grande etrusco.. vieni vai che ti si fa fare un bel sentierino nuovo nuovo.. non mancare..forse ci sono anch'io

grande etrusco.. vieni vai che ti si fa fare un bel sentierino nuovo nuovo.. non mancare..forse ci sono anch'io
grande etrusco.. vieni vai che ti si fa fare un bel sentierino nuovo nuovo.. non mancare..![]()
vai tranquillo,si fa tutto o quasi " apparte un paio di passaggi" in sella facilmente..Spero di non doverne fare troppo a piedi....
Mc che sentiero avete fatto x scendere verso stiappa che non ho capito bene..![]()
..grazie Etrusco forse ho capito....nell'eventualita' di un raduno sulla Svizzera Pesciatina quindi andrebbe ripulito o trovata un altra alternativa x scendere a Stiappa...(sempre che si voglia fare "il bersagliere...)Circa a metà strada tra la Polla d'argento e i pastori, è anche segnato con le righe biancorosse del CAI, è molto sassoso, pieno di foglie, con alberi caduti a traverso, bisogna mettere spesso piede a terra
ciao fab.. come ti hanno già detto etrusco e kisso il sentiero che s'è fatto da dopo l'uso a stiappa male non sarebbe,ma è molto sporco e per un eventuale giro andrebbe ripulito a fondo "solo però come fondo è messo male".. ora ci sarebbe da vedere l'altro sentiero che scende sempre a stiappa che parte da poco più su di quello che s'è preso noi,io mi sono affacciato per un pezzetto ma sembrava più una strada boschiva che un sentiero,infatti siamo tornati indietro e abbiamo fatto l'altro...grazie Etrusco forse ho capito....nell'eventualita' di un raduno sulla Svizzera Pesciatina quindi andrebbe ripulito o trovata un altra alternativa x scendere a Stiappa...(sempre che si voglia fare "il bersagliere...)![]()
....sei sempre il solito casinista!!!ciao fab.. come ti hanno già detto etrusco e kisso il sentiero che s'è fatto da dopo l'uso a stiappa male non sarebbe,ma è molto sporco e per un eventuale giro andrebbe ripulito a fondo "solo però come fondo è messo male".. ora ci sarebbe da vedere l'altro sentiero che scende sempre a stiappa che parte da poco più su di quello che s'è preso noi,io mi sono affacciato per un pezzetto ma sembrava più una strada boschiva che un sentiero,infatti siamo tornati indietro e abbiamo fatto l'altro.
arrivati alla fine del bersagliere si son provati i ripidi..a me è piaciuto,una botta di adrenalinaalla prossima con kisso si fanno le foto e poi si mettono sul forum..magari ce la votano come foto del giorno
mi spiace per etrusco che dopo avergli confermato che si facevano bene questi sentieri,s'è ritrovo un'altra volta nel mezzo di una sassaiola assurda e difficoltà di vario genere,soprattutto sul sentiero dall'uso a stiappa.. non avevo idea che ci saremmo ritrovati in quel merdaio.. perdono
avete avuto ancora però conferma che quando diciamo propongo io l'intinerario è sempre un salto nel buio..![]()
Ma ieri che sappiate ha bruciato tra Vellano e Macchino?
Ieri mattina mentre salivo a Pietrabuona c'era un cartello che la strada dopo Vellano era chiusa causa incendio![]()
ottimo, meglio così....
effettivamente anche io di fumo o elicotteri in volo non ne ho visti, ma non si sa mai....
fab quel sentiero che sale da dietro la cartiera io l'ho fatto anno scorso,in salita e in discesa,all'inizio però dove si passa davanti a quella casa era pieno di pruni e dovetti aprire un varco a son di bastonate.la parte invece del lastricato nel sottobosco e con quei tornantini è ganza.. anche io salì per la sterrata seguendo i vari segni del cai con l'intento di arrivare a medicina.. poi mi ci porti perchè io sbaglia qualche bivio di sicuro.stamani solita uscita solitaria...direzione s.margherita. mi sono fatto un sentiero cai in salita ed a spinta che parte appena fuori il centro di pescia...(dietro l'ex cartiera del magro se non sbaglio) in parte mulattiera scassata ed in parte sentiero a pietroni....impossibile da pedalare..sbuca quasi al bivio che porta alla chiesa di s.margherita e quello che sale all'agriturismo la cupola..non e' lunghissimo ma e' piuttosto tecnico da farsi in discesa...ideale x chi fa le giratine la sera dopo i lavoro e non ha molto tempo a disposizione..(capito mc)...da li ho proseguito fin quasi all agriturismo prima su asfalto poi sterrata....in non molto tempo si arriva al recinto dei maiali di cinta ...la salita e' tosta ....lungo la via ho provato diversi sentieri . e' un vero e proprio labirinto e spesso le segnalazioni cai confondono le idee....dopo aver girato in cerchio x un oretta mi sono diretto verso il panoramico......qua se non piove e' un casino....il bosco e' in condizioni pietose sembra agosto ....
![]()
fab quel sentiero che sale da dietro la cartiera io l'ho fatto anno scorso,in salita e in discesa,all'inizio però dove si passa davanti a quella casa era pieno di pruni e dovetti aprire un varco a son di bastonate.la parte invece del lastricato nel sottobosco e con quei tornantini è ganza.. anche io salì per la sterrata seguendo i vari segni del cai con l'intento di arrivare a medicina.. poi mi ci porti perchè io sbaglia qualche bivio di sicuro.
si effettivamente se non piove un pò è un casino..speriamo bene.
pillettino bada un pò se una sera vieni con me dopo il lavoro e si va a montare uzzano o i pianacci e si scende da dove sono sceso io stasera..Fab mercoledi sono a casa ci sei per un giretto mattiniero di un paioi di ore!?!