upgrade deragliatore anteriore rr 5.3

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
già mi dà fastidio che sull'Alivio che ho io ci sono solo 3 numeri indicativi per i pignoni posteriori, ma fatta l'abitudine capisci sempre che marcia hai dalla posizione dell'indicatore.

con l'abitudine sarà la gamba a dirti se stai usando la giusta marcia.....pensa che c'è gente che ha aperto gli XT per togliere l'indicatore e mettere il coperchio...
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
con l'abitudine sarà la gamba a dirti se stai usando la giusta marcia.....pensa che c'è gente che ha aperto gli XT per togliere l'indicatore e mettere il coperchio...

Folli, anche solo per evitare incroci mi serve avere l'indicatore...tra 2° e 4° o 3° e 1° probabile che mi cambi poco pedalando, però non è cosa buona, quindi l'indicatore è utile. Poi per carità a me non serve il reggisella telescopico (per fare un esempio) e c'è chi non può farne a meno ;-)
 

lucabrenna

Biker ultra
25/5/13
673
0
0
35
www.facebook.com
Ma forse forse quello è un X5? .-. Questo è un X7 con lo schermino:

files.php


Ma la 8.1 ha l'X7 senza schermo, stesso dicasi per la 9.2...francamente non mi ci trovo, già mi dà fastidio che sull'Alivio che ho io ci sono solo 3 numeri indicativi per i pignoni posteriori, ma fatta l'abitudine capisci sempre che marcia hai dalla posizione dell'indicatore.
guarda caso ho una 8.1 con x7 davanti e dietro e guarda caso ha l'indicatore di marcia!:rosik:
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
con l'abitudine sarà la gamba a dirti se stai usando la giusta marcia.....pensa che c'è gente che ha aperto gli XT per togliere l'indicatore e mettere il coperchio...

Eccone uno. Perché così sono più PRO :fantasm: .

(scherzo eh, davano fastidio per mettere i manettini freno dove li volevo io)


(e comunque sono brutti :hahaha: )







Folli, anche solo per evitare incroci mi serve avere l'indicatore...tra 2° e 4° o 3° e 1° probabile che mi cambi poco pedalando, però non è cosa buona, quindi l'indicatore è utile. Poi per carità a me non serve il reggisella telescopico (per fare un esempio) e c'è chi non può farne a meno ;-)


Come minchia fai a incrociare senza accorgerti..?

Se stai sul 34 (sparo denti a caso per capirci, eh), va bene tutto.
Se stai sul 22, come fai ad arrivare al 12?
Se stai sul 44, come fai ad arrivare al 34?
 

Hotwheel

Biker tremendus
30/1/13
1.354
10
0
Siracusa
Visita sito
Bike
Cube Stereo Hybrid HPC SL 140
Ma forse forse quello è un X5? .-. Questo è un X7 con lo schermino:

files.php


Ma la 8.1 ha l'X7 senza schermo, stesso dicasi per la 9.2...francamente non mi ci trovo, già mi dà fastidio che sull'Alivio che ho io ci sono solo 3 numeri indicativi per i pignoni posteriori, ma fatta l'abitudine capisci sempre che marcia hai dalla posizione dell'indicatore.

Per essere precisi la 9.2 monta comandi X9.

Senza indicatore si, pure per me era comodo quando lo avevo con i comandi X5, ma vedi che gran problema :medita:

Al massimo ogni tanto butto uno sguardo al pacco pignoni ma dopo un pò ci si fa l'abitudine.

Obiettivamente li preferisco CON l'indicatore, ma non è un elemento determinante.
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Lascia stare, questo è un super-mantra.
Il problema è che le corone stampate praticamente non hanno lavorazione, cosi caricano/scaricano male la catena, solo che essendo rivettate non si possono cambiare.

no non è un mantra, funzionano funzionano. La dentatura è uguale.

poi vabbè, se vogliamo parlare della qualità della lavorazione delle corone stampate (obiettivamente scarsa) possiamo farlo, ma di qui a dire che la bici non cambia ce ne vuole.
Certo la rapidità e precisione di un gruppo alivio, deore o equivalente, è un'altra cosa, ma le marce bisogna pure saperle cambiare eh...
per la cronaca ho macinato diverse migliaia di chilometri con quelle schifezze li, a 7 e ad 8v, guarniture ofmega ovali, guarniture cinesi che dopo 10000km si sono disaccoppiate corone e pedivelle, deragliatori suntour, falcon, e shimano tx50...con i "loro tempi" una volta regolati bene funzionano
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Come minchia fai a incrociare senza accorgerti..?

Se stai sul 34 (sparo denti a caso per capirci, eh), va bene tutto.
Se stai sul 22, come fai ad arrivare al 12?
Se stai sul 44, come fai ad arrivare al 34?

Non mettere limiti all'inventiva umana (o stupidità se preferisci). Ricordo un vecchio thread, dove un tizio si lamentava sempre del deragliatore anteriore della 5.3, perché a suo dire una volta aveva tentato di passare dal 32 al 44 mentre era in salita. Naturalmente se avesse avuto il cambio super-ultra-megagalattico l'avrebbe fatto senza problemi, sempre a suo dire.
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Risposta breve: non cambiate il deragliatore, cambiate la guarnitura!

Risposta lunga:

Ebbene, anche io ho dovuto procedere all'upgrade. Avendo iniziato ad effettuare percorsi più impegnativi ho dovuto cercare una soluzione alla pigrizia del cambio anteriore della 5.3. All'inizio approfittando di un'offerta su bike-discount ho cambiato il deragliatore con un X7. Ma la situazione non è cambiata di molto, anzi, in salita 1->2->3 la situazione è migliorata, si sente la maggiore solidità dell'X7. Ma in discesa sopratutto 2->1 la situazione è rimasta critica. Allora ho pensato alla guarnitura. Candidata ideale la Shimano Fc-M590. Poi ho incontrato questa:
fc-m570_1.JPG
fc-m570_2.JPG


Si tratta della Shimano FC-M570, in pratica la 590 di quando il perno quadro era una novità. Esteticamente mi piace di più e non volevo armeggiare per cambiare anche il movimento centrale.
Appena cambiata, si nota subito che la linea della catena è avanzata di qualche millimetro verso l'esterno, in questo modo il deragliatore non viene a trovarsi a fine corsa come la guarnitura precedente, quando si effettua il cambio 2->1. Regolato, giro di prova, tutto ok, una meraviglia. Inoltre pesando la guarnitura originale ho ottenuto un peso di 1042 g (anche se c'era un po' di sporco sopra, questa nuova si è fermata a 752 g, e posso assicurare che 300 g in meno si sentono.

Infine riprendendo la frase iniziale, sono convinto che cambiando solo la guarnitura originale con una tipo la Alivio http://www.bike-discount.de/shop/k413/a34700/guarnitura-fc-m430-square-cut-44-32-22-175mm.html, avrei ottenuto gli stessi benefici, meno il peso ovviamente, dovrei fare la prova rimettendo il deragliatore originale ma per ora non ho il tempo.

Ciao.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
no non è un mantra, funzionano funzionano. La dentatura è uguale.

poi vabbè, se vogliamo parlare della qualità della lavorazione delle corone stampate (obiettivamente scarsa) possiamo farlo, ma di qui a dire che la bici non cambia ce ne vuole.
Certo la rapidità e precisione di un gruppo alivio, deore o equivalente, è un'altra cosa, ma le marce bisogna pure saperle cambiare eh...
per la cronaca ho macinato diverse migliaia di chilometri con quelle schifezze li, a 7 e ad 8v, guarniture ofmega ovali, guarniture cinesi che dopo 10000km si sono disaccoppiate corone e pedivelle, deragliatori suntour, falcon, e shimano tx50...con i "loro tempi" una volta regolati bene funzionano

Scusami non avevo visto la tua risposta e ti rispondo solo ora, con "super mantra" intendevo che genericamente è convinzione radicata ( quanto ovviamente errata come tu giustamente osservi) di questo forum, che guarniture 8V e 9V abbiano passi, interesse o misure incompatibili, non è mai dato saperlo, quando invece sono assolutamente identiche.
Possiamo anche riscriverlo, ma alla prossima domanda " come migliorare la trasmissione dell rr5.3?" qualcuno risponderà sicuramente: "il problema è che monta una guarnitura 8V quindi incompatibile con il 9V", l'unica cosa sarebbe invocare la consulenza dello studioso e massimo esperto di mtb-mantra a livello mondiale [MENTION=110827]Sciuscia[/MENTION]
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Dichiaro la questione assurta a mantra sulla base delle competenze tecniche di [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION].

Personalmente, non ne ho idea, come ogni vero manico che si rispetti raido solo 1x11, a volte pure 12 o 13.
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Dichiaro la questione assurta a mantra sulla base delle competenze tecniche di [MENTION=52092]Veleno30[/MENTION].

Personalmente, non ne ho idea, come ogni vero manico che si rispetti raido solo 1x11, a volte pure 12 o 13.

Tempo fa leggevo un intervista ad un noto campione di mtb in cui gli chiedevano: "Nino, quando hai maturato la decisione tecnica di passare alla corona singola?"
Rispondeva " Durante una simulazione di gara in allenamento con il team Scott al completo, fummo tutti sverniciati da un manico con una graziella, siccome ci passo via fortissimo, non siamo davvero riusciti a cogliere tutte le finezze tecniche, ma la cosa che mi colpi era la presenza di una sola corona e pedali con i catarifrangenti, quello stesso pomeriggio eravamo al telefono con la Sram, che in breve ci formi il prototipo del nuovo gruppo XX da testare sulle nostre mtb da gara."
 

Classifica giornaliera dislivello positivo