up grade kona dawg

Techno

Biker novus
11/5/10
6
0
0
Vi
Visita sito
Salve a tutti sono nuovo del forum..
Sono in possesso di una kona dawg 2009 e volevo apportare delle modifiche del tipo:
-montaggio bash
-dischi da 180

per il bash dovrei smontare la corona da 44 denti e sostituirla però con quale misura di bash?(monto shimano deore)
per i dischi mi basterebbe comprarli più grandi e sostituirli o ci sono dei problemi di attacco o altro?(monto shimano sm-rt51)
ovviamente sono ben accetti consigli su quali bash o dischi potrei montare :celopiùg:
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
Per i dischi devi comprare gli adattatori, che fanno in modo che la pinza si sposti più lontano rispetto al mozzo. Davanti metterei un disco da 200
 

nevermind_85

Biker tremendus
Per il bash si...basta che togli il 44 e al suo posto ci metti il bash (solitamente si prende da 36), ma solitamente si cambia anche la corona da 32 mettendo una da 36 per non perdere troppi rapporti lunghi e avere meno rapporti doppi possibile con il 22/24 come corona piccola.

per i dischi ti han già risposto sopra...se cambi il disco ti serve l'adattatore per spostare la pinza alla distanza corretta.

o-o
 

Techno

Biker novus
11/5/10
6
0
0
Vi
Visita sito
si mi sa che allora in caso cambio anche la corona da 32.
per il deragliatore "basta" che agisco sul fine corsa con le 2 vitine visto che col bash passerei da 3 a 2 corone o devo fare altro?
scusate la mia ignoranza in merito..
per i dischi ok allora..dite che posso esagerare montando sia front che retro dei 200?
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
no, da me per parecchio tempo ci sono state parecchie dawg motate in modo ignorante: bash, dischi da 200, pike a molla, e gomme da 2,5 e dietro 2,35. pipa da 55 e manubrio da 72. e va alla grande!
 

Techno

Biker novus
11/5/10
6
0
0
Vi
Visita sito
Pipa da 55 sarebbe?
Comunqe avevo omesso che la dawg la uso anche per fare sentieri nei colli dove sto (praticamente un dh leggero) e ho già preso un bel po' di sassi,quindi il bash lo prendo quasi sicuramente perchè non ho nessuna voglia di far detonare corone e movimento centrale. La scelta di passare a dei dischi piu grandi era ovviamente per avere un po' più di frenata nei tratti piu impegnativi.
 

jack11

Biker dantescus
1/3/10
4.579
106
0
31
imola
Visita sito
pipa molto corta e aumenta la maneggevolezza! prova a cercare una vecchia fox talas da 150 e steli da 36, modello 2008 credo, dopo ti cambia la vita con gli steli grossi e ilperno da 15!
 

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
48
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Quoto quanto sopra, passando ad una fox esattamente come descritto dovresti migliorare di tanto il "Cane da guerra".
Per il Bash quoto chi ti ha consigliato anche il cambio corona da 32 a 36.
Per i dischi devi vedere tu anteriore e post. quanto è più funzionale al tuo stile, am soprattutto al tuo peso e all'impianto che monti ora.
Ho amici, pesi medi, che con Elixir e diaschi da 200 hanno ridotto molto volentieri il diametro in 180-160 e si sentono più sicuri. Ergo...
Per lo stem e la piega vedi tu in base alle misure (se ci sei bello comodo sul telaio o sei già al limite) e vedi come impostarti.
Che attacco monta adesso la tua?
Da 75, è possibile?
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Io la mia l'avevo montata con ruote dt ex1750 (molto leggere e robuste), ma non stonerebbero neanche un paio di crossmax st, ancora più leggeri, ma uno step sotto in quanto a utilizzo.
Disco da 200 davanti e 185 dietro, manubrio da 71, pipa da 75 (meno secondo me non ha senso, la dawg è comunque una am, non un'endurona), pike a molla da 140 con pp20 (la pike è la forcella perfetta per la dawg, che sia ad aria o molla).
Si il bash non ci sta male, ma comunqe non ha un movimento rasoterra, quindi vai abbastanza tranquillo lo stesso, a meno che non ti piacca fare percorsi lenti e con molti gradoni, li si che tocchi con il 44.
 

Techno

Biker novus
11/5/10
6
0
0
Vi
Visita sito
Grazie mille ragazzi..troppo gentili..adesso vedo un attimo il giusto compromesso.
Ora come ora non avevo voglia di stravolgere la ciclistica anche perchè pur non avendo molta corsa non sono mai andato a fine corsa,forse favorito dal peso anche (peso meno di 60kg).
Il bash mi serve perchè comunque ci sono dei tratti con dei bei gradoni da fare(mezzo metro e più) e li ho mollato delle belle grattate quindi sarà una scelta obbligata o quasi.
Per il stem mi trovo bene per quello,l'unico difetto è che forse il manubrio non è poi cosi largo ma saranno quei 2-3cm totali per avere l'appoggio perfetto.
Grazie ancora e in caso vi terrò aggiornati..
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo