usura gomme...

ironman83

Biker novus
28/5/10
17
0
0
Sicily
Visita sito
Bike
centurion m8
ciao a tutti...

volevo chiedervi se dopo aver percorso 400 km (in maggioranza asfalto) è normale che la gomma posteriore si sia usurata soprattutto nella fascia centrale sono scomparsi i taccetti... ora avevo pensato di fare il cambio con quella anteriore e sostituirli successivamente tutti e due... voi cosa mi consigliate di fare? e eventualmente quali gomme mi consigliate di acquistare che abbiano un buon compromesso asfalto/sterrato?

P.S.

gomme artiglio matessi 2.1
pressione 2,9 o 3 bar
peso biker 80 kg
 

bucato

Biker urlandum
7/9/09
589
1
0
Agliana
Visita sito
Bike
Specialized
ciao a tutti...

volevo chiedervi se dopo aver percorso 400 km (in maggioranza asfalto) è normale che la gomma posteriore si sia usurata soprattutto nella fascia centrale sono scomparsi i taccetti... ora avevo pensato di fare il cambio con quella anteriore e sostituirli successivamente tutti e due... voi cosa mi consigliate di fare? e eventualmente quali gomme mi consigliate di acquistare che abbiano un buon compromesso asfalto/sterrato?

P.S.

gomme artiglio matessi 2.1
pressione 2,9 o 3 bar
peso biker 80 kg
mha io le lascierei sempre come le hai ora, ma se vuoi fagli lo scambio...
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
67
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
E' buona regola non mettere il copertone consumato posteriore all'anteriore e quello anteriore, ancora in buono stato al posteriore...................cioè invertire le gomme.

La gomma anteriore deve essere sempre efficiente per avere il giusto grip.............se scappa...........son dolori, se è il posteriore a "scappare" le conseguenze sono minori.

Quindi al massimo mettere al posteriore la gomma davanti e all'anteriore una gomma nuova.

Scusate la ripetizione "ripetitiva" di alcune parole........sono mezzo fuso e.......accaldato....... Ciao.
 
  • Mi piace
Reactions: Bobby Six

Giordanweb

Biker tremendus
23/11/08
1.083
1
0
bergamo
Visita sito
400 km sono pochi per finire i tacchetti , a meno che siano piccolissimi o freni inchiodando sempre il posteriore. Prova un' altra copertura. CHe si consumino in mezzo e' normale sopratutto gonfiando tanto
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
se fai spesso asfalto monta le semislick o addirittura fatti un set di ruote con un paio di gomme da 1,5 completamente slick e vai tranquillo, ne guadagni anche in scorrevolezza!
maxxis-xenith-mtb-slick-26x15-fold-23582.jpg


oink o-o
 

henryone

Biker tremendus
anche a me le hr 60 mi durano poco, purtroppo devo percorrere asfalto per trasferimenti e buona parte di salita.

Stesso problema tacchetti centrali lisciati, penso che il mix di asfalto, caldo estivo in cui pedalo e pressioni elevate ( circa 2,8 - 3 bar) sono terribili per il consumo della fascia centrale dei tacchetti, non c'è nulla da fare.
 

KR 1983

Biker superioris
E' buona regola non mettere il copertone consumato posteriore all'anteriore e quello anteriore, ancora in buono stato al posteriore...................cioè invertire le gomme.

La gomma anteriore deve essere sempre efficiente per avere il giusto grip.............se scappa...........son dolori, se è il posteriore a "scappare" le conseguenze sono minori.

Quindi al massimo mettere al posteriore la gomma davanti e all'anteriore una gomma nuova.

Scusate la ripetizione "ripetitiva" di alcune parole........sono mezzo fuso e.......accaldato....... Ciao.
straquoto!!!La penso anch'io cosi!!! ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo