upgrade deragliatore anteriore rr 5.3

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Tempo fa leggevo un intervista ad un noto campione di mtb in cui gli chiedevano: "Nino, quando hai maturato la decisione tecnica di passare alla corona singola?"
Rispondeva " Durante una simulazione di gara in allenamento con il team Scott al completo, fummo tutti sverniciati da un manico con una graziella, siccome ci passo via fortissimo, non siamo davvero riusciti a cogliere tutte le finezze tecniche, ma la cosa che mi colpi era la presenza di una sola corona e pedali con i catarifrangenti, quello stesso pomeriggio eravamo al telefono con la Sram, che in breve ci formi il prototipo del nuovo gruppo XX da testare sulle nostre mtb da gara."



Ecco i veri esempi di collaborazione fattiva tra atleti e case produttrici che conducono alla grandi innovazioni :il-saggi: .
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Risposta breve: non cambiate il deragliatore, cambiate la guarnitura!

Risposta lunga:

Ebbene, anche io ho dovuto procedere all'upgrade. Avendo iniziato ad effettuare percorsi più impegnativi ho dovuto cercare una soluzione alla pigrizia del cambio anteriore della 5.3. All'inizio approfittando di un'offerta su bike-discount ho cambiato il deragliatore con un X7. Ma la situazione non è cambiata di molto, anzi, in salita 1->2->3 la situazione è migliorata, si sente la maggiore solidità dell'X7. Ma in discesa sopratutto 2->1 la situazione è rimasta critica. Allora ho pensato alla guarnitura. Candidata ideale la Shimano Fc-M590. Poi ho incontrato questa:
fc-m570_1.JPG
fc-m570_2.JPG


Si tratta della Shimano FC-M570, in pratica la 590 di quando il perno quadro era una novità. Esteticamente mi piace di più e non volevo armeggiare per cambiare anche il movimento centrale.
Appena cambiata, si nota subito che la linea della catena è avanzata di qualche millimetro verso l'esterno, in questo modo il deragliatore non viene a trovarsi a fine corsa come la guarnitura precedente, quando si effettua il cambio 2->1. Regolato, giro di prova, tutto ok, una meraviglia. Inoltre pesando la guarnitura originale ho ottenuto un peso di 1042 g (anche se c'era un po' di sporco sopra, questa nuova si è fermata a 752 g, e posso assicurare che 300 g in meno si sentono.

Infine riprendendo la frase iniziale, sono convinto che cambiando solo la guarnitura originale con una tipo la Alivio http://www.bike-discount.de/shop/k413/a34700/guarnitura-fc-m430-square-cut-44-32-22-175mm.html, avrei ottenuto gli stessi benefici, meno il peso ovviamente, dovrei fare la prova rimettendo il deragliatore originale ma per ora non ho il tempo.

Ciao.

Perché non hai cambiato anche quel mattone di movimento centrale?! Quello si che pesa un quintale rispetto alle calotte esterne!!!
 

gsellitto

Biker superis
7/6/12
460
1
0
Roma
Visita sito
Mi piace l'idea di lasciare tutto all'interno. Oltretutto sei sicuro che il movimento a cartuccia sia più pesante delle calotte esterne asse delle pedivelle? Secondo me in termini di pesi siamo li, i vantaggi delle calotte esterne sono altri. Inoltre per cambiare mi è bastato un estrattore.

PS.
oggi ho avuto il modo di fare un giretto un po' più lungo (40 km), e il risultato mi piace proprio, dove prima dovevo preparami al cambio 10 m prima adesso lo posso fare 1 m prima.
 

ste-d

Biker superioris
5/5/12
978
3
0
Lucca
Visita sito
Mi piace l'idea di lasciare tutto all'interno. Oltretutto sei sicuro che il movimento a cartuccia sia più pesante delle calotte esterne asse delle pedivelle? Secondo me in termini di pesi siamo li, i vantaggi delle calotte esterne sono altri. Inoltre per cambiare mi è bastato un estrattore.

PS.
oggi ho avuto il modo di fare un giretto un po' più lungo (40 km), e il risultato mi piace proprio, dove prima dovevo preparami al cambio 10 m prima adesso lo posso fare 1 m prima.

In termini di peso tra guarnitura e movimento centrale (io ho una deore) la differenza è netta e saremo quasi al mezzo chilo... Nel prendere in mano la scatola della deore e riprenderla con la vecchia guarnitura dentro smontata si sente nettamente la differenza!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
secondo me non hai fatto un grande affare, non perche la lx sia una cattiva guarnitura ma perchè avendo le corone a 5 bracci trovare i ricambi non ti sarà certo facilissimo in futuro...senza contare il fatto che il perno quadro ormai è preistoria...
in termini di funzionalità invece nulla da dire....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo