vacanze si...ma dove....

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
ciao a tutti,scrivo da trieste con un piccolo dubbio....con la ragazza pensavamo di farci una settimana di vacanza in luglio sfruttando sia il nostro camperino che le nostre mountain bike...i percorsi dovranno esser abbastanza semplici tecnicamente e poco impegnativi come altimetrie....per dire 30-35 km al max sterrato o asfalto poco praticato ci è uguale....le opzioni al momento sono due...zona lago di garda, sfruttando perchè no la funivia del baldo per salire di quota o austria.....avete qualche consiglio e suggerimento per qualche bel percorso da fare???indirizzi,siti,tutto è gradito !! grazie:loll:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Ciao
intanto ti consiglio di seguire questa discussione
sia per trovare compagni (se ce ne fosse bisogno) che indicazioni utili.
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127144

C'è anche una mia parte su una vacanza in Austria in Val Pusteria/LIENZ.
In più ti allego una mia risposta mail a chi mi aveva richiesto informazioni particolari...

Richiesta:
Ciao, ho visto che siete stati sulla hocstein Hutte. DAto
che vorrei salirci quest'anno, sapreste darmi delle
indicazioni al proposito? Tipo: Come è la situazione
approviggionamento idrico?
Ci sono segnalazioni sufficienti o rischio di finire in
qualche vallata sperduta del tipo " Un tranquillo week end
di paura"?
Intanto vi ringrazio e aspetto una tua risposta. Ciao

Stefano


Risposta:

Ciao
bella domanda e soprattutto inaspettata.
Noi siamo saliti da due parti differenti (due uscite):
una da dietro il Castello di Lienz lungo la lunga e sempre in salita strada forestale.
Giunti in cima cioè quando la strada comincia a divenire un largo sentiero
quasi in piano parte sulla sinistra un poco visibile entiero stretto e sassoso.
Credo che sia meno di 1 km e porta direttamente alla Hutte dell'Hocstein.
Noi l'abbiamo perso quel dì e percorso poi in discesa qualche giorno dopo.
In salita credo sia abbastanza impegnativo per il fondo e la pendenza.. probbilmente c'è da scendere.

L'altra via l'abbiamo presa da Lienz/Amlach/Leisach; in quest'ultimo paese (5-6 km da Lienz) entrando nell'abitato , passando a fianco della chiesa, c'è una via forestale dpprima in asfalto poi bianca che sale (sale!) fino a giungere al rifugio Sternhalm.
Qui si è proprio sotto i campi da sci dell'Hocstein.
Poco più in alto della Stern parte un sentierino in piano che segue la costa ma che dopo poco è franato e decisamente inaccessibile in bike.
Non resta che seguire invece la pista "trekking" (tratteggiata nelle carte 1:25000) che risale i campi da sci.
L'ascesa non è sempre padalabile, anzi... ma quando si arriva in cima è una bella soddisfazione ed un bel panorama.
Poi si scende velocemente dalla via descritta prima (Castello di Lienz).

Acqua ce n'è un pò dovunque, sicuramente alle malghe/baite... ma sui sentieri non aspettarti fontane.
Portati su due borracce (o il Camelbag).
In compenso alle Hutte non privarti delle ottime fette di torta!!

Altro bel giro da Lienz è salire in asfalto fino alla Dolomiten Hutte, nella strada che va la laghetto Tristachersee e prosegue (a sinistra prima del lago). preparati ad almeno 10 km al 10-15%.
Dalla Dolomiten Hutte parte - finalmente - un sentiero in sasso che arriva in uno splendido laghetto alpino coronato da cime, alla Karlsbaden Hutte.
Non ci siamo arrivati per poco, causa maltempo sopraggiunto.
L'intero tratto è piuttosto impegnativo... in discesa poi i dischi dei freni si bruniscono!!

Acquista una mappa 1:25000 del luogo e preventiva le uscite... tanto per comprendere dopo ci si trova.
Abbiamo percorso poi qualche sentiero attorno al Tristachersee ma non tutti sono facilmente percorribili (alcune frane).

Quando avevamo preso coscienza del luogo e delle opportunità ...le ferie erano finite.

Spero ti vada meglio!

Noi eravamo in camper al Falken Camping (ottimo ed economico rispetto a Dobbiaco ...) dove hanno anche camere (trova il sito..).
Lienz è un posto fantastico per le opportunità ricreative... ma se ci vai lo scoprirai da solo..

Saluti
Marco
Se fai una ricerca sulla zona della Val Pusteria troverai una marea di indicazioni.

Se poi con il camper vuoi raggiungere la costa romagnola e organizzarti una vacanza di mare ma anche di bike in alcuni pomeriggi (perchè al mattino lavoro) vi potrei accompagnare i giri sulle nostre colline...
magari nel tardo pomeriggio quando le temperature diventano più accessibili e le ombre più lughe con sosta sotto il castello di Longiano per una fresca birra prima del ritorno.
(vedi alcune immagini qui
http://www.4gattimtb.it/Photo/2008 gen giu/album gen giu 08/index.html)

Fino al 17 luglio sarò a Cesenatico (mio paese) poi con la famiglia (e camper + bike) andremo in Austria zona dei laghi Salisburghesi...

Buone vacanze.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Dobbiaco- Lienz (con famiglie e bambini)
bella, facile... ma appunto per famiglie o per cicloviaggio tranquillo.
Oltre non so; comunque fai una ricerca su "ciclabile della Drava".
 

Paraluk

Biker novus
18/6/09
36
0
0
Verona
digilander.libero.it
ci sono molte possibilità, dipende da quanto sei disposto a spostarti. Con il camper io cerco sempre percorsi che poi permettano di fare l'andata o il ritorno in treno, in modo da non ripetere l'itinerario al ritorno...
recentemente ho fatto questo, bellissimo, e facile perchè molto ben segnalato, in una zona praticamente sconosciuta al pubblico ciclovacanziero italiano:
[url]http://www.naturpark-altmuehltal.de/it/index.php?nav_id=65[/URL]

altrimenti, se non l'hai mai fatto, per me una piacevole sorpresa è stata la ciclabile lungo la val d'adige da Ala-Avio fino a Bressanone, con un piccolo escursus sul lago di Caldaro, prima di Bolzano... da Bressanone puoi "salire" fino a Dobbiaco e continuare lungo la Drava.
Su internet trovi molte info
sulla Carinzia, e volendo ti spediscono opuscoli gratis a casa:
[url]http://www.carinzia.at/?siid=753&sip=1415&sif=&pagetype=&arid=5032[/URL]

Altrimenti, più lontano, c'è la ciclabile del Danubio, dalla sorgente a Passau, tratto tedesco o da Passau a Vienna, tratto austriaco..
 

Paraluk

Biker novus
18/6/09
36
0
0
Verona
digilander.libero.it
credo proprio che andremo al parco indicato in germania...così per l'occasione torno a fare un giretto a monaco ! grazie

vedi che sto finendo di editare un piccolo resoconto dell'esperienza, che poi pubblicherò sul mio sito. Se hai bisogno, potrai trovarci anche info utili a programmare le soste e gli spostamenti in treno/autobus con trasporto bici.

Appena pronto ti avviso.
 
mi raccomando SEGUI TUTTI I CONSIGLI DI GATTOQ - l'estate scorsa ho passato dei momenti indimenticabili sui percorsi indicati sul suo sito! (tiravento, ridracoli, parco delle foreste casentinesi....)

GRANDE GATTOQ!!! (anche quest'estate mi sa che torno nel casentino e dintorni ;) )
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
mi raccomando SEGUI TUTTI I CONSIGLI DI GATTOQ - l'estate scorsa ho passato dei momenti indimenticabili sui percorsi indicati sul suo sito! (tiravento, ridracoli, parco delle foreste casentinesi....)

GRANDE GATTOQ!!! (anche quest'estate mi sa che torno nel casentino e dintorni ;) )
Fai sapere quando vai...
se sono in zona ci troviamo!

P.S. il Tiravento non è una "informazione " mia...lo devo ancora provare! :pirletto:
 
Fai sapere quando vai...
se sono in zona ci troviamo!

