Upgrade su RockRider 5.1 C2 Consigli!!!

Massij

Biker novus
14/8/12
40
0
0
Portici
Visita sito
Salve è da un mese che ho acquistato una RockRider 5.1 C2 da Decathlon quella bianca e turchese per intenderci, volevo sapere da voi esperti, per pura curiosità cosa modifichereste su questa bici??? tipo cerchioni, copertoni ecc.. ecc..
Poi un altra cosa... le marce a volte non entrano proprio bene, e a volte si sente un ticchettio, è vero che deve fare un po di rodaggio in kilometri??? o devo far controllare la catena ???

Grazie.

P.S. E' la mia prima Mountain Bike e mi piace moltissimo, l'uso che ne faccio e quello per il momento di stare in città, quindi strade asfaltate e San Pietrini.
 

luigibiker

Biker superioris
31/8/11
968
19
0
Marigliano
Visita sito
per il cambio credo dovresti farlo registrare, per glu upgrade credo siano inutili per bici lì, ti conviene conservare i soldi e comprare una bici di livello superiore così ti puoi spingere anchepiù in là della città
 

Massij

Biker novus
14/8/12
40
0
0
Portici
Visita sito
per il cambio credo dovresti farlo registrare, per glu upgrade credo siano inutili per bici lì, ti conviene conservare i soldi e comprare una bici di livello superiore così ti puoi spingere anchepiù in là della città

Capisco, ma se uno volesse fare qualche Modifica/Upgrade a questa Bici cosa consigliereste??? Per pura curiosità!!!
 

Jack Nord-Est

Biker serius
14/3/12
136
0
0
Trieste
Visita sito
Credo che nessuno ti consiglierà qualche upgrade. Bici di questa fascia offrono prestazioni base per chi non è disposto a spendere cifre più alte. Per fare un salto di qualità dovresti cambiare talmente tante cose (freni, forcella, cambio) che sarebbe meno esoso per te darla via e prenderti una 5.3 ad esempio. Se proprio vuoi investirci del denaro e vedere qualche cambiamento potresti eventualmente prendere in considerazione il passaggio ai pedali SPD.

Per quanto riguarda il problema al cambio, posso dirti per esperienza diretta che quello dietro solitamente è regolato male e bisogna smanettarci un po' sopra, mentre per quanto riguarda le corone, almeno per la RR 5.3, il problema è il deragliatore che fa veramente pena e non lavora come dovrebbe
 

stefano97

Biker ultra
Ciao,sulla tua bici ti consiglio pochi upgrade al massimo cambiare i copertoni, per il cambio posteriore ci sono le guide sulla bicipedia per regolarlo, ma se non sei molto pratico portala da un sivende della tua zona o quello di tua fiducia se già ce l'hai e fattelo regolare ;)
 

angiolone

Biker serius
11/9/12
152
0
0
Italia
Visita sito
io fossi te il cambio lo registrerei, se poi non ti soddisfa con meno di 30 euro un buon deragliatore lo trovi. Onestamente se con il cambio ce la fai a trovare un compromesso, l'unica cosa che cambierei sono i pneumatici, perchè quelli di serie fanno veramente pena, inoltre se fra qualche mese cambi bici, li puoi montare su quella nuova. Un bel paio di pneumatici nuovi conferisco alla bici una guidabilità ed un aspetto totalmente nuovo!
 

wait

Biker popularis
7/5/08
88
0
0
L'Aquila
Visita sito
Sella e forcella e copertoni.
La sella di quella bici a detta di molti è una piaga.
Per i giri che fai gli slick di qualità sono sicuramente meglio di quelli di serie.

Per la forcella io poi sono un po radicale. Sembra che ormai tutte le mtb devono avere la forcella ammortizzata. Secondo me invece o la forcella è buona (diciamo a partire da una recon air) o è meglio montare una rigida.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Per diminuire il peso potresti cambiare i cerchi.
Ho sentito utenti che cambiando quelli sulla loro 5.3 (Mavic CrossRide da 180€) hanno diminuito il peso di quasi 2kg.
Se poi volessi cambiare parte della trasmissione potresti farlo con guarnitura e pacco pignoni. Con meno di 100€ (Shimano Deore) potresti cavartela.
 

bax76

Biker novus
12/4/12
41
0
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
è la prima volta che scrivo e mi accodo a questo post per non inquinare il forum. Anch'io possiedo la bici in oggetto, acquistata qualche mese fa dopo varie compromessi con la moglie... Avrei desiderato qualcosa di meglio, ma si sa, di fronte al "o questa o niente" mi sono dovuto accontentare.
Ho già provveduto ai piccoli upgrade che ovunque consigliano, sella e copertoni, e i miglioramenti già si vedono.
Purtroppo la cosa mi sta appassionando e, contemporaneamente comincio a sentire i limiti del mezzo. E' stato già problematico giustificare l'acquisto della 5.1, figuriamoci l'acquisto futuro di una bici seria! L'unica cosa che riesco a fare è l'acquisto di qualche upgrade di tanto in tanto.
E qui sorge la fatidica, banale (già ripetuta?) domanda: quanto ha senso migliorare questa sostituendo a poco a poco i pezzi fino alla sostituzione del telaio stesso?
Riconosco che spenderei molto di più, ma magari, col tempo mi ritroverei con qualcosa di meglio...

Grazie
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito

Visto il peso io cambierei le ruote che però ti costerebbero non meno di 180€ (Forse 150 se le prendi online).
Ovviamente spenderesti di più alla fine, ma mi sembra la tua unica soluzione.
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
bax76 Scambia moglie con bici nuova.

Sulla 5.1 appena comprata non ha senso fare upgrade, sia per il costo spropositato che per l'incompatibilità dei pezzi con una bici superiore qualora volessi portarceli, giusto la sella spaccachiappe, i copertoni quando saranno consumati o se vuoi subito perché si bucano facilmente, il cambio è modello base, impara a registrarlo da te e usala per farci la mano.
 

bax76

Biker novus
12/4/12
41
0
0
Roma
Visita sito
bax76 Scambia moglie con bici nuova.

Eh, eh, ormai ho superato il punto di non ritorno...



Posso sapere, sinteticamente, quali pezzi posso portare su una bici superiore e quali no ed il perchè?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Posso sapere, sinteticamente, quali pezzi posso portare su una bici superiore e quali no ed il perchè?

Ipoteticamente tutti.
Per dirti, una trasmissione completa SLX/XT 9V ti verrebbe a costare tra i 250/300€ nuova (ProbikeShop), nessuno ti vieterebbe un giorno di spostare suddetta trasmissione su una bicicletta nuova (Tieni presente che per un montaggio simile su bici nuove devi spendere almeno 1000/1200€).
Idem manubrio, sella, reggissella e forcella. Le uniche componenti potrebbe essere i cerchi, ma con gli adattatori giusti potresti installarci comodamente i freni a disco.
Ah, ovviamente tutto questo ti converrebbe se fossi in grado di montarti tutto da solo altrimenti aggiungici altri 100€ di manodopera da meccanico.

Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo