Una ruota durissima

ripp3r

Biker novus
2/4/08
13
0
0
Ch
Visita sito
Ciao a tutti, Qualche giorno fa ho smontato il pacco pignoni per pulirlo, fin qui tutto bene, se non fosse per il fatto che in modo del tutto stupido ho voluto esagerare nella pulizia e ho smontato anche il "supporto" sotto il pacco pignoni (per intenderci quello dove passa il gancio che affranca la ruota al telaio) ho visto i cuscinetti, li ho solo guardati ma non toccati e ho rimontato tutto. Ecco il problema: Adesso quando affranco la ruota e la stringo questa risulta abbastanza dura e non gira più in modo normale, ma è come se frenassi. Non è facile da spiegare. Leggendo in giro dicono di solito è perchè sono stati stretti troppo i bulloncini sui fianchi della ruota (quelli sotto il pacco pignoni). Onestamente non ho capito bene cosa sia. Qualcuno mi aiuta? GRAZIE
 

Skie

Biker serius
probabilmente avrai stretto troppo i dadi del mozzo che entrano in battuta con i cuscinetti o i coni e sfere (dipende dal tipo di mozzo che hai)... era capitato anche a me la prima volta che avevo ingrassato i mozzi... dovresti prendere la ruota e svitare di un quarto o mezzo giro i 2 dadi in modo da rendere "più libero" il movimento del mozzo... occhio cmq a non svitare troppo sennò c'è il rischio che i cuscinetti lavorino male...
ciao Skie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao Rip.

Allora se affranchi la ruota non puoi altro che spedirla così la vediamo meglio e non ci dovrebbero essere problemi.

Quello che tu chiami & quot si dovrebbe chiamare QR o quik realise sgancio rapido in italiano.

Credo apparte le battute che il tuo problema sia proprio in quanto hai strinto il QR.

Nelle ruote di bassa gamma ,non so che ruote hai , le sfere se compresse più di un tot tendono a bloccarsi e girare male.

Cio dipende appunto dalla qualita e dalla registrazione che sicuramente non è ottimale.

Quindi prova per cortesia ,ad allentare il QR e guardare se la situazione migliora.

Premetto che i QR non vanno strinti a morte ma moderatamente ,perchè l'azione dell'eccentrico è potente.

Facci sapere .

Ciao SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho letto l'articolo (tra l'altro ben fatto) stasera appena ho tempo provo. Per ora GRAZIE A TUTTI ;)
Se i coni non li hai toccati come tu asserisci ,credo proprio che tu abbia strinto troppo i bloccaggi.

Tuttavia come ho detto sopra sicuramente vanno meglio regolati.

Ciao SCR1
 

ripp3r

Biker novus
2/4/08
13
0
0
Ch
Visita sito
Ho provato ma senza grandi miglioramenti :( diciamo che ora gira un filo meglio ma non ci siamo ancora. Quello che vorrei chiedervi è: Avete presente quando la ruota è COMPLETAMENTE montata ma staccata dal telaio? Ecco, il perno che fuoriesce dai pignoni (a destra) e dal disco (a sinistra) quanto deve essere lungo? Seconda cosa. Io ho visto 2 bulloni, uno esterno e un altro interno regolabile solo con una chiave molto fine. Quale intendete che devo allentare? Non credete sia meglio la porti dal meccanico?
 

77clod

Biker assatanatus
20/8/07
3.411
0
0
48
Brescia-Botticino
Visita sito


è capitato anche a me i due dadi sono dado e contro dado,funziona come un qualsiasi controdado,svitali entrambe,poi avvicina il piu' interno al mozzo qua fai la regolazione,poi tenendo questo fermo blocchi il secondo contro il primo!!!!! ci vogliono delle chiavi apposta molto sottili le trovi dappertutto!!!!

ciao!!!spero di essere stato chiaro!!
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
La sporgenza va misurata e dipende dal tipo di mozzo.

Per quanto riguarda la regolazione dei coni a mezzo dadi ,occorrono delle chiavi speciali per mozzi che al deca si trovano a circa 7 euro.

Quello più esterno si chiama controdado,quello piu interno è il dado di regolazione spinta.

Devi bilanciare la spinta con il controdado.

Cioè allenta il controdado con due chiavi, una per tenere fermo il dado l'altra per allentare il controdado.

A questo punto,regolando la spinta del dado sul cono e serrandogli addosso il controdado prova a mano la regolazione finchè rimane un minimissimo gioco sull'albero di rotazione mozzo.

La ruota può essere montata senza problemi.

Chiaro che il mozzo deve girare pulito e senza impedimenti alcuni,in caso contrario ,va smontato ed ingrassato.

Ciao SCR1
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com

oh, se non si capisce dall'articolo e dalle foto è meglio che vai dal meccanico: vedere dal vivo vale più di mille parole....!
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
importante nn usare la bike se il perno ruota è duro,basta poco rovinare le sedi sfere o cuscinetti,in tal caso mozzo K.O!allenta con apposite chiavi fin ke gira senza forzare e tira il dado esterno tenendo fermo l interno(dal lato senza pignoni..)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo