Utilizzare Edge 1030 Plus senza bici

Andreacek

Biker popularis
1/5/16
74
35
0
Visita sito
Ciao. Per fare si può. Io l’ho provato. Ma non è precisissimo. Mi sembra che sotto una certa velocità non parta la registrazione. Poi alla fine registra tutto il percorso
ma i dati possono essere sballati.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.018
4.535
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Se il problema è la velocità minima si può disattivare l'autopause.
Non è lo strumento più adatto all'escursionismo ma non penso che ci siano controindicazioni, poi basta provare se ti accorgi che la registrazione non è ben fatta o che non ti trovi a tuo agio puoi cercare altre soluzioni.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Visto che il Garmin Edge 1030 Plus è stato concepito per essere utilizzato in bici, ci sono controindicazioni o alcune cose da tener presente ad usarlo per seguire tracce facendo escursionismo estivo o invernale (ciaspole)?

Ciao. Per fare si può. Io l’ho provato. Ma non è precisissimo. Mi sembra che sotto una certa velocità non parta la registrazione. Poi alla fine registra tutto il percorso
ma i dati possono essere sballati.

Quindi ho fatto bene a tenere il vecchio eTrex 30 che ha sempre funzionato bene anche per l'escursionismo :-)

Funziona benissimo, con solo due accortezze magari:

- crearsi un profilo ad hoc con i capi dati che interessano (per fare skialp ho bisogno di info diverse rispetto alla bdc o alla mtb)
- eliminare l'auto pause (così registra sempre, anche quando si è fermi)
- bloccare lo schermo quando lo si mette in tasca o nello zaino (così non si attivano funzioni con il touch per sbaglio)
- fare comunque attenzione a non premere per sbaglio i tasti di avvio/stop quando lo si mette in tasca o nello zaino, anche con touch bloccato si può stoppare per errore l'attività

Io ho anche un vecchio dakota 20, molto simile all'etrex30, ma alla fine uso solo più l'830 che è più preciso.
 

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Se il problema è la velocità minima si può disattivare l'autopause.
Non è lo strumento più adatto all'escursionismo ma non penso che ci siano controindicazioni, poi basta provare se ti accorgi che la registrazione non è ben fatta o che non ti trovi a tuo agio puoi cercare altre soluzioni.
il problema è che non dovesse fare bene il suo lavoro, mi potrei trovare in una situazione dove non ho la possibilità di "cercare altre soluzioni". Devo già averle a portata di mano. Per le prime volte magari porto entrambi e vedo se c'è un'effettiva differenza tra i due. Eventualmente, se mi trovo in zone coperte, c'è sempre il telefonino da usare come gps (come ultima spiaggia).
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
il problema è che non dovesse fare bene il suo lavoro, mi potrei trovare in una situazione dove non ho la possibilità di "cercare altre soluzioni". Devo già averle a portata di mano. Per le prime volte magari porto entrambi e vedo se c'è un'effettiva differenza tra i due. Eventualmente, se mi trovo in zone coperte, c'è sempre il telefonino da usare come gps (come ultima spiaggia).

Il vantaggio più grande di etrex/dakota ecc. per me è 'solo' che le batterie sono intercambiabili e se te le porti di scorta non resti senza alimentazione, con la serie edge quando si scarica o hai un powerbank o resti senza device.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Il vantaggio più grande di etrex/dakota ecc. per me è 'solo' che le batterie sono intercambiabili e se te le porti di scorta non resti senza alimentazione, con la serie edge quando si scarica o hai un powerbank o resti senza device.
Indubbiamente, ma ho visto che la durata della batteria del 1030+ è veramente ma veramente tanta. Comunque quando vado a ciaspolare porto sempre una powerbank con i cavetti per poterla usare sia con il telefono che con il garmin. Adesso però dovrò avere tre cavetti visto che hanno tutti una usb diversa :nunsacci:
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Indubbiamente, ma ho visto che la durata della batteria del 1030+ è veramente ma veramente tanta. Comunque quando vado a ciaspolare porto sempre una powerbank con i cavetti per poterla usare sia con il telefono che con il garmin. Adesso però dovrò avere tre cavetti visto che hanno tutti una usb diversa :nunsacci:

Sì sì, dura parecchio, ma il pb è sempre meglio avercelo. Occhio che il gps può fare interferenza con arva, quindi sarebbe meglio metterlo almeno nello zaino e in caso di necessità spegnere il garmin e usare solo l'arva (che dal 2022 è obbligatorio per tutte le attività invernali fuori da comprensori).
 

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.035
3.893
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
il problema è che non dovesse fare bene il suo lavoro, mi potrei trovare in una situazione dove non ho la possibilità di "cercare altre soluzioni". Devo già averle a portata di mano. Per le prime volte magari porto entrambi e vedo se c'è un'effettiva differenza tra i due. Eventualmente, se mi trovo in zone coperte, c'è sempre il telefonino da usare come gps (come ultima spiaggia).
il telefono va sempre bene come backup, o anche per per quando vuoi consultare più agevolmente la mappa perchè è oggettivamente più comodo. non serve che ci sia rete cellulare, basta usare una app che funziona anche offline e avere scaricato prima le mappe.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.276
13.117
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
il problema è che non dovesse fare bene il suo lavoro, mi potrei trovare in una situazione dove non ho la possibilità di "cercare altre soluzioni". Devo già averle a portata di mano. Per le prime volte magari porto entrambi e vedo se c'è un'effettiva differenza tra i due. Eventualmente, se mi trovo in zone coperte, c'è sempre il telefonino da usare come gps (come ultima spiaggia).
Non vedo perché non dovrebbe fare il suo lavoro, unico problema è che ti salva l'attività come bici, ma puoi sempre cambiare la tipologia da Connect.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
Una cosa di cui mi sono ricordato ieri, che ho fatto la prima scialpinistica di stagione: impostare la registrazione su 'intelligente' invece che su '1 secondo'... non ho ben capito per quale motivo, ma se la lascio su '1 secondo' (come di solito è quando registro in bici) mi taglia un sacco di km... la traccia la registra corretta, l'altimetria è corretta, ma mi riduce i km percorsi di oltre 1/3, mentre su 'intelligente' sono corretti.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Hazy Davy

Biker tremendus
5/10/11
1.189
277
0
Lugano
Visita sito
Bike
Due ruote
Una cosa di cui mi sono ricordato ieri, che ho fatto la prima scialpinistica di stagione: impostare la registrazione su 'intelligente' invece che su '1 secondo'... non ho ben capito per quale motivo, ma se la lascio su '1 secondo' (come di solito è quando registro in bici) mi taglia un sacco di km... la traccia la registra corretta, l'altimetria è corretta, ma mi riduce i km percorsi di oltre 1/3, mentre su 'intelligente' sono corretti.
Mi sai dire dove si trova questa funzione? Non la trovo e anche guardando sul manuale non la vedo
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.952
1.244
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Si può tranquillamente, tuttavia se devi fare più sport meglio un prodotto della serie outdoor. Ho un vecchio Oregon e ha moltissime funzioni e impostazioni, oltre ad un'ergonomia davvero buona e la possibilità di appenderlo. È comodo anche per esplorazioni in MTB, quando non hai una traccia precisa da seguire.
 
  • Mi piace
Reactions: Hazy Davy

Classifica giornaliera dislivello positivo