si è vero errore mio
li avevo confusi con gli rt 53 (che per altro non c'entrano niente visto che son pure center lock) che sono i dischi che avevo preso in mano dal si vende quando ho cambiato il mio rt 81 (con un'altro 81
mi pare difficile definire i xt/SLX come poco modulabili...
Che devo dirti ?
Di XT ne ho avuti due: un 2011 ed uno preso l'anno scorso e che tutt'ora monto sulla nerve.
Su entrambi l'on/off in frenata era ed è la costante.
Non so se tu abbia avuto modo di provare gli Zee ma ti assicuro che, rispetto agli XT, sono un altro pianeta quanto a modulabilità.
Esattamente. Se si fanno discese molto impegnative e veloci stile "enduro" (odio questa definizione, ma è per capirci) allora le prestazioni di un impianto a 4 pistoni (potenza, prima ancora che di modulabilità) possono avere senso.Tutto però è sempre da rapportare alla bike che si usa ed ai percorsi che si fanno.
Parlando di modulabilità.
Io ho avuto sia gli SLX che gli XT M785, e li ho sempre ritenuti potenti e modulabili, non ne ho mai trovato i limiti, così come non ho mai avuto problemi a modulare la frenata al posteriore per rallentare solo un filo quando ne sentivo il bisogno.
Poi sono passato ad una bike che monta i Magura MT-5 a 4 pistoncini (della classe degli Zee, anche come prezzo), ed ho capito la differenza tra un freno a 4 pistoni ed uno a 2, sia in termini di potenza di frenata (le prime volte ho rischiato il cappottamento pinzando l'anteriore con decisione) che in termini di modulabilità.
Tutto però è sempre da rapportare alla bike che si usa ed ai percorsi che si fanno.
Sui trail boschivi delle mie parti non ho mai sentito la ncessità di un freno a 4 pistoni, perchè con la precedente full (26", 120mm di escursione ant/post e geometrie "datate") scendevo "di conserva".
Passando ad una AM 160/150 mi sono trovato a tenere velocità molto più alte e con notevole scioltezza, ma queste richiedono freni più potenti e modulabili di quelli precedenti, come sono gli MT-5.
In sostanza, su una XC/trail hardtail come quella di erritotti mi sembrerebbero fin troppo degli Zee a 4 pistoni, quando un buon SLX/XT (BR-M785, non i nuovi M8000) gli darebbe tutta la potenza e la modulabilità di cui può aver bisogno.
Poi, se ci dice che lui scende ai 40Km/h su trail impegnativi e pietraie, allora sono il primo a dire che forse gli Zee sono adeguati.
infatti sono andato per gli xt, li ho ordinati poco fà , appunto perchè per quanto io mi possa divertire in discesa non scendo a chissà quale velocità diciamo che le mie capacità sono rapportate al mio mezzo
tralaltro oggi ho provato la bici di un mio amico che monta gli xt nuovi e mi sono trovato molto bene , però lui non mi ha parlato di nessun problema
bene per curiosità hai preso la nuova serie XT BR-8000 o gli M-785?
Probabilmente non ti ha parlato dei problemi forse perchè a lui vanno benone e non gli danno nessunissimo problema
Nel senso ci sono xt a quanto pare difettosi e forse qui sul forum piu di qualcuno... ma sicuramente quelli che vanno bene sono a spasso tra i boschi tra sentieri , strade o quant'altro e non lo stanno scrivendo di certo sul forum.
Voglio essere un po ottimista per una volta....e perdonatemi questo piccolo Ot ma è semplicemente per fare un esempio di paragone: se vado da un meccanico a sentire a quali problemi vado incontro se acquistassi un auto, probabilmente uscirei dal meccanico e non comprerei un auto semplicemente perchè giustamente tutte quelle che vanno male ( aldilà dei tagliandi) sono da lui per fare interventi...quelle che camminano e vanno bene le vediamo circolare nelle strade
ma alla fine son pur sempre 50 euro di differenza per due perni di fissaggio pastiglie, che comunque potresti recuperare tranquillamente in ferramenta
Esatto, perni che tra l'altro rendono l'operazione piu' comoda (si svitano con una brugola) mentre le coppiglie richiedono una pinza.
Il vantaggio della coppiglia pero' sta nel fatto che non puo' svitarsi accidentalmente...
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?