sistemare, che lubrificherai e ingrasserai la sera dopo cena (siiii... certo...).
- Raggi e nipples: una dozzina, ma per quel che ingombrano anche una ventina.
- Cavi freno/cambio: 2+2 (non si sa mai) e anche una metratura di guaine specifiche.
- Pattini v-brake o pastiglie freno (dipende dal vostro impianto frenante): se partite con questi componenti nuovi, potrebbero essere sufficienti per tutto il viaggio. Altrimenti un piccolo ricambio di scorta non guasterà certo.
- Pneumatici: nonn dovrebbero servire gomme di scorta, a patto che si parta con un paio nuovo o semi-nuovo. Preferibili quelle belle larghe e tassellate, da terreni duri.
- Fil di ferro, scotch americano, fascette da elettricista: meglio abbondare.
- Attrezzi da officina: più se ne portano, meglio è.
Buon viaggio. :i-want-t:
 

elyon

Biker novus
8/12/08
2
0
0
roma
Visita sito
Io sono l'altra pazza che parte per questa avventura e devo dire che mi sono resa conto di essere proprio ignorante in materia di MTB. Pedalo da quando sono piccola, non mi spaventano ore di bici o salite così :specc: ma credo che avrò bisogno di validi consigli...
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
come pezzi per la bici io prenderei:
- fasce in kevlar antiforatura Geax (io non foro da un pezzo)
- 2 pompette
- 4 camere d'aria
- niente copertoni di ricambio, non credo servano.
- 2 confezioni di pezze autoadesive Parktool (una tienila al fresco, l'altra pronta per l'uso, così sei sicuro che almena una delle due confezioni sarà utilizzabile a prescindere dalla temperatura che avrete)
- kit di pronto soccorso

buon viaggio e complimenti!!!
non farci vedere le foto al ritorno, sennò muoriamo d'invidia.
 

mdsjack

Biker forumensus
20/5/04
2.006
1
0
Bulåggna!
Visita sito
Bike
Specy
ah, già, dimenticavo: lasciate la bici con meno lubrificazione possibile, praticamente a secco.

c'è chi per lubrificare la catena in condizioni di asciutto consiglia talco o grafite (si trova in ferramenta). così la sabbia non si attacca.
per il resto, difficile dire quali gomme vadano bene su sabbia.
sicuramente metterei le protezioni in neoprene alle sospensioni, ammortizzatore e forcella. una bici front però sarebbe consigliabile, credo.
 

phil69

Biker popularis
1/4/06
83
1
0
lyon francia
Visita sito
Gli consiglio un lubrificante senza olio.
Tra Matmata e Tsar guilane il deserto è un deserto di pietra. Occorre sempre dormire nella zona di sabbia a causa dei scorpions sotto le pietre in deserto di pietra (Reg).
Con la MTB Consiglia non andare su tracciati principale a causa della « lamiera ondulata » ma sulle piccole vie hanno quotato. Dopo Tsar Guilane sul grande erg orientale e deserto di sabbia non è possibile andare con la MTB fuori dei tracciati.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Un gruppo di ragazzi del cicloclub del mio paese è stato nel deserto nel 2006, so che hanno seguito per primi un percorso che adesso usa anche un organizzatore di tour.
Se volete qualche consiglio potreste contattarli così
mailto:[email protected]
Oppure c'è anche il sito, sempre estebike.it
Complimenti per lo spirito di avventura!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo