upgrade deragliatore anteriore rr 5.3

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
57
www.facebook.com
non so se è la sez giusta, ma le altre dedicate alle rr sembrano più gallerie fotografiche. nel caso avessi sbagliato mi scuso.

effettivamente dopo un po' di uscite la cosa più irritante della 5.3 è il deragliatore anteriore che ti abbandona proprio nel momento del bisogno.
se volessi sostituirlo che cosa potrei prendere? a che spesa? infine serve un esperto per montarlo o posso arrangiarmi?
 

fulvosam

Biker superis
5/6/13
444
37
0
Brignano
Visita sito
Bike
Spectral
non so se è la sez giusta, ma le altre dedicate alle rr sembrano più gallerie fotografiche. nel caso avessi sbagliato mi scuso.

effettivamente dopo un po' di uscite la cosa più irritante della 5.3 è il deragliatore anteriore che ti abbandona proprio nel momento del bisogno.
se volessi sostituirlo che cosa potrei prendere? a che spesa? infine serve un esperto per montarlo o posso arrangiarmi?

magari serve solo una regolata, spiega il problema prima di partire in quarta
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
Basterebbe qualcosa di decente come Acera o Alivio ma già che fai la spesa per 5€ in più tanto vale che metti Deore o SLX. Il problema maggiore comunque sta nella guarnitura e nel suo movimento centrale...se insieme al deragliatore prendi una Truvativ Firex 3.3 GXP sicuramente fai molto di più ;-)
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Prima di tutto fallo regolare per bene. Il problema si riscontra in salita (con un pochino di pendenza): il deragliatore non riesce a far scendere la catena dalla seconda alla prima corona, giusto?

Se così fosse, anche dopo la regolazione allora riscontri il problema di tutti. Di solito il cambio del solo deragliatore non aiuta. Se usi la funzione cerca troverai sicuramente molti post con diverse soluzioni.

La più accreditata sta nel cambiare la guarnitura con una Deore (circa 60€) ed un deragliatore almeno Sram X5 o Shimano Deore che sta sui 20€

Inoltre per il montaggio di queste parti servono delle chiave apposite, quindi se pensi di non rimetterci mai mano meglio farlo fare ad un'officina.

C'è una soluzione alternativa che ad alcuni funziona e potrebbe essere indicata nel tuo caso (Se non fai sterrati potenti in montagna etc.) che sarebbe quella di prendere un movimento centrale con un asse leggermente più lunga, in questo modo aiuti un po' la cambiata al costo di 10€, ma non credo sia la soluzione finale, ma una specie di "tappa buchi" economico che fa il suo lavoro.
Per questo chiedi ad altri che hanno già fatto :-)
 

kavillo

Biker ciceronis
7/7/12
1.454
243
0
ROMANO DI LOMBARDIA
Visita sito
Bike
Radon Black Sin, Rose Granite Chief
Io alla mia 5.3 ho messo un deore SLX. La spesa è contenuta e funziona perfettamente, senza dover cambiare guarnitura. I problemi di passaggio alla corona più piccola sotto sforzo sono spariti.

Molti dicono che sia necessario cambiare anche la guarnitura ma nel mio caso ha funzionato perfettamente (ed era il primo deragliatore che montavo in vita mia).
 

iso67

Biker velocissimus
10/6/13
2.356
24
0
57
www.facebook.com
Prima di tutto fallo regolare per bene. Il problema si riscontra in salita (con un pochino di pendenza): il deragliatore non riesce a far scendere la catena dalla seconda alla prima corona, giusto?

Se così fosse, anche dopo la regolazione allora riscontri il problema di tutti. Di solito il cambio del solo deragliatore non aiuta. Se usi la funzione cerca troverai sicuramente molti post con diverse soluzioni.

La più accreditata sta nel cambiare la guarnitura con una Deore (circa 60€) ed un deragliatore almeno Sram X5 o Shimano Deore che sta sui 20€

Inoltre per il montaggio di queste parti servono delle chiave apposite, quindi se pensi di non rimetterci mai mano meglio farlo fare ad un'officina.

C'è una soluzione alternativa che ad alcuni funziona e potrebbe essere indicata nel tuo caso (Se non fai sterrati potenti in montagna etc.) che sarebbe quella di prendere un movimento centrale con un asse leggermente più lunga, in questo modo aiuti un po' la cambiata al costo di 10€, ma non credo sia la soluzione finale, ma una specie di "tappa buchi" economico che fa il suo lavoro.
Per questo chiedi ad altri che hanno già fatto :-)

ecco è proprio questo il problema!
mi sembra di capire che per fare un lavoro ben fatto sto sui 100€, giusto?
oppure una "romanella" per 10€... considerando che io sterrati potenti di montagna non ne faccio ci potrei pensare....
prima magari lo faccio regolare però!

grazie a tutti intanto
 

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
Prima di tutto fallo regolare per bene. Il problema si riscontra in salita (con un pochino di pendenza): il deragliatore non riesce a far scendere la catena dalla seconda alla prima corona, giusto?

Se così fosse, anche dopo la regolazione allora riscontri il problema di tutti. Di solito il cambio del solo deragliatore non aiuta. Se usi la funzione cerca troverai sicuramente molti post con diverse soluzioni.

La più accreditata sta nel cambiare la guarnitura con una Deore (circa 60€) ed un deragliatore almeno Sram X5 o Shimano Deore che sta sui 20€

Inoltre per il montaggio di queste parti servono delle chiave apposite, quindi se pensi di non rimetterci mai mano meglio farlo fare ad un'officina.

C'è una soluzione alternativa che ad alcuni funziona e potrebbe essere indicata nel tuo caso (Se non fai sterrati potenti in montagna etc.) che sarebbe quella di prendere un movimento centrale con un asse leggermente più lunga, in questo modo aiuti un po' la cambiata al costo di 10€, ma non credo sia la soluzione finale, ma una specie di "tappa buchi" economico che fa il suo lavoro.
Per questo chiedi ad altri che hanno già fatto :-)

Interesserebbe anche me lo potresti spiegare in parole più semplice per un ignorante come me?
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ma mi spiegate una buona volta che razza di deragliatore c'ha sta 5.3?
vedo lamentarsene tutti. Cavoli neanche coi deragliatori ultra-low-end delle mie vecchie bici ho di sti problemi.
Secondo me va solo regolato come si deve!
 

lucabrenna

Biker ultra
25/5/13
673
0
0
35
www.facebook.com
Basterebbe qualcosa di decente come Acera o Alivio ma già che fai la spesa per 5€ in più tanto vale che metti Deore o SLX. Il problema maggiore comunque sta nella guarnitura e nel suo movimento centrale...se insieme al deragliatore prendi una Truvativ Firex 3.3 GXP sicuramente fai molto di più ;-)
beh consigli truvativ, ma allora vai di x7 all'anteriore e rimani tutto sram...la shimano non mi piace :rosik:
 

gianlupappalardo

Biker popularis
7/5/13
60
0
0
44
Catania
Visita sito
ma mi spiegate una buona volta che razza di deragliatore c'ha sta 5.3?
vedo lamentarsene tutti. Cavoli neanche coi deragliatori ultra-low-end delle mie vecchie bici ho di sti problemi.
Secondo me va solo regolato come si deve!

Attenzione non è che fa schifo anzi ho imparato a regalarlo e fa il suo lavoro non in maniera egregia ma lo fa. però perde facilmente la regolazione a mio avviso.
 

