UScita del 28/8 by Oltrelostacolo: Giazza-Monte Carega-Giazza (28/8)

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
62
Verona
Visita sito
Sarebbe mia intenzione effettuare un uscita lungo il tracciato Giazza-Cima Carega-Giazza. Una data potrebbe essere il 28 agosto (sabato) con rendez-vous alle 8 a Giazza. Prossimamente qui e sul blog i dettagli. Keep in touch. In attesa ecco lo snapshot della tratta in questione. Keep in touch.
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Attenzione ai giorni festivi e prefestivi, c'è un mare di gente a piedi.......parte di questo itinerario l'ho testato Domenica e devo dire che è stato difficile condividere i sentieri coi pedoni.
Sofrtunatamente sabato lavoro....sarei stato volentieri dei vostri
Ciao lilium
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
62
Verona
Visita sito


Grazie dell'info. Difatti vorrei partire presto da Giazza, magari alle 730. Vediamo.
A presto!
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
62
Verona
Visita sito
Uscita confermata. Partenza da Giazza alle ore 0800. "Iscritti" oltre allo scrivente Roby e (probabile) Confizz. Chi interessato si faccia avanti!
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Ho letto il post sul tuo sito.....bello, bello, bello.....complimenti

Resta da dire che come al solito i sentieri di queste zone sono quasi impraticabili; i tratti impervi li conosco bene e sono al limite del fattibile, quasi osceni (diciamo la verità, quante volte vi siete chiesti: "ma che c...o ci faccio qui? ) e per questo la prossima volta vi conviene seguire il sentiero verso la Val Fraselle (malga fraselle di sopra e di sotto), tralasciando il monte zevola-terrazzo, almeno troverete una bella discesa su carrareccia larga e battuta, che vi condurrà al tornante di Giazza (dove c'è la fontana)
 

lilium

Biker velocissimus
11/10/07
2.562
38
0
62
Verona
Visita sito

Difatti la prossima volta sarà proprio quello il sentiero che vorremmo fare. Comunque resta il dispiacere, anche se minimo, di aver seguito una traccia e una descrizione trovata proprio qui sul forum. Comunque, contento di averla fatta, se non altro ora sò com'è il tratto Zevola-Terrazzo
Ah, troppa gente sul tracciato già alle 8...
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Comunque, contento di averla fatta, se non altro ora sò com'è il tratto Zevola-Terrazzo

Esatto, ora conosci la zona, fossi in te metterei questo commento anche sulla pagine dell'itinerario ; personalmente quando seguo tracce di altri, ritengo opportuno indicare evntuali giudizi o anomalie riscontrate, anche perchè poi si sà....ognuno ha il suo metro, per quelli che considerano facile qualsiasi cosa, non lo può essere per altri.
Il tuo problema l'ho riscontrato anch'io poco tempo fa seguendo una traccia presa da un amico, che passava dal Rif. Pertica (coincidenza ) in direzione passo malera; secondo questo mia amico il tragitto sempbrava poco impegnativo con solo qualche tratto con bici alla mano......peccato poi che mi son trovato a farmi circa 1 km di inferno (simi-terrazzo) con la bici a spalla.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
secondo me sta sorgendo il problema della classificazione della difficoltà degli itinerari postati nelle tracce del forum ci sono giudizi soggettivi che non fanno riferimento alla scala S1/S2/S3 etc e quindi possono creare situazioni spiacevoli se non pericolose chi posta giri in ambiente di montagna dovrebbe mettere sempre avvertenze ABBONDANTI sulle difficoltà. x quel che riguarda il gruppo del Carega è già un ambiente severo con dislivelli importanti sia pos. che neg. itinerari anche impegnativi tecnicamente vedi discesa in val di ronchi o quella da voi fatta e una meteo particolare. interessante raggiungere dal p.so zevola il p.so ristele poi il p.so della scaggina x sent.202 poi o scendere in val fraselle x str.forestale o continuare x sent. 205 veso m.ga porto di sopra fino ai PAGANI E CAMPOFONTANA poi si scende a GIAZZA X traccia 251 un saluto e buoni trail
 

Farrier

Biker dantescus
1/2/09
4.576
1
0
arzignano (vi)
Visita sito

hai detto grandi cose.
ma il sentiro che dalla scagina va a campofontana non è poi cosi trail
è molto AM e sopratutto non per tutti. o sbaglio.
se da malga fraselle scendi a giazza si che è adatto a tutti.
e lo so per certo visto che il versante vicentono lo conosco quasi a memoria
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
ma il sentiro che dalla scagina va a campofontana non è poi cosi trail
è molto AM e sopratutto non per tutti. o sbaglio.
.............se da malga fraselle scendi a giazza si che è adatto a tutti.

Tutto vero vecio........straquoto
La lobbia non è terreno facile....o almeno il tratto in quota, da Campofontana in giù è tutto + semplice
Per chi fa solo XC consiglio vivamente la val Fraselle, che tra l'altro è spettacolare (quando non c'è nessuno a piedi )
 

caste #69

Biker tremendus
2/8/10
1.103
0
0
38
Verona
Visita sito
Nonostante la discesa non adattissima bel giro, peccato essere stato in vacanza.. Alla prossima ci sarò sicuramente, in un periodo meno affollato e con la discesa dalla val fraselle il giro diventa perfetto!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.499
24
0
65
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
io ho fatto lo scorso settembre il giro di lillium ma con la variante di malga frasele-giassafontanela e devo dire che mi sono divertito fino alla malga poi una noia mortale per i miei gusti decisamente poco XC...attenzione a trovare il sentiero tra m.frasele di sopra e m.frasele di sotto che non è evidente e mooolta attenzione alla forestale perchè da p.sso ristele è zona da fuorilegge (a giugno sono stato fermato con i BdB e costretto a tornare indietro ed abbiamo evitato il verbale solo perchè non avevamo ancora le rode in of limits!)
 

federicocolombini

Biker perfektus
1/8/08
2.764
25
0
bonavigo (vr)
Visita sito
Mi ricapitolate per favore il giro "semplice" per tornare a Giazza dallo Scalorbi? che qui non capisco più nulla!!!!

Grazie

Andrea

- Partenza da Giazza;
- Salita su asfalto in direz. Campobrun, passi per Rifugio Boschetto e rif. Revolto;
- Salita su strada bianca in direz Rif. Pertica e rif. Scalorbi (consigliata la degustazione di un bicchierino di grappa al mugo, per lenire le sofferenze della salita);
- Da dietro la chiesetta dello Scalorbi prendi (se lo vedi ) il sentiero in direz. M.te Plische/Passo della Lora/Zevola;
- Da passo della Lora prendi per Passo Zevola/Tre croci
- Da li segui le indicaz. per le due Malghe Freselle Alta e Bassa, da li scendi seguendo le indicazioni per Giazza/val fraselle, che ti riporterà in centro a Giazza, in prossimità del tornante asfaltato.
Si consiglia un po di attenzione nei tratti esposti (monte Plische e vajo del diaolo ...)
Durante il percorso troverai facilmente le indicazioni ma pure diversi pedoni.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo