UPGRADE MANUBRIO RISE ALL MOUNTAIN-ENDURO

Lorenzo87g

Biker novus
1/10/21
4
0
0
38
pisa
Visita sito
Bike
MTB- Specialized 2021 Epic ht 29 -taglia L
Salve a tutti,

dopo 1 anno di utilizzo della mia orbea occam h30 ho deciso di cambiare il manubrio. Ad oggi monta MANUBRIO OC1 35mm 12mm Rise 780mm.

Vorrei aumentare il Rise per avere maggiore sicurezza in quanto giro su tracciati molto spaccati, sassosi con radici.

Cosa mi consigliate? soprattutto quanto rise 20 o 30?

vi ringrazio
 

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.510
1.290
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
Se pensi che il raise ti dia maggior sicurezza, metti il 30 o quello più alto che trovi.

Se metti il 20, 5 mm di differenza non se ne accorge nemmeno N1no...

E comunque dopo che lo hai cambiato facci sapere se ti senti più sicuro.

Però, non sarebbe meglio una bella gommazza all'anteriore, magari con cerchio con canale più largo?
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Lorenzo87g

Biker novus
1/10/21
4
0
0
38
pisa
Visita sito
Bike
MTB- Specialized 2021 Epic ht 29 -taglia L
Se pensi che il raise ti dia maggior sicurezza, metti il 30 o quello più alto che trovi.

Se metti il 20, 5 mm di differenza non se ne accorge nemmeno N1no...

E comunque dopo che lo hai cambiato facci sapere se ti senti più sicuro.

Però, non sarebbe meglio una bella gommazza all'anteriore, magari con cerchio con canale più largo?
per prima cosa ti ringrazio per la celere risposta. Non riesco a reperire le dimensioni del canale, ad oggi monta queste gomme:
  • PNEUMATICO Maxxis High Roller II 2.50″ FB 60 TPI Dual Exo TR
  • PNEUMATICO Maxxis Rekon 2.40″ FB 60 TPI Dual Exo TR

Generalmente che dimensioni potrei optare sul canale?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
per prima cosa ti ringrazio per la celere risposta. Non riesco a reperire le dimensioni del canale, ad oggi monta queste gomme:
  • PNEUMATICO Maxxis High Roller II 2.50″ FB 60 TPI Dual Exo TR
  • PNEUMATICO Maxxis Rekon 2.40″ FB 60 TPI Dual Exo TR

Generalmente che dimensioni potrei optare sul canale?
Come dimensioni bastano ed avanzano.
In genere la sicurezza te la da si l'impostazione, ma prima ancora la tecnica.
Se il manico c'è, allora c'è da affinare la posizione in sella, sennò la mancanza di sicurezza significa che su quel tratto è meglio che scendi dalla bici.
 
  • Mi piace
Reactions: Lorenzo87g

ibanez

Twice as Hard
15/10/04
1.510
1.290
0
56
Salerno
Visita sito
Bike
Camber
per prima cosa ti ringrazio per la celere risposta. Non riesco a reperire le dimensioni del canale, ad oggi monta queste gomme:
  • PNEUMATICO Maxxis High Roller II 2.50″ FB 60 TPI Dual Exo TR
  • PNEUMATICO Maxxis Rekon 2.40″ FB 60 TPI Dual Exo TR

Generalmente che dimensioni potrei optare sul canale?
Ciao, esistono delle tabelle si compatibilità cerchio/gomma, inizia a consultarle per farti una idea. Poi però devi anche vedere la compatibilità sulla tua bici, cioè fino a che larghezza di gomma può accogliere.

Cmq il mio discorso era per dire che se vuoi maggiore sicurezza difficilmente te la da il raise, anche se a volte l'effetto placebo è più efficace delle cure reali, quindi se quello che sogni anche la notte è un raise maggiore, prendi una piega con raise maggiore, non te ne pentirai Screenshot_20220510-161221_Acrobat for Samsung.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Lorenzo87g

freesby

Biker perfektus
14/9/12
2.912
1.463
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
Spark st 900 tuned
Salve a tutti,

dopo 1 anno di utilizzo della mia orbea occam h30 ho deciso di cambiare il manubrio. Ad oggi monta MANUBRIO OC1 35mm 12mm Rise 780mm.

Vorrei aumentare il Rise per avere maggiore sicurezza in quanto giro su tracciati molto spaccati, sassosi con radici.

Cosa mi consigliate? soprattutto quanto rise 20 o 30?

vi ringrazio
Io ho la tua stessa bici e dopo un paio di settimane ho cambiato il manubrio con un rise 30.. decisamente meglio! In pedalata nel ripido il 12 forse tendeva meno ad impennare, ma in discesa con il 30 mi trovo più a mio agio..
Come consigliato da un altro utente valuta Anche un cambio gomme, la rekon nel ripido in discesa non tiene una cippa ed il salita slitta parecchio nel tecnico.. anche l'highroller non è chissà che.. io ho messo assegai 29x2,5 wt maxterra 3c ant e bontrager xr4 29x2,4 team issue al post (pesa 60gr in più della rekon 60tpi ma tiene molto meglio e cmq scorre bene in pedalata)
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
Concordo che prima proverei a migliorare con il grip anteriore. Taratura sospensione, pressione gomma che comunque già in partenza non è il massimo anche per la mescola dual che non ha molto grip. meglio una maxxterra.
 

Lorenzo87g

Biker novus
1/10/21
4
0
0
38
pisa
Visita sito
Bike
MTB- Specialized 2021 Epic ht 29 -taglia L
Concordo che prima proverei a migliorare con il grip anteriore. Taratura sospensione, pressione gomma che comunque già in partenza non è il massimo anche per la mescola dual che non ha molto grip. meglio una maxxterra.
Ciao, ti ringrazio per il consiglio. Visto che sono acerbo stando a quello che mi consigli potrei optare per una cosa del genere: copertone MAXXIS Minion DHF 29x2.50WT Exo - copertone MAXXIS Minion DH 29x2.50WT Exo? solo davanti immagino lasciando quello che ho dietro. Inoltre il dhf che è per terreni bagnati nell'arco di una stagione in estate come si comportano? sulle rocce belle asciutte
 

MISTER HYDE

Biker forumensus
21/1/13
2.051
540
0
TO
Visita sito
DHF è un'ottima gomma che va bene dappertutto. La WT è adatta a cerchi larghi 30 - 35mm. Mescola Maxxterra 3C
Posteriore sarebbe da abbinare al Minio DHR ma intanto puoi provare cambiando solo anteriore
(DHF = Front, DHR = Rear)
 
  • Mi piace
Reactions: Lorenzo87g

Classifica giornaliera dislivello positivo