P.S. il Tiravento non è una "informazione " mia...lo devo ancora provare! :pirletto:

ops - tra tanti giri che ho fatto ti ho attribuito anche quello! :cucù:

(se ti capita vacci, è spettacolare come giro - anche se in agosto col sole a picco è un po' una sudata guadagnarsi la vetta... rio petroso però gli fa una bella concorrenza )
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
paraluk, dove mi consigli di pernottare come primo punto sosta? campeggio o area di sosta è indifferente...diciamo un posto ove possa recuperare la documentazione sul parco e capire qualcosa in più sulle ciclabili e studiare un po' di tappe camper....noi così al volo pensavamo di arrivare a beilingries che sembra una bella zona con un bel campeggio,che ne dici??
 

Paraluk

Biker novus
18/6/09
36
0
0
Verona
digilander.libero.it
L'ufficio turistico del parco si trova a Eichstatt, e rimane un pò scomodo perchè è proprio a metà percorso...
Io sono arrivato direttamente a Treuchtlingen. Li all'ufficio informazioni ho preso dei cataloghi, e ho comprato una cartina del percorso ciclabile giusto per sicurezza... per il camper hai un'area attrezzata con docce, corrente e carico/scarico.
Da Treuchlingen ho preso il treno fino a Gunzenhausen, fatto il periplo dell'Altmuhlsee e tornato indietro sulla ciclabile.
2^ tappa Treuchtlingen-Eichstatt, anche ad Eichstatt c'è un'area camper lungo il fiume, in mezzo agli alberi, un paradiso di tranquillità...
3^ tappa Eichstatt-Riedenburg, andati a Riedenburg con bus+trasporto bici e tornati sulla ciclabile. Noi l'abbiamo dovuto fare perchè l'autobus effettuava servizio solo sab e domenica in bassa stagione, a te consiglio di spezzarla in sue tappe...
Poi ci siamo spostati a Kelheim, altra area camper con corrente carico/scarico lungo il danubio. Un giorno abbiamo fatto andata/ritorno fino a Riedenburg su sponda sinistra/destra del fiume, e il seguente in traghetto (da non perdere) fino all'abbazia di Weltenburg e ritorno in bici.

Prometto che oggi pomeriggio aggiorno il mio sito, così trovi tutte le altre info.. (tempo galeotto...)
 

lucats

Biker superis
15/5/06
449
0
0
trieste
www.lucaiancer.com
ancora grazie paraluk...sono rientrato ora purtroppo in anticipo per problemi familiari,ma il parco e soprattutto la "cultura"ciclabile e fantastica...anche il meteo non èstato clemente,siamo riusciti solo a far due pedalate una di 63 km e l'altra di 70 km di cui 20 sotto l'acqua....le piste son molto belle curate e ottimamente segnalate e soprattutto non si sente gridare italiano....un sacco di famiglie con figli al seguito che anche sotto il diluvio sorridono e rispondono al saluto sempre.....credo ci ritorneremo ,senza camper itineranti come fanno molti con sacche e tenda al seguito !
ancora grazie per l'ottima segnalazione...

ho letto ora della segnalazione dei velebit....mi ha sempre incuriosito,ci sei stato??
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
ciao a tutti,scrivo da trieste con un piccolo dubbio....con la ragazza pensavamo di farci una settimana di vacanza in luglio sfruttando sia il nostro camperino che le nostre mountain bike...i percorsi dovranno esser abbastanza semplici tecnicamente e poco impegnativi come altimetrie....per dire 30-35 km al max sterrato o asfalto poco praticato ci è uguale....le opzioni al momento sono due...zona lago di garda, sfruttando perchè no la funivia del baldo per salire di quota o austria.....avete qualche consiglio e suggerimento per qualche bel percorso da fare???indirizzi,siti,tutto è gradito !! grazie:loll:
prova dalle parti di riva del garda,li trovi percorsi di ogni genere e spesso panoramici senza fare troppi km!ciao...buone vacanze
 

Classifica giornaliera dislivello positivo