Darkfede

Biker urlandum
23/8/11
540
0
0
Roma
Visita sito
Ma senza esagerare con truvativ e sram x7, non deve scalare le Alpi :-)
In realtà anche una guarnitura Alivio potrebbe risolvere con un deragliatore da 20€

Il problema su questa bici è che hanno montato guarnitura e deragliatore per 8v mentre la bici è 9v, tra l'altro fra i modelli più scadenti... Il tutto però funziona decentemente (per sterrati semplici, ville cittadine etc. va alla grande) tranne nelle salite con un pochino di pendenza.
C'è anche da dire che in ogni caso non è consigliato cambiare sotto sforzo, ma dopo aver provato altre bici ci si rende conto che la 5.3 ha questo limite che la penalizza nello sterrato più tecnico dove il mezzo non deve fare cilecca..

Da qualche parte hanno dovuto risparmiare per fare quel prezzo ;-)

[MENTION=134003]gianlupappalardo[/MENTION] che dovresti sapere di più?
La cosa del movimento centrale è bene chiederla ha chi ha fatto il lavoro, ne ho solo letto in giro nel forum, ma non saprei. Il principio sta nell'allontanare leggermente le corone dal telaio, non so bene tecnicamente i vantaggi che porterebbe una cosa così, non mi addentro nel discorso linea di catena e cose del genere perché come dico sbaglio.

Io sono per il lavoro completo, si va sul sicuro. Però dipende dall'utilizzo della bike etc. Poi leggendo i commenti della maggior parte degli utenti non basta solo cambiare il deragliatore perché una grande mano ce la danno le corone (con gli avvallamenti, i pin ed il materiale) e la distanza di esse (tarata per 8, 9 o 10v)

Di più non posso dirvi. Un mio amico sta aspettando che gli arrivino i pezzi sopra consigliati. Dopo averli montati vi diremo se il miglioramento è veramente tale
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
beh consigli truvativ, ma allora vai di x7 all'anteriore e rimani tutto sram...la shimano non mi piace :rosik:

Io per adesso continuo a preferire Shimano. Mi piacerebbe provare e testare per bene due concorrenti diretti, tipo X7 su una bici e SLX sull'altra...per ora ho avuto da fare confronti un po' ad cazzum. Più che altro non mi piacciono i comandi X7 che non ti dicono la marcia inserita.
 

lucabrenna

Biker ultra
25/5/13
673
0
0
35
www.facebook.com
Io per adesso continuo a preferire Shimano. Mi piacerebbe provare e testare per bene due concorrenti diretti, tipo X7 su una bici e SLX sull'altra...per ora ho avuto da fare confronti un po' ad cazzum. Più che altro non mi piacciono i comandi X7 che non ti dicono la marcia inserita.

ma che dici certo che ti dicono che marcia hai inserito!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Più che altro non mi piacciono i comandi X7 che non ti dicono la marcia inserita.
ma che dici certo che ti dicono che marcia hai inserito!
Ma quando mai? I comandi non hanno alcun display..

70278.jpg
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27

Ma forse forse quello è un X5? .-. Questo è un X7 con lo schermino:

files.php


Ma la 8.1 ha l'X7 senza schermo, stesso dicasi per la 9.2...francamente non mi ci trovo, già mi dà fastidio che sull'Alivio che ho io ci sono solo 3 numeri indicativi per i pignoni posteriori, ma fatta l'abitudine capisci sempre che marcia hai dalla posizione dell'indicatore.
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
Ma forse forse quello è un X5? .-. Questo è un X7 con lo schermino:

files.php


Ma la 8.1 ha l'X7 senza schermo, stesso dicasi per la 9.2...francamente non mi ci trovo, già mi dà fastidio che sull'Alivio che ho io ci sono solo 3 numeri indicativi per i pignoni posteriori, ma fatta l'abitudine capisci sempre che marcia hai dalla posizione dell'indicatore.

sì, ma anche i precedenti X7 hanno l'indicatore se non erro....ora, sull'ultima 8.1 per esempio non c'è più, e neanche sulla penultima
 

Classifica giornaliera dislivello positivo