velocita' della mtb

rosa61

Biker novus
23/7/07
10
0
0
sardegna
Visita sito
ciao a tutti chi mi sa rispondere a questa domanda:ho due mtb la prima è una schok blaze modesta (forcella fissa, cambio schimano freni semplici) la seconda è una sintesi superaccessoriata ( forcella ammortizzata, cambio deore xt, freni a disco etc) , perchè la prima è più veloce e più leggera della seconda nonostante la prima ha solo 21 rapporti e la seconda ne ha 27? da cosa può dipendere? cosa dovrei sostituire alla sintesi? grazie a tutti . non so se sono stata chiara ma di pezzi non ne capisco niente .:-((
 

Smosh

Biker assatanatus
2/7/07
3.181
1
0
33
Sicilia - Augusta
Visita sito
non so se ho capito bene ..cmq è ovvio che la prima qella non accessoriata sia piu leggera poiche intanto non è ammortizzata poi e è piu veloce perche non ha ammortizzazzione...praticamente come le bici da corsa !
 

Narratore

Biker superioris
27/6/07
946
0
0
45
Caronno Pertusella
Visita sito
Bike
Cube hpc 26
ciao a tutti chi mi sa rispondere a questa domanda:ho due mtb la prima è una schok blaze modesta (forcella fissa, cambio schimano freni semplici) la seconda è una sintesi superaccessoriata ( forcella ammortizzata, cambio deore xt, freni a disco etc) , perchè la prima è più veloce e più leggera della seconda nonostante la prima ha solo 21 rapporti e la seconda ne ha 27? da cosa può dipendere? cosa dovrei sostituire alla sintesi? grazie a tutti . non so se sono stata chiara ma di pezzi non ne capisco niente .:-((

la "leggerezza dovuta dall'assenza della forcella amortizzata e dell'impianto freni a disco fa della bici più modesta una bici RELATIVAMENTE più veloce, in realtà su sterrato e fondo tecnico la tua sintesi è molto più veloce e maneggevole dell'altra oltre che più sicura e affidabile.
 

rosa61

Biker novus
23/7/07
10
0
0
sardegna
Visita sito
in realta ho provato insieme ad un amic le due mtb sia in salita che in discesa, su sterrato e su asfalto e la schok blaze è sempre più veloce, può essere che la sintesi ha il mozzo anteriore leggermente bloccato?:-((
 

fg773

Biker poeticus
4/2/03
3.679
0
0
in Abruzzistan....
Visita sito
la differenza tra le due bike si sente in percorsi tecnici e su sterrati degni di tale nome.
Che una sia più leggera è praticamente ovvio in quanto non accessoriata con freni a disco e forcella ammortizzata.
Ora, invece, prova a fare un altro esperimento, fatti un giro in sterrato di un paio d'ore e vedi cosa ti fa male quando scendi dall'una e dall'altra, prova a ridiscendere su un sentiero sterrato per una decina di km anche senza mai fermarti e vedi la differenza tra le due bike.
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
42
bergamo
Visita sito
non riesco a capire come fai a testare la velocità delle 2 bici provandole magari in due giorni diversi.. o comunque con un tuo amico..
non ci possono essere termini di paragone..

e cmq non posso credere ad una cosa del genere.. anch'io ho una bici semplicissima e confrontola con la mia nuova non c'è proprio paragone..
già solo per i cerchi su una salita da 10 min se ne risparmiano 2..
 

rosa61

Biker novus
23/7/07
10
0
0
sardegna
Visita sito
forse non riesco a spiegarmi. allora percorrendo una salita sterrata molto ripida con la schok ce la faccio con la sintesi neanche con l'arrampichino.sono abituata a fare percorsi misti(salita e discesa) su sterrato , percorro anche 50 km .Il confronto in discesa è avvenuto contemporaneamente senza frenare e la schok va molto di più.
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
42
bergamo
Visita sito
forse non riesco a spiegarmi. allora percorrendo una salita sterrata molto ripida con la schok ce la faccio con la sintesi neanche con l'arrampichino.sono abituata a fare percorsi misti(salita e discesa) su sterrato , percorro anche 50 km .Il confronto in discesa è avvenuto contemporaneamente senza frenare e la schok va molto di più.

allora.. spieghiamoci una volta per tutte ed in modo corretto..

a parte il fatto che per alcune salite sterrate particolarmente difficili ci sono giorni in cui riesci ed altri in cui proprio non ce la fai, anche con la medesima bici... nel tuo caso possono esserci un'infinità di ragioni.. oltre alla condizione fisica può essere la differente posizione sulla sella che non ti fa sfruttare a pieno la tua potenza, i rapporti (magari sei talmente abituata a quella vecchia che non hai ancora preso le misure a quella nuova), le gomme (che secondo me per il tuo problema è il più probabile in merito a tipologia e sezione), anche la forcella (se negli sterrati in salita la tieni aperta è ovvio che parte della potenza la perdi a causa del molleggiamento.. questo sicuramente a parità di potenza ti farà andare leggermente meno ma anche in questa ipotesi è improbabile perchè ti consentirebbe una maggiore comodità e linee migliori)..

per quanto riguarda il confronto in discesa tu hai detto che avviene contemporaneamente.. quindi posto che tu non possa avere un clone l'altra deve per forza utilizzarla una tua amica :mrgreen:...
indi per cui oltre a componenti che ti ho già spiegato, in particolare ancora gomme, il fisico è differente quindi il paragone non sa da fare:sculacci:
 

BOI.DIEGO

Biker popularis
4/7/07
96
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Secondo me non è corretto quello che sta scrivendo gia ma la differenza di velocità in discesa analizzando quello che ci ha spiegato rosa61 è data dal fatto che una è ammortizzata l'altra no la prima ha più rapporti dell' altra e questo la rende sicuramente un po' più pesante e i freni a disco sono più pesanti rispetto agli altri quindi una è molto più leggera dell'altra e le fa prendere più velocità della seconda lasciando perdere poi le salite e la praticità che quello è indiscutibile.
ciao
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
42
bergamo
Visita sito
Secondo me non è corretto quello che sta scrivendo gia ma la differenza di velocità in discesa analizzando quello che ci ha spiegato rosa61 è data dal fatto che una è ammortizzata l'altra no la prima ha più rapporti dell' altra e questo la rende sicuramente un po' più pesante e i freni a disco sono più pesanti rispetto agli altri quindi una è molto più leggera dell'altra e le fa prendere più velocità della seconda lasciando perdere poi le salite e la praticità che quello è indiscutibile.
ciao

scusami.. ma il maggior peso degli eventuali rapporti, freni a disco e forcella non credo possa nemmeno essere paragonabile alla maggiore facilità di pedalata che buoni cerchi e miglior rapporti ti possono garantire..
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Secondo me non è corretto quello che sta scrivendo gia ma la differenza di velocità in discesa analizzando quello che ci ha spiegato rosa61 è data dal fatto che una è ammortizzata l'altra no la prima ha più rapporti dell' altra e questo la rende sicuramente un po' più pesante e i freni a disco sono più pesanti rispetto agli altri quindi una è molto più leggera dell'altra e le fa prendere più velocità della seconda lasciando perdere poi le salite e la praticità che quello è indiscutibile.
ciao

Al contrario: se pesa di più in discesa va più forte: l'accelerazione è la stessa, poi la bici (o il ciclista) più pesante mantiene la velocità meglio della bici più leggera per una questione di inerzia.

Ma stiamo parlando di differenze a mio parere trascurabili.

Un parametro ben più importante sono le gomme: tra un modello e l'altro non è raro che ci siano differenze di scorrevolezza notevoli...oppure, siamo sicuri che la posizione in sella sia identica?
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
42
bergamo
Visita sito
Al contrario: se pesa di più in discesa va più forte: l'accelerazione è la stessa, poi la bici (o il ciclista) più pesante mantiene la velocità meglio della bici più leggera per una questione di inerzia.

Ma stiamo parlando di differenze a mio parere trascurabili.

Un parametro ben più importante sono le gomme: tra un modello e l'altro non è raro che ci siano differenze di scorrevolezza notevoli...oppure, siamo sicuri che la posizione in sella sia identica?

quoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
 

rosa61

Biker novus
23/7/07
10
0
0
sardegna
Visita sito
avevi ragione. la ruota anteriore della sintesi muovendola a mano non gira come la ruota della schok, è molto più lenta, è frenata, da cosa non lo capisco, se il mozzo oppure il freno, strano perchè la bici è nuova.boooooooo cmq grazie a tutti.
 

gianquinto

Biker urlandum
19/9/05
569
0
0
42
bergamo
Visita sito
avevi ragione. la ruota anteriore della sintesi muovendola a mano non gira come la ruota della schok, è molto più lenta, è frenata, da cosa non lo capisco, se il mozzo oppure il freno, strano perchè la bici è nuova.boooooooo cmq grazie a tutti.

tutto sto casino per la routa frenata.. :)))::)))::))):
beh.. almeno si è trovato il problema..
buone pedalate..o-o
 

BOI.DIEGO

Biker popularis
4/7/07
96
0
0
CAGLIARI
Visita sito
Veramente gianquinto il casino un po' lo hai fatto tu.non eri obbligato a rispondere se non ti andava perchè ognuno di noi ha espresso solo una opinione giusta o sbagliata il tuo invece è stato un atteggiamento da saputello.
buona pedalata a tuttio-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo