Valconca e dintorni - ter

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledelmo

Biker popularis
14/4/11
68
0
0
rimini
Visita sito

Ciobo,
visto che sono bloccato a casa con la copertina sulle gambe, messo al tappeto da un raffreddore + tosse + mal di gola epocale, mi sono permesso di unire le due tracce.

Domenica scorsa ho seguito il percorso azzurro dalla traccia di Glass e mi è piaciuto molto; se anche "La Fatica del Conca" attraversa zone simili viene fuori proprio un bel giro.
Da Riccione sono 72km...sta cippa!!
Con partenza e arrivo a Morciano diventano 38Km.

Unico neo è che unendole così, si perde il bel tratto nel Ventena e, se la memoria non mi inganna, anche un paio di belle discese nel bosco.

In ogni caso resta sicuramente un percorso da provare prima o poi.

Ciao!
 

Allegati

  • Fatica+Gemmano.zip
    54,6 KB · Visite: 5

Ciobo

Biker tremendus
Ciao aledelmo, il percorso della faticata è bello come l'altro...
l'idea di unire i due percorsi è nata ieri sera in sede di riunione per un progetto futuro, ma non sappiamo neanche se è una cosa che si farà, quindi prima di preparare tracce aspettiamo...
unendole letteralmente come hai fatto te, come hai notato, purtroppo si perde il Ventena
comunque il percorso che hai preparato si può sempre fare, se il dislivello non ti fa paura
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo

Questa mattina li ho montati... adesso il mio cancello da oltre 16 Kg è diventato un carroarmato!!!
 

Ciobo

Biker tremendus
@ ispettore, non si tratta della vecchia strada di Castelnuovo...ma è aperta? Se si la facciamo in salita

Sarebbe ora di riaprirla ma è un lavoro estivo, da google earth si vede ancora..

Alla fine eravamo nei paraggi...non potevamo non farla...in salita
Comunque è pulita, c'è solo un mega albero di traverso, ma l'abbiamo fatta metà in sella e metà a piedi perchè si scivolava
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Come mai non avete "osato" scalare la vetta off-road?

Volevamo fare la salita da Serra Nanni, ma la pioggia della notte lasciava intravedere rischio fango e l'incubo delle ultime uscite serpeggiava tra di noi. Inoltre nel gruppo c'era chi sosteneva di averla fatta quasi tutta a piedi....allora abbiamo preferito salire per il Cippo: ma è stata una scelta azzeccatissima perchè c'era (e solo lì!!!) una leggerissima coltre di neve mista a ghiaccio che rendeva la salita veramente gradevole.

Aspettiamo però ora la vera neve!
 

Ci sono tanti modi e percorsi per raggiungere le varie vette del monte Carpegna, ma quello di stamattina è sicuramente la "via piu' dura" che io conosca per raggiungere la croce della COSTA DEI SALTI, l'inizio della discesina del 104. All'alba, nella piazza di Montecerignone, si presentano Captain e il nostro Moderatour...

Ultimo settaggio all'ammo. posteriore..l'accurata regolazione del sag della Camber '29 oggi sara' piu' che mai determinante per la lunga risalita che ci attende.

Chi vuole apprezzare pienamente la discesa di "Umberto Eco" la dovrebbe risalire almeno una volta per capire la difficolta' di questo trail.
Lo scioglimento del ghiaccio ha messo ha dura prova la trazione del pneumatico posteriore ma il Propedal in combinazione con le "ruotone" ha aiutato lo sforzo fisico che traspare ugualmente dal volto...

Dopo aver attraversato i borghi di Ca' moneta e Cavalcanese nella loro fitta ragnatela di sentieri ci innestiamo nella parte terminale del sentiero delle trote e proseguiamo sempre in salita...risaliamo costantemente..sempre di piu'

Qualche brevissimo tratto in discesa ci permette di rifiatare qualche istante; sappiamo benissimo quello che dobbiamo ancora affrontare ma raggiunta la sommita' di questa asperita' la realta' e davanti ai nostri occhi...

Lo strumento di Captain testimonia lo sforzo...

..anche il suo sguardo

Finalmente in "vetta"...

Giu' per il 104 Apenseri è troppo veloce per le mie modeste qualita' di fotografo

Il "moderatour" si scatena e a folle velocita' mi delizia con una curva compiuta con la sola ruota anteriore sfruttando la compressione della Talas

Un giorno chiedete al segugio di portarvi in questo "ripido smosso"...
La mattinata si concludera' con le Macchielle all'incontrario e con una chicca: il sentiero inutile.
Non chiedetemi dov'è e cos'è... vi diro' soltanto che è bello, improvviso e divertente ma che non serve a nulla.
Al prossimo AM sul Carpegna
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
oggi bel giro veramente off-road, le salite e le discese che dovevamo testare le abbiamo provate quasi tutte, bello il nuovo (per mè) salitone di? (ciobo aiuto non mi entra proprio in testa), che ha registrato passaggi con pendenza max del 36%.
chi diceva che era tutto fango....sbagliò, il fango non nego che non ci fosse, ma si pedalava tutto.
un pò di ritardo per una caduta (che botta!!!!) non c'ha permesso di completare tutto il giro, le verifiche e le principali esplorazioni che erano da fare...son state fatte.
a proposito di botta, l'ho chiamato ora:
-il naso non è rotto
-le costole non sono rotte
-la mano è parecchio gonfia, necessita domattina di radiografia
-il morale è comunque molto alto
detto ciò vi spiego il resto a modo mio
(@ISPETTORE la vecchia strada per Castelnuovo m'ha amazzato oggi )

UN UOMO...UN GPS






OGNI FRUTTO...HA LA SUA STAGIONE




UN PUNTO DI VISTA...INSOLITO




 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito

Avete una traccia da inviarmi del giro di oggi? Mi avete incuriosito non poco...
 
più" mimetico" di così non sono riuscito a vestirmi,volevo emulare il mitico "aceto della valconca"alias busbiker, chiaramente solo nell'abbigliamento, ma temo di aver sbagliato mimetismo.Confermo la delicatezza delle discese, con l'ammortizzatore tarato a dovere, una goduria,soprattutto dopo alcune salite così tecniche, dure e divertenti.La neve ci ha aiutato a migliorare il grip, sembra un paradosso ma, provare per credere.la guida come al solito fenomenale , grazie apenseri.
 
quanti km abbiamo fatto ?altimetria ?
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Sono tornato da circa 30 min da Mantova, ed ho fatto il passo della Faggiola in macchina.

La neve comincia poco prima di Mercatino Conca (venendo dal mare verso monte), inizialmente molto acquosa. Da subito dopo Mercatino diventa neve vera dai 5 ai 10cm. Man mano che si va verso Monte Cerignone divanta più alta e più dura; meglio, cosi le gomme termiche tengono meglio. Salendo da Monte Cerignone verso "la casa dei tedeschi" la neve è consistente, circa 20cm, con tante tracce di macchina. Con le termiche si viaggia bene. Nei presi della casa dei tedeschi ci sono alcune macchine ferme, sprovviste di gomme termiche. Qui, la neve spolverata ed amuchiata dal vento è ancora più alta, e le tracce delle macchine vengono cancellate in fretta. Iniziando la discesa ho un pò di paura, ma vedo che la macchina tiene (ho le gomme nuove e non sapevo ancora la loro tenuta). Scendendo verso Macerata Feltria la neve è sempre di meno, fino ad arrivare in paese su sola strada bagnata.

Chi ha voglia di andare in bici sulla neve, secondo me già sopra i 250m, se allo scoperto (non sotto gli alberi) la trova buona-buona!
 
Reactions: apenseri

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito

Quoto in pieno, gran bel giro....giusto per fare esperienza su fronti diversi.
Peccato per la caduta, non per altro ma perchè sono convinto che la voglia di continuare era molta.....forza Batti non mollare, sono cose che capitano.
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
36
Mercatino Conca
Visita sito

Al passo della Cantoniera saremo a circa e spanna sui 25/30
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.689
6
0
Montescudo (RN)
Visita sito

Io stamane ho telefonato al primo bar di Carpegna che ho trovato sull'elenco: mi han detto che in paese c'è un palmo di neve e sull'eremo dai 30 ai 40 cm. (casualmente in quel bar c'erano i gestori degli impianti, quindi le notizie sono affidabilissime). Oggi è il giorno libero della moglie: va sù là con i cani a ciaspolare un pò, stasera vi informerò meglio sulla situazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo